In Rilievo I Film in 1a Visione sui canali in chiaro

Mah, non sapevo, credevo che i VM14 potessero passare ovunque.
Ci sarebbe pure il parental control e il bollino rosso durante il film, più il buon senso dei genitori se il film è veramente scandaloso.
Film come La vita di Adele (con scene più vietate se non ne hanno dato una versione tagliata) sono passati su TV8, che non è tanto distante dai numeri 5-6.

E' pur sempre un horror. Comunque io non me ne intendo, è solo una supposizione che ho fatto. Ted 2 in prima serata su Italia 1 con bollino rosso fisso ma non era horror
 
Prime TV dal 18 Marzo al 24 Marzo 2017:

Sabato:
21.10 I pinguini di Madagascar (2014) -> Italia1
21.15 Doppio inganno (2015) -> Rete4
21.15 Volo 7500 (2015) -> TV8

Domenica:
02.15 Dr. Plonk (2007) -> Rai 1
21.25 Mia sorella è invisibile! (2015) -> Rai Gulp
23.00 Nuraghes s'arena (2016) -> Paramount Channel

Lunedì:
14.15 Miss Agathe - Delitto al monastero (2005) -> TV8
21.10 Run all night - Una notte per sopravvivere (2015) -> Canale5

Martedì:
01.35 Tre giorni dopo (2013) -> Rai 2
14.15 Miss Agathe - Il gioco dell'assassino (2006) -> TV8

Mercoledì:
14.15 Miss Agathe - Morte al golf club (2006) -> TV8
21.05 Pompei (2013) -> Rai 4
21.15 Bermuda Tentacles (2014) -> cielo

Giovedì:
14.15 Miss Agathe - Morte sulla casa galleggiante (2006) -> TV8
21.10 The Possession (2011) -> Mediaset Italia Due

Venerdì:
14.15 Miss Agathe - Omicidi alla roulette (2006) -> TV8
21.05 Il paradiso per davvero (2014) -> Rai 2
21.10 I misteri di Aurora Teagarden: Tre camere e un corpo (2016) -> Paramount Channel
 
Ho iniziato a registrare il film su Italia 2 ma visto che dopo un quarto d'ora c'era ancora l'inquadratura del PC di uno che navigava o chattava, ho registrato quello su Canale 5.
 
Mah, non sapevo, credevo che i VM14 potessero passare ovunque.
Ci sarebbe pure il parental control e il bollino rosso durante il film, più il buon senso dei genitori se il film è veramente scandaloso.
Film come La vita di Adele (con scene più vietate se non ne hanno dato una versione tagliata) sono passati su TV8, che non è tanto distante dai numeri 5-6.

Ma infatti 50 Sfumature di grigio è passato in prima serata su Canale5 anche su Rete4 e Italia1 hanno già mandato film vietati ai minori
 
Per brutto che fosse hanno fatto bene a dare quel film su Canale 5, film tradizionale rivolto e apprezzabile da un vasto pubblico. Il film di Italia 2 era sperimentale, praticamente inquadrano uno schermo del pc con pagine web e social network, è quindi rivolto a un pubblico giovane e tecnologico, su Canale 5 avrebbe fatto pochi ascolti. I più non lo avrebbero capito/apprezzato o si sarebbero annoiati, quando ho capito che era tutto così, ho annullato la registrazione ed ero ancora in tempo per registrare quello su C5.
 
I film Horror possono benissimo andare in onda in prima serata. Siamo nel 2017 ed esiste il parental control.

La Rai per scelta non vuole mandare in onda contenuti vietati ai minori di 14 anni in prima serata. Nonostante l'esistenza del parental control loro dicono che questa cosa, anche per i film "vietati" non è molto chiara e ogni emittente và a sua interpretazione.

Mediaset ad esempio problemi non se ne fa. Nel caso ci fossero film non adatti magari alla prima serata, magari le manda comunque in onda con parental control attivo, bollino rosso fisso, messaggi con scritto può nuocere gravemente ai minori... e così via. Ma magari appunto lo trasmette comunque in prima serata.

Un esempio... La Rai Kick Ass non l'ha mai trasmesso in prima serata ma solo in seconda serata. MTV lo mandò in onda in prima serata (e anche senza parental control). Mediaset di recente ha trasmesso Kick Ass 2 tranquillamente in prima serata su Italia2...

Insomma... sono scelte interne... ;)
 
Il problema è che una buona parte del pubblico che guarda questi contenuti ha un età da parental control.
In realtà questo è un falso problema visto che non conosco nessuno che lo usa, ma se ipoteticamente la gente imparasse a usarlo sarebbe un problema per le tv che vivono di pubblicità.
 
Il problema è che una buona parte del pubblico che guarda questi contenuti ha un età da parental control.

Però li sta ai genitori... Ieri a TV Talk si è parlato del programmi Emigratis e il dato sconvolgente è che tra i 4 ei 7 anni c'è il 50% del pubblico che lo segue... Ora... vista l'ora in cui và in onda di chi è la colpa? Della rete o dei genitori? ;)
 
Mediaset credo che guarda soprattutto gli ascolti, film vietati o semplicemente brutti ma che sanno di fare buoni ascolti, vanno senza problemi su Canale 5.
 
Apocalypto è VM14 e va su Rai 4 in prima serata. Quindi solo su Rai 1-2-3 non dovrebbero andare i VM14? :eusa_think:
 
Apocalypto è VM14 e va su Rai 4 in prima serata. Quindi solo su Rai 1-2-3 non dovrebbero andare i VM14? :eusa_think:

No anche Rai 4. Questo è un caso eccezzionale e infatti lo pubblicizzano come prima volta in prima serata in versione integrale. Magari nel frattempo la Rai ha capito che può trasmettere certi contenuti anche in prima serata :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Prime TV dal 25 Marzo al 31 Marzo 2017:

Sabato:
21.10 L'ultimo lupo (2015) -> Rai 3

Domenica:
21.10 C'era una volta a New York (2013) -> Paramount Channel
21.15 Home Sweet Hell (2015) -> Rai 4

Lunedì:
02.30 Agents Secrets (2004) -> Canale5
21.30 Il grande Match (2013) -> Canale5

Giovedì:
01.10 Last Summer (2014) -> Rai 2
21.30 San Andreas (2015) -> Canale5
23.45 Blue Mountain State (2010) -> TV8

Venerdì:
21.10 I misteri di Aurora Teagarden: Casa Julius (2016) -> Paramount Channel
21.25 La corrispondenza (2016) -> Rai 1
 
Ultima modifica:
Khumba - Cercasi strisce disperatamente (2013) non è una prima tv, è stato trasmesso su Rai 3 se non sbaglio
 
Anche "Quella casa nel bosco": non da molto, ma è già stato trasmesso.
 
Indietro
Alto Basso