In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Nuovo aggiornamento Windows 10 KB4015438 e nuova build disponibile. Occhio che è piuttosto pesante.
 
Nuovo aggiornamento Windows 10 KB4015438 e nuova build disponibile. Occhio che è piuttosto pesante.
Già ecco cosa hanno risolto(Tradotto)::eusa_think:

  • Indirizzata un problema noto con KB4013429 che ha causato Windows DVD Player (e 3 ° applicazioni parti che utilizzano Microsoft MPEG-2 biblioteche di movimentazione) per bloccarsi.
  • Indirizzata un problema noto con KB4013429, che alcuni clienti che utilizzano Windows Server 2016 e di Windows 10 1607 client con switch integrato Teaming (SET) abilitato potrebbero verificarsi un deadlock o quando si modifica la velocità di collegamento di proprietà della scheda fisica. Questo problema è più comunemente visto come una DPC_WATCHDOG_VIOLATION o quando verificatore è attivata una VRF_STACKPTR_ERROR è visto nella discarica della memoria.
 
Ultima modifica:
Ho un problema appena sorto, spero sia la sezione giusta.

Praticamente da circa un mesetto ho comprato un PC-tablet (è un convertibile HP, vi posto il link di Amazon per uno sguardo alle specifiche). Per il fatto che ha una sola porta USB, ho acquistato anche un mouse bluetooth Microsoft in modo da non occuparla. Arriva nei tempi previsti, lo connetto e funziona tutto perfettamente.

Oggi il PC mi comunica l'esigenza di riavviarsi per completare l'installazione degli aggiornamenti. Lo lascio fare, ma al riavvio è come se il bluetooth fosse totalmente sparito (non compare né nella barra notifiche, né nelle impostazioni), e il mouse non funziona più. Qualcuno sa se è possibile risolvere il problema?
 
Prova a disinstallare in gestione periferiche eventualmente reinstallare il driver e controlla le batterie nel mouse se sono cariche:eusa_think:
 
Prova a disinstallare in gestione periferiche eventualmente reinstallare il driver e controlla le batterie nel mouse se sono cariche:eusa_think:

Non è che non trova il mouse, è che da quando si è aggiornato Windows 10 è scomparso ogni riferimento al fatto che ci sia il bluetooth sul computer, e mi pare una cosa abbastanza strana. Come se non fosse più supportato dal sistema.


Forse mi sono spiegato male nel messaggio precedente, non è che il mouse non funziona, ma non trovo più il modo di connetterlo al PC.
 
Devi dirci se il dispositivo è presente nella lista ,quindi windows+x poi gestione dispositivi, come prima cosa
 
Con le ultime build ho notato che è sempre più veloce l'avvio e riavvio, inteso da quando premo il tasto d'accensione o faccio riavvia, alla successiva ricomparsa della schermata della password. Ho l'avvio rapido e ibernazione disattivati ma fa davvero veloce, ad esempio quando accendo il PC poi prendo il telecomando del monitor e dopo pochi secondi lo accendo, è c'è già la schermata della password con le immagini di Bing.

Edit: andrebbe però alleggerito il carico di lavoro dalla comparsa del desktop ai minuti successivi, ad esempio la ricerca di nuovi aggiornamenti e scansione dell'antivirus, non potrebbero farli fare quando il PC non è in uso dall'utente?
 
Ultima modifica:
A me bastano e avanzano le build da Update.
Comunque a volte stanno tranquilli per più di un mese, in altri periodi rilasciano due o tre build a settimana.
Spero che con la nuova modalità di aggiornamento sia davvero tutto più veloce e leggero. Chissà se però con gli aggiornamenti personalizzati e diversi da PC a PC, diranno ancora quali sono gli aggiornamenti installati e a cosa servono.
 
Non mi sembra che ci sia.

Se non c'è penso possa essere più un problema hardware piuttosto che specifico del sistema operativo dato che è come se l'hardware non ci fosse

segui questa guida

http://www.ottimizzazione-pc.it/come-eliminare-dispositivi-nascosti-manualmente/

e verifica se li vedi attivando visualizza --> mostra dispositivi nascosti dopo avere apportato le modifiche alle variabili di sistema

PS: verifica anche di non avere attivato magari inavvertitamente sul portatile quel tasto / interruttore che disabilita le connessioni wireless, di solito è sempre presente per facilitare l'uso in aereo
 
Problema risolto. Non ho fatto nulla, ho avviato ora il computer e come per magia il bluetooth è ricomparso.

Comunque a quanto leggo qui (il mio problema era esattamente il secondo) era un problema di driver. Evidentemente mentre era in stand-by si sono aggiornati.
 
A me bastano e avanzano le build da Update.
Comunque a volte stanno tranquilli per più di un mese, in altri periodi rilasciano due o tre build a settimana.
Spero che con la nuova modalità di aggiornamento sia davvero tutto più veloce e leggero. Chissà se però con gli aggiornamenti personalizzati e diversi da PC a PC, diranno ancora quali sono gli aggiornamenti installati e a cosa servono.

io ne installo almeno 2/3 a settimana...ora ho scaricato una versione con molti problemi dati con feedback e non riesco ad aggiornare ad un'altra piu recente... da formattare...
 
Indietro
Alto Basso