In Rilievo Che film vedi oggi?

...Altrimenti ci arrabbiamo! (1974) su Premium Cinema 2 HD. Con il mitico duo Bud e Terence.
 
"Captain America: il primo vendicatore" su Netflix

Dato la scadenza ravvicinata, ne approfitto per un ripasso della fase 1 dell'mcu 😊
 
"The accountant" su Infinity, di G. O'Connor con Ben Affleck.
Me ne avevano parlato bene, ma onestamente l'ho trovato noiosissimo
 
"Forget Paris", di e con Billy Crystal e Debra Winger, su Infinity
Crystal versione arbitro alle prese con Barkley, David Robinson e co. è uno spettacolo 😆
 
LA BELLA E LA BESTIA [Fantastico/Romantico/Musicale, 2017]

https://postimage.org/index.php?lang=italian


Eh vabbè il classico animato, è un capolavoro, ma questo live action porta con se diversi pregi del film d'animazione, un'ottima resa tecnica e la parte musicale, che però prevede delle differenze con l'originale; è un film che parte a rilento, causa un cast poco attento a metterci del suo, facendo il compitino nel riproporre semplicemente quanto già visto nel classico Disney, Emma Watson secondo me non è all'altezza in quanto ad eleganza che dovrebbe sprigionare Belle, ha dei lineamenti troppo marcati non dolci tanto da sembrare quasi imbronciata e un pochino snob, comunque nella seconda parte il film migliora decisamente con l'inserimento di nuovi dettagli e canzoni che danno nuova linfa alla storia e un pizzico di spontaneità in più per quanto riguarda la prova degli attori, il più riuscito sicuramente quello di Gaston interpretato da un bravissimo Luke Evans, che ha dato qualcosina in più al suo personaggio, rendendo si fedele all'originale, ma anche pià incisivo.
La Bestia poteva essere creata meglio, gli altri personnaggi sempre simpatici ma non quanto nell'originale.

Si poteva far meglio ma comunque il film risulta discretamente riuscito e gradevole ed è, nonostante tutto, un bel viaggio indietro nel tempo.


Voto: 7-
 
LA BELLA E LA BESTIA [Fantastico/Romantico/Musicale, 2017]

https://postimage.org/index.php?lang=italian


Eh vabbè il classico animato, è un capolavoro, ma questo live action porta con se diversi pregi del film d'animazione, un'ottima resa tecnica e la parte musicale, che però prevede delle differenze con l'originale; è un film che parte a rilento, causa un cast poco attento a metterci del suo, facendo il compitino nel riproporre semplicemente quanto già visto nel classico Disney, Emma Watson secondo me non è all'altezza in quanto ad eleganza che dovrebbe sprigionare Belle, ha dei lineamenti troppo marcati non dolci tanto da sembrare quasi imbronciata e un pochino snob, comunque nella seconda parte il film migliora decisamente con l'inserimento di nuovi dettagli e canzoni che danno nuova linfa alla storia e un pizzico di spontaneità in più per quanto riguarda la prova degli attori, il più riuscito sicuramente quello di Gaston interpretato da un bravissimo Luke Evans, che ha dato qualcosina in più al suo personaggio, rendendo si fedele all'originale, ma anche pià incisivo.
La Bestia poteva essere creata meglio, gli altri personnaggi sempre simpatici ma non quanto nell'originale.

Si poteva far meglio ma comunque il film risulta discretamente riuscito e gradevole ed è, nonostante tutto, un bel viaggio indietro nel tempo.


Voto: 7-
Si discute su un personaggio che porta a tagli e censure in certi paesi, quando sarà tempo e debito che vedrò il film, voglio proprio vedere cosa c'è di sconvolgente. Secondo me nulla, se non non sarebbe un film per tutti, se no non sarebbe in stile Disney. Penso che sarà affrontato anche quel tema in un modo delicato e senza pregiudizi, e che probabilmente passerà in secondo piano rispetto alla storia principale.
 
"Forget Paris", di e con Billy Crystal e Debra Winger, su Infinity
Crystal versione arbitro alle prese con Barkley, David Robinson e co. è uno spettacolo 😆
Pure a me piacquero quelle scene sul parquet, per ovvi motivi. 😊 Anche se, secondo me, il meglio di sé Billy lo diede in Harry ti presento Sally.
 
Indietro
Alto Basso