Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GPV di Raikkonen 1:26.538 al penultimo giro, recordo del circuito 1:24.125 di Schumacher stabilito nel 2004, pensavo che queste vetture potessero battere molti record sul giro in gara. per adesso siamo 0-1 sono sinceramente sorpreso.
 
GPV di Raikkonen 1:26.538 al penultimo giro, recordo del circuito 1:24.125 di Schumacher stabilito nel 2004, pensavo che queste vetture potessero battere molti record sul giro in gara. per adesso siamo 0-1 sono sinceramente sorpreso.

In gara ne dubito (anche per questione consumi). In qualifica li disintegrano quasi tutti
 
Contentissimo per la vittoria della Rossa, ma questa gara è stata di una noia assurda. Da usare come sonnifero per chi soffre di insonnia...
 
VAI C***OOO!!! :5eek: :5eek: :5eek:

:badgrin: :badgrin: :badgrin:

Strategia azzeccata, pazienza soprattutto, ed anche un pizzico di fortuna con Verstappen che è rimasto fuori a sufficienza!
Poi Vettel ha creato il Gap, grande!!
 
Contentissimo per la vittoria della Rossa, ma questa gara è stata di una noia assurda. Da usare come sonnifero per chi soffre di insonnia...

adesso é la moda:) pochi sorpassi ma buoni, lo avranno detto 100 volte su sky, é un ottima giustificazione, e sinceramente concordo. fa pensare che LH con la mercedes a gomma nuova e DRS non sia riuscito nemmeno ad attaccare verstappen con il motore renault che usava particolari del 2016 per una questione di affidabilitá... va bene i pochi sorpassi, ma oggi veramente nulla di nulla!

ad ogni modo non mi sono annoiato perché finalmente i piloti hanno potuto tirare al limite tutti i giri senza sottostare a degradi programmati delle gomme. si sono stati sempre motivi di interesse, all'inizio vettel dietro a LH, poi LH imbottigliato, poi Vettel che faceva il largo, poi bottas che recupera su LH, e riceve l'ordine di non passare, poi Verstappen che recupera sui Raikkonen, anche se raikkonen ha dimostrato di essere in controllo visto il giro veloce alla fine.

il problema é che apprezzare serve per forza il monitor dei tempi, e non a tutti piace guardare la F1 cosí.
 
Non c'è più il fenomeno del chi si ferma prima guadagna secondi... hamilton ha anticipato molto la sosta.
Ferrari più competitività della mercedes, dato che ha fatto i 2 giri veloci al termine della gara.
Concordo anch'io con lo slogan pochi sorpassi ma buoni.

Ovviamente contento per la vittoria di vettel, peccato mi sia spoilerato il risultato prima della gara :(
 
Contentissimo per la vittoria della Rossa, ma questa gara è stata di una noia assurda. Da usare come sonnifero per chi soffre di insonnia...
Tendo a non concordare, non tanto perchè la Ferrari ha vinto (ed è facilmente accostabile) quanto perchè si è rivista della competizione che però secondo me è ancora molto in divenire come conseguenza dello sviluppo delle vetture in cui Mercedes avrà più margine, ad esempio.

Di sorpassi se ne sono visti, di più di quanto credessi, anche un Three-Wide (impensabili per questo tipo di piste) con Ocon ed una Renault ai danni di Alonso che però stava soffrendo un problema che gli ha causato il ritiro.

Over-Cut dettato dalla pazienza ed anche un pizzico di fortuna; fosse stato un altro al posto di Verstappen probabilmente Lewis lo avrebbe sorpassato, e poi chissà (visto come stava spingendo)...
Certo che sorprende Lewis così in difficoltà nella gestione dell'usura gomme, guardando (forse sbagliando) allo scorso anno; Vettel ha accumulato un vantaggio sistematico dal sorpasso in avanti ed è stato tutto passo gara (adesso)...

C'avete presente quello scatto nervoso che ti fa stringere i denti, tirare il fiato e raggrinzrarti tutto per la tensione? Ecco... Il momento in cui Vettel esce di un filo davanti a Verstappen e Hamilton dopo il pit! Specie dopo essere rientrato dopo un giro in cui non aveva accumulato vantaggio su Lewis, il giro in cui ha subito il decadimento delle prestazioni, colto ottimamente ed immediatamente dal muretto... Per una volta concediamoglielo eh...

Sorpreso invece del non uso della Super-Soft da parte di Bottas e Raikkonen, entrambi troppo distanti (col senno di poi magari in modo così non sorprendente) dai rispettivi compagni di scuderia.
 
Ultima modifica:
Ho visto la gara su RaiUno e devo dire che i commentatori sono stati sorprendentemente sobri e misurati.
Temo che se la Ferrari continuerà a vincere torneranno i soliti eccessi da fanatici esagitati, ma per ora faccio i complimenti.
 
Mah, io ho trovato la gara noiosa, ma anche lo scorso anno era cosi... è giusto che siano ritornati i trenini altrimenti vincerebbe sempre il più forte, ma resta il fatto che la gara è stata noiosa e se Hamilton fosse rientrato ai box 2 giri dopo come previsto avrebbe vinto
Ho visto la gara su RaiUno e devo dire che i commentatori sono stati sorprendentemente sobri e misurati.
Temo che se la Ferrari continuerà a vincere torneranno i soliti eccessi da fanatici esagitati, ma per ora faccio i complimenti.
Non è mai scattata la scintilla con Vettel, come invece era successo con Schumacher e Alonso.
Se arrivasse Hamilton o Ricciardo tornerebbero sfegatati :D
 
Il trenino è quando uno sta dietro l'altro senza riuscire (che è diverso da dire "senza aver la possibilità di...") a far nulla...

Vettel staccava Hamilton giro dopo giro; solo nel finale ha perso due secondi in pochi frangenti a causa dei doppiaggi, poi ha ripreso ad accumulare vantaggio...
 
anche il recupero di Verstappen su Raikkonen era illusorio, quando ha voluto tirare per il giro veloce il Mangiabetulle ha dato 6 secondi al Fenomeno

non so se qualcuno di voi segue il sito F1analisitecnica ma é scoppiata la guerra su quel sito:)

edit: la situazione deve essere degenerata... hanno disattivato i commenti:)
 
A me invece la gara è piaciuta. Ce ne sono state molto ma molto ma molto più noiose l'anno scorso
 
non so se qualcuno di voi segue il sito F1analisitecnica ma é scoppiata la guerra su quel sito:)

edit: la situazione deve essere degenerata... hanno disattivato i commenti:)
ho visto la homepage con tutte le analisi degli intermedi, gomme, tabelle, ecc
per poi la gara decidersi in base alla stupidaggine dello stratega di Hamilton :laughing7:

"purtroppo" la F1 è una competizione troppo soggetta a eventi fortunosi, quindi tutte ste analisi sono interessantissime ma nulle ai fini del risultato finale
diversamente sarebbero fondamentali se si decidesse di trasformare la gara ispirandosi al regolamento dei rally
allora sì che diventeremmo tutti grandi matematici :laughing7:
 
il giudizio é soggettivo, e dipende da cosa uno si aspetta, logico che se ti aspetti molti cambi di posizione e una battaglia infuocata in pista a suon di ruotate rimani deluso. vuoi perché in australia non si sorpassa, vuoi per mille altri motivi

io personalmente mi aspettavo una gara tirata sui tempi sul giro, volevo vedere se le gomme tenevano i long run, volevo capire chi era il piú veloce, volevo vedere le vetture in pista. e capire il valore dei piloti, quindi non mi sono annoiato nemmeno per un attimo, perché quando pensavo di aver capito qualcosa Vettel e Raikkonen hanno sparato un giro veloce dal nulla che mi ha fatto pensare, guarda che s... mi hanno preso per il tutto il GP:)

a mentre fredda ho provato a rianalizzare cosa fosse successo, e sono arrivato a 2 possibilitá:

1) LH non staccava Vettel in pista, quindi quelli della Mercedes hanno pensato che ci doveva essere qualche problema con le gomme, perché la loro macchina perfetta che aveva 1 secondo su tutti lo scorso anno non poteva avere problemi, quindi per forza dovevano essere le gomme che non andavano. cambio gomme di corsa perché se anche alla ferrari lo capiscono potrebbero sfruttare l'undercut e fregarci. Verstappen ce lo mangiamo in un secondo, e poi gli altri vedendo noi che siamo i migliori fare pit ci copieranno, perché siamo i migliori.

2) LH guidava impiccato e ha fatto fuori le gomme in 5 giri, specialmente quando ha dovuto forzare qualche doppiaggio. quindi veramente le sue gomme erano alla canna dfel gas.

ora le soluzioni:

1) é stato un errore di valutazione dato dalla loro spocchiosa superioritá, non pensavano che la ferrari fosse a quel livello quindi dalla prossima gara lo sanno e tutto tornerá normale.

2) hanno un problema di gomme, quindi questa settimana faranno un test segreto a barcellona con Bottas che usa un casco nero e risolveranno il problema, quindi dalla prossima gara tutto tornerá normale.

in sostanza che sia 1 o 2 tranquilli, il risultato é lo stesso! poi magari il test non lo fanno "di nuovo" a Barcellona ma vanno altrove sperando di non essere sgamati:laughing7: io terrei d'occhio il nurgburgring e le castellet :)
 
ho visto la homepage con tutte le analisi degli intermedi, gomme, tabelle, ecc
per poi la gara decidersi in base alla stupidaggine dello stratega di Hamilton :laughing7:

"purtroppo" la F1 è una competizione troppo soggetta a eventi fortunosi, quindi tutte ste analisi sono interessantissime ma nulle ai fini del risultato finale
diversamente sarebbero fondamentali se si decidesse di trasformare la gara ispirandosi al regolamento dei rally
allora sì che diventeremmo tutti grandi matematici :laughing7:

si ma se a inizio Febbraio dici che la Ferrari é un progetto completamente sbagliato e che nei primi GP é giá tanto se arrivano prima delle force india, e poi la ferrari vince il primo GP beh dire che ti sei sbagliato non costa nulla:)

quello é un sito che mi piace molto, ma hanno un difetto ultimamente, invece che parlare di soluzioni tecniche viste in pista hanno cominciato a fare analisi e dare commenti sprezzanti su delle "voci di corridoio" che hanno loro, come la famosa versione B della ferrari o il passo superlungo di red bull... a quel punto se poi vengono accusati di clickbait se lo crecano, e mi dispiace molto, perché come detto quando parlano di cose "successe o viste" in pista sono molto bravi, come lo scorso anno quando dissero del problema alla turbina Ferrari che fu negato da tutti gli altri e invece era vero. li si basarono su dati e fatti, per la "versione B non lo hanno fatto, anzi lo hanno cavalcato come se fosse una super esclusiva che "nemmeno Autosprint" ha, e non hanno saputo accettare l'errore.

spero che ritornino quelli di una volta puntiali ed accurati e non l'ennesimo sito di gossip e pettegolezzi che ce ne sono tanti.
 
Questa nuova F1 mi piace anche se ci sono meno sorpassi, pochi ma buoni dicevano, sinceramente non ho visto neanche quelli, ma non mi piacevano neanche i sorpassi farlocchi dettati dalle gomme diverse o nuove/usurate o dal drs. Il DRS mi sembra meno utile quasi che lo toglierei, può solo fare dei danni se restasse incastrato sempre aperto, magari sarà più utile nelle altre piste con più rettilinei. Ma a me piace una F1 così, tirata ai box, le strategie, squadre che hanno paura delle mosse degli avversari e meno viziata dalle gomme. Spero che non facciano delle gomme più dure su pressione di LH. :D E le nuove aerodinamiche hanno dato più carico rivitalizzando la Ferrari e Vettel, credevo meglio anche la Red Bull.

Edit: e se buttavano il debuttante al posto di Raikkonen e magari con un po' più di test e prove libere in Australia, secondo voi che faceva? Altre squadre si sono buttate sui giovani e spesso ci hanno preso. 12° che la Sauber fa quasi pena è un ottimo risultato.
 
Questa nuova F1 mi piace anche se ci sono meno sorpassi, pochi ma buoni dicevano, sinceramente non ho visto neanche quelli, ma non mi piacevano neanche i sorpassi farlocchi dettati dalle gomme diverse o nuove/usurate o dal drs. Il DRS mi sembra meno utile quasi che lo toglierei, può solo fare dei danni se restasse incastrato sempre aperto, magari sarà più utile nelle altre piste con più rettilinei. Ma a me piace una F1 così, tirata ai box, le strategie, squadre che hanno paura delle mosse degli avversari e meno viziata dalle gomme. Spero che non facciano delle gomme più dure su pressione di LH. :D E le nuove aerodinamiche hanno dato più carico rivitalizzando la Ferrari e Vettel, credevo meglio anche la Red Bull.

Edit: e se buttavano il debuttante al posto di Raikkonen e magari con un po' più di test e prove libere in Australia, secondo voi che faceva? Altre squadre si sono buttate sui giovani e spesso ci hanno preso. 12° che la Sauber fa quasi pena è un ottimo risultato.

io non penso che il Giovinazzi di adesso sia migliore del Raikkonen di adesso. se lo avessero buttato nella mischia con la ferrari qualsiasi risultato sarebbe stato pessimo, semplicemente perché vettel ha vinto, tutto qui, la gara di Giovinazzi non puó essere giudicata iun quanto il suo compagno di squadra é stato buttato fuori da Magnussen, quindi non abbiamo un paragone con i tempi, alla fine Giovinazzi ha condotto una gara onesta e sarebbe finito ultimo se Vandoorne avesse una vettura affidabile. tra l'altro Giovinazzi ha rovinato le gomme alla prima frenata, quindi tutto il primo stint é stato condizionato da gomme rovinate, i tempi infgatti erano molto alti rispetto agli altri, mentre dopo il pit stop riusciva a fare tempi molto simili agli altri, con altri intendo chi gli correva intorno non LH e Vettel.

sui sorpassi, con le regole dello scorso anno Vettel finí fuori all'ultima curva per provare ad attaccare LH, il circuito non si presta agli attacchi, non c'e una vera frenata e non ci sono rettilinei abbastanza lunghi per prendere la scia, alla fine é e rimane un cittadino, non lento come Monaco ma pur sempre un cittadino, i rettilinei lunghi se li sogna, aspettiamo la cina dove ci sono due rettilinei lunghi specialmente il secondo dove si arriva da una curva lenta dove la scia non dovrebbe fare danni, mentre nel rettilineo principale si arriva da una curva lunga dove la scia potrebbe allontanare troppo le vetture.

Vettel ha una macchina che sta ferma a terra e riesce a farla andare alla perfezione, mentre con le vetture nervose, le precedenti ferrari, ma anche l'ultima sua red bull, dove sulla quale ricciardo sembrava meglio di lui, ha molti problemi, per me se seguoo i suoi consigli, possono renderla ancora migliore, il problema di questo é che significherebbe lasciare raikkonen alle prese con una vettura che non é nel suo stile di guida.

alla fine per paragonare due vetture bisogna sempre fare il paragone sulle seconde guide, e bottas é stato agevolmente piú veloce di Raikkonen, quindi quello che ha fatto vincere vettel é stato messo da vettel stesso.
 
Giovinazzi ha fatto un ottimo esordio(soprattutto nelle qualifiche)...però alla fine e' arrivato dodicesimo su 13 macchine arrivate al traguardo...non e che si poteva chiedere di più da quella macchina ma per togliere il posto a Raikkonen ne deve macinare km,ancora(e per me con la Ferrari non correrà mai come pilota ufficiale)...giovinazzi e' un ottimo pilota ma non da top team...poi spero di sbagliarmi...certo vedi un magnussen in f1...allora ci sta' benissimo nella griglia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso