Netflix Commenti generali su Netflix

Bella schifezza.

quando ti accorgi che se non hai 4-5 stelle la gente non lo guarda e basta...fanno bene. un po' come tripadvisor quando mettono un pallino solo xkè il cameriere gli ha detto di tenere il figlio al tavolo invece che a correre tra i tavoli a disturbare e passare in mezzo ai camerieri che fino a prova contraria hanno roba pesante e rovente tra le mani
 
Io ce l'avevo come betatest, e l'ho disattivato... E che vogliamo fare...

Che poi che vuol dire pollice in su o in giù?

Ahahah... come se tutti i contenuti accettabili fossero dello stesso livello :lol: In pratica così raggruppano 3-4-5 stelle con il pollice in su (anche se c'è un abisso in qualità fa niente), e 1-2 stelle con pollice in giù.
 
Che poi che vuol dire pollice in su o in giù?

Ahahah... come se tutti i contenuti accettabili fossero dello stesso livello :lol: In pratica così raggruppano 3-4-5 stelle con il pollice in su (anche se c'è un abisso in qualità fa niente), e 1-2 stelle con pollice in giù.

E infatti è proprio questo il punto. Ora vedendo le stelline ti accorgi come potrebbe essere un certo titolo. Domani, non ti basterà stare su Netflix, ma si dovrà "per forza" verificare anche altrove.
 
Esatto. Per me è una grave involuzione della Netflix UI questa

C'è da dire comunque, che quando entrerai in netflix, in ogni categoria ti verrà mostrata la % di compatibilità con ogni titolo, e tutti i video saranno ordinati secondo questo indicatore. Per dire, categoria: TV Show. Entri, e vedi tutte le serie partendo da quella con % di compatibilità maggiore (e ti dirà: 98%, 97% etc...). Molto simile a quanto c'è già oggi, ma oggi ci sono le stelline, da aprile ci sarà la percentuale di compatibilità.

Ciò non toglie, che sarà comunque difficile valutare con un semplice "mi piace/non mi piace". Che poi LOL, per noi è più difficile qualcosa che in un certo senso semplifica tutto. :D
 
E infatti è proprio questo il punto. Ora vedendo le stelline ti accorgi come potrebbe essere un certo titolo. Domani, non ti basterà stare su Netflix, ma si dovrà "per forza" verificare anche altrove.


Per quanto tu abbia ragione, non è che fosse quella gran valutazione...
Non mi sono mai fidato......in fondo l'unica utilità che ha/aveva/avrà, é solo per le proposte che netflix fa a noi....( cioè, ti é piaciuto questo , Guarda anche quest'altro....)
Questo IMHO naturalmente
 
C'è da dire comunque, che quando entrerai in netflix, in ogni categoria ti verrà mostrata la % di compatibilità con ogni titolo, e tutti i video saranno ordinati secondo questo indicatore. Per dire, categoria: TV Show. Entri, e vedi tutte le serie partendo da quella con % di compatibilità maggiore (e ti dirà: 98%, 97% etc...). Molto simile a quanto c'è già oggi, ma oggi ci sono le stelline, da aprile ci sarà la percentuale di compatibilità.

Ah ok quindi qualcosa rimane...

Eh dai... Sarà solo più difficile dare una valutazione
 
avevo provato sta cosa un anno fa ma non mi ci trovavo proprio ed ho poi disattivato. anche perchè le percentuali tutte sopra il 90% anche di cose che non avrei mai guardato
 
http://ew.com/tv/2017/03/17/netflix-opening-sequence-skip-button/

Altra piccola novità, per ora solo disponibile tramite Web Browser: il tasto Skip Intro, che ti permette di saltare gli opening credits di una serie tv.

Io l'ho vista per la prima volta un paio di giorni fa, la trovo abbastanza utile, e spero arrivi anche su tutti gli altri dispositivi.
Per Intro intendi la sigla d'apertura? Io me le seguo sempre con piacere, vabbè che da PC non uso mai Netflix quindi il problema per me non si pone
 
Secondo me togliere la possibilità di valutare dettagliatamente un titolo è un errore. Possibile che con le percentuali di compatibilità e con i pollici su o giù Netflix riuscirà comunque a personalizzare bene l'offerta cucendola sui gusti del singolo cliente, però in questo modo non sarà più possibile dare un giudizio sul livello di gradimento di un contenuto. Un programma infatti può piacere molto, moltissimo o abbastanza e fino ad ora è stato possibile farlo sapere a Netflix, ma con il nuovo metodo di valutazione si potrà solo dire se una cosa piace o no, senza dire quanto è apprezzata.

Per me è una una novità che sa tanto di semplificazione e pertanto, come tutte le semplificazioni, rischia di essere limitante.
 
Io a malincuore ho dovuto disdire dopo 17 mesi ininterrotti, ma purtroppo mi trovo in una situazione assurda per la quale sono da oltre un mese senza adsl (problemi di subentro del nuovo gestore). Spero quanto prima di riabbonarmi.
 
Indietro
Alto Basso