In Rilievo Sportitalia / SI Smart: offerta e programmazione

sei poco informato
il rally cross non è una roba inutile, vi gareggia un certo Sebastian Loeb
la Nascar è lo sport per autovetture più popolari negli USA e secondo soltanto alla F1 nel mondo
la coppa cev (in onda stasera) e la champions league di volley femminile sono competizioni importantissime ma è superfluo ricordarlo, lo sanno tutti, è ovvio che lo sai pure tu.

Io purtroppo continuo a vedere troppo calcio nel tg di pranzo: ieri gli altri sport sono stati raccontati alle 13:45 col tg che inizia alle 13
Ma poi si parlasse di coppe europee... NO! Si parla di Serie A, un campionato concluso da mesi... frega solo a chi gioca il fantacalcio, CHE PALLE
Resta il fatto che tutte queste cose che hai citato sommate insieme non fanno l'ascolto di una qualsiasi partita di Coppa Italia
 
Edit controlla il palinsesto, hanno inserito molti passaggi della gara di rallycross, che andrà anche in diretta alle 14 domani

E' stato diviso in due parti :lol: :lol:

Diretta dalle 14 alle 15, poi in differita l'ultima parte dalla 19 alle 20 :D :laughing7: :D

Resta il fatto che tutte queste cose che hai citato sommate insieme non fanno l'ascolto di una qualsiasi partita di Coppa Italia

Danno un po' di varietà al palinsesto :)
P.S.: Se il campionato belga avesse fatto buoni ascolti, lo avrebbero confermato no? :D

Ora provano con qualche evento motoristico, anche se non credo abbiano speso moltissimo per acquistarli
- CIR: in pratica è regalato per l'ACI (vedere in fondo). Evento confermato
- WRC: in parte è stato pagato da Citroen (c'è all'inizio di ogni approfondimento...). Novità
- WRX: collaborazione sempre con Peugeot a quanto pare. Evento confermato
- NASCAR/GT Open: forse sono gli unici due campionati per i quali hanno dovuto proprio aprire il loro portafoglio. Novità
- campionati ACI (F4, Seat, ecc...): è l'ACI che paga la TV di turno per trasmettere i vari campionati :D. Eventi confermato

Quindi in pratica, se non sono a costo zero questi eventi, poco ci manca. :)
Perché se il WRX (preso a caso) fosse solo un costo e nient'altro, non l'avrebbero confermato per il terzo anno consecutivo...
 
Resta il fatto che tutte queste cose che hai citato sommate insieme non fanno l'ascolto di una qualsiasi partita di Coppa Italia
Si ma sportitalia non può acquistare la coppa italia... quindi gli eventi che sta acquistando vanno bene, certo forse il basket tedesco e il calcio austriaco se li potevano evitare, ma sicuramente sono stati presi perché inclusi con altri eventi sportivi.

Giovedì sera alle 20:45 ci sarà la finale di andata di coppa italia primavera: virtus entella-roma (diretta esclusiva)

Giovedì ritorna pure il tennis tavolo con la diretta di gara2 delle semifinali do champions league tichtennis-osburg alle 14 e venerdì altra semifinale alle 19 dusseldolf-pontoise sempre in diretta.

Mercoledì alle 18 in diretta il play-off di champions league dinamo mosca-modena.
 
Si ma sportitalia non può acquistare la coppa italia... quindi gli eventi che sta acquistando vanno bene, certo forse il basket tedesco e il calcio austriaco se li potevano evitare, ma sicuramente sono stati presi perché inclusi con altri eventi .

Ma nessuno pretende la coppa Italia su Sportitalia 😄
Io rispondevo solo all'utente ZzZzZz che non distingue tra valore sportivo e valore televisivo di un evento.
Per il resto a me fa solo piacere che Sportitalia finalmente si costruisca un palinsesto degno di una tv sportiva, seppur coi mezzi che sappiamo.
 
Ma nessuno pretende la coppa Italia su Sportitalia
Io rispondevo solo all'utente ZzZzZz che non distingue tra valore sportivo e valore televisivo di un evento.
Per il resto a me fa solo piacere che Sportitalia finalmente si costruisca un palinsesto degno di una tv sportiva, seppur coi mezzi che sappiamo.
sì ma a noi interessa il valore televisivo? siamo azionisti di sportitalia forse?
a me della coppa italia di calcio non frega nulla, la mia squadra di calcio è il Palermo e quest'anno è stato costruito per retrocedere.
E così ci sono tanti tifosi (Torino, Bologna, Genoa, Samp, ecc) che non hanno più interesse in una competizione che ha chiuso i battenti da mesi.
Quindi dedicare il telegiornale a ste squadre e menzionare altri sport solo in fondo, dopo 45 minuti, è una scelta IDIOTA
 
sì ma a noi interessa il valore televisivo? siamo azionisti di sportitalia forse?
a me della coppa italia di calcio non frega nulla, la mia squadra di calcio è il Palermo e quest'anno è stato costruito per retrocedere.
E così ci sono tanti tifosi (Torino, Bologna, Genoa, Samp, ecc) che non hanno più interesse in una competizione che ha chiuso i battenti da mesi.
Quindi dedicare il telegiornale a ste squadre e menzionare altri sport solo in fondo, dopo 45 minuti, è una scelta IDIOTA

Come sempre commetti l'errore di generalizzare il tuo pensiero. TU la pensi così, ma i numeri dicono che una puntata qualsiasi di calciomercato fa più ascolto della Champions di volley femminile. Sportitalia, avendo risorse economiche limitate, per non dire limitatissime, deve adeguarsi. Hai notato che le chiacchiere spesso vengono preferite alle dirette? C'è un motivo. E se al Tg parlano per 45 minuti di calcio è perché evidentemente ci sono tifosi (anche del Palermo) che ascoltano volentieri notizie sulla propria squadra, e sono più di quelli interessati alle gesta di Sebastian Loeb nel rallycross (tra l'altro credo che il 90% degli italiani non lo abbia neanche mai sentito nominare Sebastian Loeb).
Poi io sono il primo a dire che non mi piace questa modalità di gestione, ma questa è la realtà dei fatti, bisogna farsene una ragione.
 
Quelli che guardano ste trasmissioni sono esclusivamente tifosi di Juve (in primis), Napoli, Inter e Roma (cioè quelli la cui stagione è aperta) e Milan (per via del closing).
Ai tifosi del Palermo non frega nulla, basti vedere il servizio infinito e inutilissimo su Baccaglini a Dribbling: non se l'è filato NESSUNO per strada, solo 4-5 ragazzine che sono state tutto il tempo con lui (evidentemente in contatto con la Rai). Tutti i tifosi intervistati erano scettici e disinteressati.

La verità è che c'è sempre meno gente interessata al calcio a causa di un campionato noioso come aveva previsto Lotito 2 anni fa.
Stiamo tutti aspettando i quarti di Champions, ma li seguiremo su Mediaset, non certo su sportitalia, per cui Sportitalia è bene che valorizzi i propri diritti e non quelli di altri.
E non mi dire che sport come la pallavolo femminile non se li fila nessuno perchè i Mondiali di 2 anni fecero ascolti record sulla Rai e una giocatrice come Valentina Diouf (in campo stasera, ma se Sportitalia non lo fa sapere...) è famosissima.
 
Quelli che guardano ste trasmissioni sono esclusivamente tifosi di Juve (in primis), Napoli, Inter e Roma (cioè quelli la cui stagione è aperta) e Milan (per via del closing).
Ai tifosi del Palermo non frega nulla, basti vedere il servizio infinito e inutilissimo su Baccaglini a Dribbling: non se l'è filato NESSUNO per strada, solo 4-5 ragazzine che sono state tutto il tempo con lui (evidentemente in contatto con la Rai). Tutti i tifosi intervistati erano scettici e disinteressati.

La verità è che c'è sempre meno gente interessata al calcio a causa di un campionato noioso come aveva previsto Lotito 2 anni fa.
Stiamo tutti aspettando i quarti di Champions, ma li seguiremo su Mediaset, non certo su sportitalia, per cui Sportitalia è bene che valorizzi i propri diritti e non quelli di altri.
E non mi dire che sport come la pallavolo femminile non se li fila nessuno perchè i Mondiali di 2 anni fecero ascolti record sulla Rai e una giocatrice come Valentina Diouf (in campo stasera, ma se Sportitalia non lo fa sapere...) è famosissima.

Quindi tu conosci personalmente ad uno ad uno tutti quelli che guardano queste trasmissioni e per che squadra tifano? Complimenti!
A Palermo c'è scetticismo? Probabile. Ma dire che del Palermo non frega più niente a nessuno perché in un servizio non c'era la ressa attorno al presidente mi sembra l'ennesima generalizzazione impropria.
Quanto alla pallavolo femminile sicuramente ha un seguito importante, ma non puoi paragonarlo al calcio dai, sii serio. E i Mondiali non fanno poi grande testo. C'era la nazionale che vinceva, ma quanti di quelli che hanno seguito quell'avventura sono veri appassionati che seguono costantemente il campionato e le coppe? E quanti sono quelli che hanno semplicemente seguito una moda e poi hanno abbandonato?
Dai, chiudiamola qui per piacere.
 
Ma che discorsi sono?
Se non lo so io che tifo SOLO Palermo e abito a pochi km chi lo deve sapere? Ti dico che è cosi, siamo tutti "disfiziati", ma non dirmi che non lo sono anche i tifosi delle altre squadre che già da gennaio non hanno più obiettivi. Quindi tu, TV nazionale che NON hai diritti del calcio ma hai quelli del volley femminile ad esempio, pompa questo evento cosi come la Rai pompó i mondiali di volley del 2015 di cui non fregava a nessuno.
È tutta questione di marketing.
Sky sa farlo (pensiamo a X Factor che in Rai non si filava nessuno), mentre a Sportitalia!non interessa
 
Puoi pompare quanto vuoi ma sono sport di nicchia e a mio avviso di scarso interesse, non dico che non debbano essere acquistati o trasmessi eh ma sempre sport di nicchia sono e come appunto detto da gerrki una trasmissione di chiacchiere fa molto più di questi sport, in termini di audience. Poi adesso non facciamo i super espertoni di volley dai, il vero volley che conta e che fa ascolti è quello delle Olimpiadi, c'è poco da fare.
 
Puoi pompare quanto vuoi ma sono sport di nicchia e a mio avviso di scarso interesse, non dico che non debbano essere acquistati o trasmessi eh ma sempre sport di nicchia sono e come appunto detto da gerrki una trasmissione di chiacchiere fa molto più di questi sport, in termini di audience. Poi adesso non facciamo i super espertoni di volley dai, il vero volley che conta e che fa ascolti è quello delle Olimpiadi, c'è poco da fare.

D'accordissimo. Ma da qui da dire che è meglio che trasmettano le poltrone e/o televendite ce ne vuole... :)
E' una TV sportiva, e come tale "vive" di eventi in diretta. Che poi "tiri" molto di più il calcio che le bocce di turno, quello non si discute :D
 
Puoi pompare quanto vuoi ma sono sport di nicchia e a mio avviso di scarso interesse, non dico che non debbano essere acquistati o trasmessi eh ma sempre sport di nicchia sono e come appunto detto da gerrki una trasmissione di chiacchiere fa molto più di questi sport, in termini di audience. Poi adesso non facciamo i super espertoni di volley dai, il vero volley che conta e che fa ascolti è quello delle Olimpiadi, c'è poco da fare.
Secondo il tuo ragionamento il calcio che conta sono solo i Mondiali
 
Il volley sarebbe uno sport minore? Wow, e allora l'Hurling che cos' è?
Ma infatti!
Qui il discorso è diverso perchè Sportitalia ha i diritti di sport POPOLARI e affatto di nicchia!!
Io anzi non sopporto quando alle olimpiadi la rai sacrifica il nuoto (che è lo sport più importante della prima settimana) per fare spazio a tiro al secchiello, gara di castelli sulla sabbia, concorso di parrucchieri, ecc ma qui stiamo parlando d'altro!!
Parliamo di uno sport le cui atlete hanno grande visibilità: la Piccinini (Novara) l'altro ieri era Furore in prima serata su rai2, la Diouf (Busto) era a Sanremo...
Inoltre 2 anni fa Sportitalia aveva pure una rubrica settimanale condotta dalla Giacalone in cui intervistava alcune pallavoliste... risultato? Chiusa :eusa_doh:
La Rai invece ogni lunedì alle 19 trasmette la sua rubrica d'approfondimento sul volley perchè, appunto, valorizza il suo prodotto.

Ciò che mi auguro è che almeno provino a valorizzare la Nascar ora che han ripreso i diritti delle sintesi dopo tanti anni, ma al momento sta valorizzazione non la vedo visto che non conosco gli orari delle trasmissioni, ma so a che ora ogni sera va in onda la napoletana scollata e in minigonna...
 
Indietro
Alto Basso