[NOW TV] - Idee & Suggerimenti

Ho anche io un suggerimento: portare l'alta definizione anche su dispositivi mobili (computer, smartphone, tablet...). Sarebbe fantastico! Io uso abbastanza smartphone e pc, e ora che mi sono abituato all'HD, soprattutto su pc, noto abbastanza la differenza. ;)
 
Manca il problema principale del tv-box: vogliamo i 50hz!

verissimo, andrebbe inserito in lista di implementazioni tecniche, specificando che con l'edid manager, è stato possibile testare, che il now tv box è compatibile, con tale formato video a 50hz.

a mio parere, in ordine cronologico di importanza funzioni da implementare urgentemente nel prossimo aggiornamento firmware sono:

-Formato video a 50hz per evitare microscatti nella visione dei contenuti on demand e canali lineari, microscatti che si notano durante i movimenti veloci di inquadratura o altro;
-Funzione zapping tv (gia presente in now tv uk) per poter cambiare canali in onda con i tasti avanti e dietro, per evitare di uscire dal canale per selezionarne un altro e confermare, evitando cosi troppi accorgimenti inutili con il telecomando;
-Canali in onda nella prima voce del menù (come in now tv uk), per evitare di scorrere tutto il menu per andare nella lista dei canali in onda;
-Dolby digital audio nei canali cinema per ricevere una qualità audio in dolby digital sui canali HD;
-EPG guida programmi completa
- Aumentare compatibilità dispositivi mobili e tv, anche con tv sony;
-Portare la visione dei contenuti HD su tutti i dispositivi anche mobili e pc e non solo su playstation tv e now tv box;
 
Ultima modifica:
Io dividerei il ticket calcio /sport. Li lascerei separati come avvine nel sat. Se mi interessa solo lo sport e non il calcio non voglio essere obbligato ad averli entrambi.
 
Per NUMERO UNO
Riporto i suggerimenti che ho esposto anche all'assistenza Now TV, magari li avete già tutti citati nei post precedenti... premetto che uso Now Tv da App su Smart Tv Samsung
- aggiornare audio a dolby: dopo essere passati da SD ad HD mi sembra il minimo
- sottotitoli in italiano e inglese
- lista canali live: sinceramente molto scomoda (forse su tv box è diversa), credo non dovrebbe essere legata al singolo ticket e alla tipologia SD/HD ma dovrebbe essere tutto in una unica lista. Questa dovrebbe essere ordinata per ticket ed evidenziare - come ora - l'eventuale presenza dell'HD su ogni singolo canale (se uno l'ha pagato e ha banda vede in HD altrimenti sa già che vede in SD). Al CH+ o CH- andare poi nel canale precedente o successivo (chiaramente se un canale non fa parte dell'abbonamento non sarà visibile con apposita notifica);
- episodio seguente suggerito in automatico: se vedo un episodio di una serie Tv, credo sarebbe utile proporre in automatico l'episodio seguente senza doverlo andare a cercare nel catalogo;
- uniformare lo standard dell'HD per tutti i canali e portare i live al full HD;
- connessioni contemporanne: consentirne almeno 2 come in UK (FATTO!);
- App per Apple Tv: creare app apposita anche per Apple Tv di terza e quarta generazione (visto che sta arrivando per Chromecast come da post su Facebook);
- Mettere "data di visione": nei contenuti On Demand non si capisce a quando risale una puntata di una Serie Tv (ovvero quando è stata messa in onda per la prima volta nei canali live), non è quindi ben comprensibile se si tratta di episodio vecchio o nuovo (non si capisce neanche se un programma è già stato visto o meno);
- App per iPhone: il login non resta memorizzato e devo ogni volta rimettere ID e pwd, dovrebbe rimanere memorizzato in automatico fino al logout.
- ampliare i dispositivi compatibili e togliere il vincolo dei 4 associati
- contenuti in HD su tutti i dispositivi compatibili

Ho inoltre problemi che riporto, non so se condivisi:
- audio molto basso nei contenuti On Demand;
- all'apertura dell'App spesso compare errore "Siamo spiacenti ma si è verificato un errore e l'applicazione verrà chiusa";
- i primi 30 secondi dei contenuti On Demand sono in qualità bassissima per poi passare in HD, il problema non è legato alla connessione in quanto da Test sempre oltre i 50Mbit e non ho mai riscontrato lo stesso problema con altri servizi in streaming.
 
Per NUMERO UNO
Riporto i suggerimenti che ho esposto anche all'assistenza Now TV, magari li avete già tutti citati nei post precedenti... premetto che uso Now Tv da App su Smart Tv Samsung
- aggiornare audio a dolby: dopo essere passati da SD ad HD mi sembra il minimo
- sottotitoli in italiano e inglese
- lista canali live: sinceramente molto scomoda (forse su tv box è diversa), credo non dovrebbe essere legata al singolo ticket e alla tipologia SD/HD ma dovrebbe essere tutto in una unica lista. Questa dovrebbe essere ordinata per ticket ed evidenziare - come ora - l'eventuale presenza dell'HD su ogni singolo canale (se uno l'ha pagato e ha banda vede in HD altrimenti sa già che vede in SD). Al CH+ o CH- andare poi nel canale precedente o successivo (chiaramente se un canale non fa parte dell'abbonamento non sarà visibile con apposita notifica);
- episodio seguente suggerito in automatico: se vedo un episodio di una serie Tv, credo sarebbe utile proporre in automatico l'episodio seguente senza doverlo andare a cercare nel catalogo;
- uniformare lo standard dell'HD per tutti i canali e portare i live al full HD;
- connessioni contemporanne: consentirne almeno 2 come in UK (FATTO!);
- App per Apple Tv: creare app apposita anche per Apple Tv di terza e quarta generazione (visto che sta arrivando per Chromecast come da post su Facebook);
- Mettere "data di visione": nei contenuti On Demand non si capisce a quando risale una puntata di una Serie Tv (ovvero quando è stata messa in onda per la prima volta nei canali live), non è quindi ben comprensibile se si tratta di episodio vecchio o nuovo (non si capisce neanche se un programma è già stato visto o meno);
- App per iPhone: il login non resta memorizzato e devo ogni volta rimettere ID e pwd, dovrebbe rimanere memorizzato in automatico fino al logout.
- ampliare i dispositivi compatibili e togliere il vincolo dei 4 associati
- contenuti in HD su tutti i dispositivi compatibili

Ho inoltre problemi che riporto, non so se condivisi:
- audio molto basso nei contenuti On Demand;
- all'apertura dell'App spesso compare errore "Siamo spiacenti ma si è verificato un errore e l'applicazione verrà chiusa";
- i primi 30 secondi dei contenuti On Demand sono in qualità bassissima per poi passare in HD, il problema non è legato alla connessione in quanto da Test sempre oltre i 50Mbit e non ho mai riscontrato lo stesso problema con altri servizi in streaming.

l'audio è anche molto basso sui canali in onda dei cinema, non hanno risolto ?
 
Rispetto a Netflix e alle altre sorgenti è decisamente più basso, anche se meglio di prima.
 
Sul volume concordo anch'io che servirebbe una via di mezzo: sui contenuti non sportivi è basso, su quelli sportivi invece è sparato. Appena accedo a un canale Sky Calcio devo portare il volume del televisore del salotto a 15 quando di norma sugli altri canali Sky o sul DTT lo tengo attorno ai 25-30.
 
discovery science in intrattenimento e un mix di serie tv tra comedy central e fox comedy un mix tra i due canali, visto che magari now tv ha un target diverso e piu giovanile...
un canale musicale in intrattenimento... al momento intrattenimento non mi interessa...
una guida tv con le prossime programmazioni considerato che alcuni film non verrano caricati, ma credo che un po di mancanze ci saranno sempre per via del cannibalismo con il satellitare...
gia il fatto 2 utilizzi in contemporanea e ottimo
 
Io dividerei il ticket calcio /sport. Li lascerei separati come avvine nel sat. Se mi interessa solo lo sport e non il calcio non voglio essere obbligato ad averli entrambi.

Quoto!


verissimo, andrebbe inserito in lista di implementazioni tecniche, specificando che con l'edid manager, è stato possibile testare, che il now tv box è compatibile, con tale formato video a 50hz.

a mio parere, in ordine cronologico di importanza funzioni da implementare urgentemente nel prossimo aggiornamento firmware sono:

-Formato video a 50hz per evitare microscatti nella visione dei contenuti on demand e canali lineari, microscatti che si notano durante i movimenti veloci di inquadratura o altro;
-Funzione zapping tv (gia presente in now tv uk) per poter cambiare canali in onda con i tasti avanti e dietro, per evitare di uscire dal canale per selezionarne un altro e confermare, evitando cosi troppi accorgimenti inutili con il telecomando;
-Canali in onda nella prima voce del menù (come in now tv uk), per evitare di scorrere tutto il menu per andare nella lista dei canali in onda;
-Dolby digital audio nei canali cinema per ricevere una qualità audio in dolby digital sui canali HD;
-EPG guida programmi completa
- Aumentare compatibilità dispositivi mobili e tv, anche con tv sony;
-Portare la visione dei contenuti HD su tutti i dispositivi anche mobili e pc e non solo su playstation tv e now tv box;

Quoto e ricordo che ci sono molti, come me, che hanno una tv LG (quindi compatibilità non solo per tv Sony, ma anche LG)

Rendere più appetibile il ticket intrattenimento che è molto scarno così com'è.
 
comunque per chi vuol vedere solo in HD, ed evitare che ogni tanto il canale che si sta visualizzando, passi sul canale sd, perché in quel momento magari si stava navigando o scaricando e quindi il loro sistema per mancanza di banda, ti ha passato il canale in SD , ci vorrebbe un impostazione sul box che non permetta il passaggio in automatico del canale da HD a SD, ma che mantenga fisso il canale in HD in modo che anche se squadretta mezzo secondo, continua a vedersi in HD, questo perché è fastidioso ogni volta che per quel mezzo secondo che non ha trovato banda necessaria o per problemi loro, ti ritrovi il canale in sd e devi ritornare indietro e riselezionare il canale, invece se mettono l'impostazione fissa si continua a vedere in HD.

a volte è anche un problema loro, che passa sulla visione SD il canale, chissà perché.. quindi un impostazione per mantenere i canali fissi in HD ci vorrebbe proprio..
 
Ultima modifica:
comunque per chi vuol vedere solo in HD, ed evitare che ogni tanto il canale che si sta visualizzando, passi sul canale sd, perché in quel momento magari si stava navigando o scaricando e quindi il loro sistema per mancanza di banda, ti ha passato il canale in SD , ci vorrebbe un impostazione sul box che non permetta il passaggio in automatico del canale da HD a SD, ma che mantenga fisso il canale in HD in modo che anche se squadretta mezzo secondo, continua a vedersi in HD, questo perché è fastidioso ogni volta che per quel mezzo secondo che non ha trovato banda necessaria o per problemi loro, ti ritrovi il canale in sd e devi ritornare indietro e riselezionare il canale, invece se mettono l'impostazione fissa si continua a vedere in HD.

a volte è anche un problema loro, che passa sulla visione SD il canale, chissà perché.. quindi un impostazione per mantenere i canali fissi in HD ci vorrebbe proprio..

Io ho lo stesso problema da Ps4 con Fibra Tim 100 mega vedo perfettamente on demand in Hd senza problemi, mentre dalle 18 alle 22 se metto un canale live in Hd mi passa in Sd, mentre al di fuori di questa fascia oraria vedo i canali live perfettamente in Hd. Ho parlato con 2 operatori della chat che mi hanno detto cose diverse ma più che altro mi volevano scaricare perché non sapevano che dirmi, non so che fare, peccato perché a parte questa cosa il servizio sarebbe buono.
 
Per l'hd dovrebbero fare come netflix che si autoregola. Se in un determinato momento la mia banda ha problemi mi mandi in SD ma se dopo torna normale, mi devi far ritornare in hd automaticamente
 
perché in quel momento magari si stava navigando o scaricando e quindi il loro sistema per mancanza di banda, ti ha passato il canale in SD

C'é qualcosa che non quadra in questa affermazione...se cala la tua banda perché dovrebbe essere una mancanza di banda sui loro sistemi?
A me questa cosa non succede mai comunque con adsl tim 20mb e smarttv collegato in ethernet con powerline...quindi io mi concentrerei sulla stabilitá della linea di casa o sul collegamento
 
Da assistenza mi dicono che l'audio è dolby su Tv Box... me lo confermate? Perché da App su Smart Tv non mi sembra sia cambiato nulla, magari questione di tempo per i TV Samsung ...
 
Da assistenza mi dicono che l'audio è dolby su Tv Box... me lo confermate? Perché da App su Smart Tv non mi sembra sia cambiato nulla, magari questione di tempo per i TV Samsung ...

il tv box è predisposto per il dolby, ma i canali in onda e i contenuti on demand attualmente ancora non trasmettono con audio dolby digital.
 
Ultima modifica:
Per l'hd dovrebbero fare come netflix che si autoregola. Se in un determinato momento la mia banda ha problemi mi mandi in SD ma se dopo torna normale, mi devi far ritornare in hd automaticamente

vero non sarebbe male come idea la definizione autoregolante in base alla banda anziché andare in totale sd, in pratica se la banda è leggermente bassa del dovuto per supportorare l'hd, la banda va ad autoregolarsi per rendere la visione meno hd, senza andare in totale sd ma però in questo modo sky potrebbe approfittare , a rendere meno qualitativa la visione abbassando la loro banda facendoti credere che è la tua banda ad andare male? non credo che arriverebbero a tanto, perché le lamentele poi saranno tante. però la tua idea non è male.

C'é qualcosa che non quadra in questa affermazione...se cala la tua banda perché dovrebbe essere una mancanza di banda sui loro sistemi?
A me questa cosa non succede mai comunque con adsl tim 20mb e smarttv collegato in ethernet con powerline...quindi io mi concentrerei sulla stabilitá della linea di casa o sul collegamento

cioè quello che volevo dire che in quel momento, se stai scaricando un grosso file a tutta banda, perché di solito a tutta banda vengono scaricati i file da internet, automaticamente il now tv box ti passa alla visione dei canali in sd ed è molto fastidioso perché non ritorna in hd dopo che non scarichi piu nessun file, devi uscire dal canale e selezionare nuovamente il canale in hd, altrimenti ti continua a visualizzare il canale in sd, invece come dice giustamente l'altro utente, sarebbe comodo se quelli di now tv implementassero il sistema di gestione dei canali come netflix, anche se in quel momento la tua banda internet sta diminuendo, devono far lasciare al now tv box il canale in qualità hd , però che si autoadatta alla banda, cioè si riduce di qualità se c'è poca banda in un hd un po' più compresso. ma non in totale sd.. cosi appunto fanno quelli della netflix.

poi ci sono anche alcuni momenti in cui per loro problemi di now tv chissà quali, anche se la tua banda è fissa e non scarichi nulla, ti potresti ritrovare improvvisamente che ti passa la visione del canale in sd.
 
Ultima modifica:
Dopo tutte queste buone novità direi che le uniche cose che dovrebbero cambiare per migliorare sono aggiungere un quinto dispositivo registrabile e poi portare l'alta definizione anche per il calcio e lo sport
 
Indietro
Alto Basso