In Rilievo Sky Sport F1

Ogni post una comica :D
Che siano utilissimi non c'è dubbio, ma che siano veritieri invece... Secondo me sono basati sula semplice posizione gps, quindi non veri microsettori affidabili
 
Però l'altra volta erano palesemente sbagliati... Migliore migliore migliore, arrivava il settore e.. 2 decimi dietro... Non migliora non migliora non migliora... Pole!
 
Però l'altra volta erano palesemente sbagliati... Migliore migliore migliore, arrivava il settore e.. 2 decimi dietro... Non migliora non migliora non migliora... Pole!

Grigio: microsettore peggiore rispetto al proprio migliore
Verde: microsettore migliore rispetto al proprio migliore
Viola: microsettore migliore della sessione in assoluto

Paradossalmente non è detto che se fai tutta una trafila grigia alla fine non guadagni sul primo. Può essere che l'altro ha migliorato ma ha comunque fatto peggio di te ;)
 
Con quei microsettori l'occhio cadeva sempre li e mi distoglieva la visione dal resto.
Un po' come non mi piace usare l'interattività in generale e sicuramente non la uso nelle fasi importanti della gara.
 
Però l'altra volta erano palesemente sbagliati... Migliore migliore migliore, arrivava il settore e.. 2 decimi dietro... Non migliora non migliora non migliora... Pole!
Col non capire il loro funzionamento intendevo proprio questo, almeno non sono stato l'unico ;)
 
i microsettori sono utili per capire, ma solo se conosci a memoria il circuito, nessuno ha la corrispondenza tra microsettore e tratto della pista, sarebbe troppo complicato, nel senso che se io miglioro nel microsettore 4 5 6 non so a che curva corrisponde, quindi nella diretta sono inutili, sono molto utili invece per un analisi, la FIA dovrebbe pubblicare una mappa del circuito colorata con i microsettori in modo da capire esattamente in quale curva uno va meglio dell altro.

in diretta sfido chiunque ad avere la prontezza di guardare come guida il pilota e quelle piccole caselline, devi decidere e io sinceramente preferisco concentrarmi sulla macchina in pista, poi a bocce ferme sarebbe spettacolare poter veramente analizzarli, tipo confrontare i due giri di vettel e LH per capire veramente dove hanno sbagliato e migliorato. ma in diretta alla fine quello che conta é vedere le vetture e avere i tempi a video, io non ho sentito la mancanza dei microsettori questa mattina:)

quando oggi sono saltati di nuovo i tempi nelle libere 3, qualcuno da casa ha chiesto il doppio schermo come ha fatto la RAI in australia, Vanzini ha detto che é illegale! che non lo possono fare per contratto! e dopo 3 secondi lo hanno fatto:) addirittura hanno mostrato per poco la schermata che vedono loro con tutti i microsettori di tutti i piloti insieme, non ho registrato con il mysky ma se qualcuno lo ha fatto sarebbe molto bello mostrarla per fare capire.
 
Fortunatamente non c'erano, non avevo capito il loro funzionamento in australia, spero non ritornano, grafica è più lineare così
sulla loro (non) utilità concordo, ma il funzionamento è chiarissimo :D
a me non sono mancati, invece devo dire che finalmente abbiamo la possibilità di vedere i tempi di 3 piloti in contemporanea e, appena uno dei 3 finisce, ne appare subito un altro.
soprattutto quest'anno che abbiamo 3 piloti in lotta per il 2° posto è utilissima
 
sulla loro (non) utilità concordo, ma il funzionamento è chiarissimo :D
a me non sono mancati, invece devo dire che finalmente abbiamo la possibilità di vedere i tempi di 3 piloti in contemporanea e, appena uno dei 3 finisce, ne appare subito un altro.
soprattutto quest'anno che abbiamo 3 piloti in lotta per il 2° posto è utilissima

non mi sorprende che tu reputi inutile qualcosa che serve a far capire meglio la F1, é destabilizzante per te:)
 
Dipende tutto dagli assetti: se sei più scarico è ovvio che vai più forte sul lungo rettilineo e viceversa, non servono i microsettori per capirlo; i 3 settori canonici bastano e avanzano.

Piuttosto come è stato il dopoqualifiche in Sky? Dopo la vittoria di Vettel si parla solo del tedesco come successo in Rai col dopogara in Australia e oggi col vergognoso dopoqualifiche?
 
Dipende tutto dagli assetti: se sei più scarico è ovvio che vai più forte sul lungo rettilineo e viceversa, non servono i microsettori per capirlo; i 3 settori canonici bastano e avanzano.

Piuttosto come è stato il dopoqualifiche in Sky? Dopo la vittoria di Vettel si parla solo del tedesco come successo in Rai col dopogara in Australia e oggi col vergognoso dopoqualifiche?

ottimo Ricciardo ha fatto il dito medio ad Hamilton:) non scherzo!
 
Ma il cameracar di Vettel dall'alto non lo inquadrano mai? O sono sfortunato io a non beccare mai.
 
Ma il cameracar di Vettel dall'alto non lo inquadrano mai? O sono sfortunato io a non beccare mai.

Sta cadendo un po' in disuso il cameracar dall'alto, per lo meno in gara. Si utilizza sempre più spesso l'onboard laterale vicino al casco, che inquadra quasi quello che vede il pilota.
 
Nella prima replica successiva alla gara già non c'è più l'interattività col mosaico, ma il tasto verde rimanda agli highlights, ne sono stato alla larga per evitare spoiler e ho fatto la prova verso fine gara. La replica poi è stata troncata malamente poco fa, i piloti stavano stappando lo spumante ed è partita la pubblicità.
 
Sta cadendo un po' in disuso il cameracar dall'alto, per lo meno in gara. Si utilizza sempre più spesso l'onboard laterale vicino al casco, che inquadra quasi quello che vede il pilota.

Sì, però dall'alto vedi le correzioni, i comandi che usa, marce ecc.
E le vedo su raikkonen, hamilton, ma vedo che su Vettel usano per lo più laterale.
 
Indietro
Alto Basso