Le Tv Del Passato

PROGRAMMAZIONE RAIUNO - Mercoledì 16 Aprile 2003

ore 6,00 Euronews
ore 6,45 Uno Mattina [con Luca Giurato e Roberta Capua]
nel corso: Tg1 Flash - Linea Verde Meteo
ore 10,40 Rubrica: Tuttobenessere
ore 11,10 10 Minuti di... Programmi per l'accesso
ore 11,20 Appuntamento al Cinema
ore 11,25 Che Tempo Fa
ore 11,30 Tg1 Flash
ore 11,35 S.O.S. Uno Mattina
ore 12,00 Gioco: La Prova del Cuoco
ore 13,30 Tg1
ore 14,00 Tg1 Economia
ore 14,05 Varietà: Casa RaiUno
ore 16,15 Attualità: La Vita in Diretta
nel corso: ore 17,00 Tg1 Flash
ore 18,45 Quiz: L'Eredità [con Amadeus]
ore 20,00 Tg1
ore 20,35 Calcio: Roma-Lazio [Coppa Italia Tim - semifinale di ritorno, in diretta da Roma]
ore 22,50 Tg1
ore 22,55 Attualità: Porta a Porta [con Bruno Vespa]
ore 0,30 Tg1 Notte
ore 0,50 Attualità: Non Solo Italia
 
Uno Mattina, La prova del cuoco, La vita in diretta, L'eredità, Porta a porta... Vedo che in 14 anni Raiuno ha diversificato e rinnovato la sua programmazione.
 
guardavo spesso 1mattina, mi piaceva Roberta Capua...:laughing7:
in effetti proprio così, gli anni sono passati e i programmi sono rimasti:D persino la Tim cup persiste :D
Piaceva anche a Rosolino all'epoca. Vinse pure Miss Italia negli anni '80, ma secondo me non era una bellezza tale da meritare la vittoria.
 
Io guardavo uno mattina weekend anni fa quando c'era Miriam Leone :)
Facevo fatica a cambiare canale, avevo come una paralisi alla mano col telecomando in mano :D
 
Uno Mattina, La prova del cuoco, La vita in diretta, L'eredità, Porta a porta... Vedo che in 14 anni Raiuno ha diversificato e rinnovato la sua programmazione.

Proprio qualche giorno fa leggevo un articolo dove il giornalista diceva che la Rai dal 2003 in poi è un eterno "giorno della marmotta"... ed ha quasi ragione
 
PROGRAMMAZIONE CANALE 5 - Mercoledì 19 Aprile 1995

ore 6,30 Tg5 - Prima Pagina
ore 9,00 Talk Show: Maurizio Costanzo Show [replica]
ore 11,45 Attualità: Foum
ore 13,00 Tg5
ore 13,25 Rubrica: Sgarbi Quotidiani
ore 13,40 Teleromanzo: Beautiful
ore 14,20 Gioco: Complotto di Famiglia
ore 16,00 Cartoni Animati: Sailor Moon
ore 16,30 Cartoni Animati: Mila e Shiro
ore 17,00 Cartoni Animati: Holly e Benji
ore 17,25 Cartoni Animati: Bobbyk
ore 17,30 Cartoni Animati: Mighty Max
ore 18,00 Gioco: Ok, il Prezzo è Giusto
ore 19,00 Gioco: la Ruota della Fortuna
ore 20,00 Tg5
ore 20,30 Calcio: Milan-PSG [Champion's League - semifinale di ritorno, in diretta da Milano]
ore 22,35 Tg5
ore 22,55 Maurizio Costanzo Show
ore 1,20 Sgarbi Quotidiani [replica]
 
Ricordo quella partita, all'epoca il Psg andava forte ed era tra i miei club preferiti...
Mente non ricordo minimamente il cartone Bobbyk... È scritto così??
 
PROGRAMMAZIONE RAIDUE - Mercoledì 20 Aprile 1994

ore 6,40 Contenitore: Quante Storie!
ore 7,20 Tao Tao [per ragazzi]
ore 7,50 L'Albero Azzurro [per i più piccoli]
ore 8,20 Black Beauty
ore 8,45 Euronews
ore 9,00 Telefilm: Lassie
ore 9,30 Telefilm: Il Medico di Campagna
ore 10,20 Teleromanzo: Quando si Ama [due episodi di seguito]
ore 11,45 Tg2 Flash
ore 12,00 Varietà: I Fatti Vostri [con Giancarlo Magalli]
ore 13,00 Tg2
ore 13,25 Tg2 Economia
ore 13,40 Teleromanzo: Santa Barbara
ore 14,30 Teleromanzo: Beautiful - le Repliche
ore 15,15 Attualità: i Suoi Primi 40 Anni [con Enza Sanpò]
nel corso: ore 15,30 Tg2 Flash
ore 17,00 Tg2 Flash
ore 17,05 Tg2 Motori
ore 17,30 Aggiornamenti Sportivi in Collegamento da Montpellier
ore 17,55 Calcio: Italia-Portogallo [Finale Campionato Europeo Under 21, in diretta da Montpellier]
ore 19,45 Tg2
ore 20,20 Tg2 Sport
ore 20,40 Film: Bingo Bongo [commedia]
ore 22,30 Rubrica: Mixer [con G. Minoli]
nel corso: ore 23,15 Tg2 Notte
ore 0,15 Attualità: L'Altra Edicola
 
Ottimi i palinsesti che pubblica Luciano, anche se io per esempio preferivo pubblicare più quelli fino al 1982/83, cioè fino alla definitiva esplosione delle tv private.
 
Ottimi i palinsesti che pubblica Luciano, anche se io per esempio preferivo pubblicare più quelli fino al 1982/83, cioè fino alla definitiva esplosione delle tv private.
I palinsesti del periodo del monopolio sono effettivamente interessanti. A me, personalmente, è sempre interessato soffermarmi sul periodo in cui la Rai ha reagito all'emittente privata, rifiutando la propria offerta televisiva, ossia gli ultimi anni '80 e gli anni '90.
 
I palinsesti del periodo del monopolio sono effettivamente interessanti. A me, personalmente, è sempre interessato soffermarmi sul periodo in cui la Rai ha reagito all'emittente privata, rifiutando la propria offerta televisiva, ossia gli ultimi anni '80 e gli anni '90.

Io provo un certo fascino a leggere i palinsesti degli anni 70-80, perché mi immagino a quel tempo com'era guardare la TV, senza altri canali e senza internet, gli anni 80 poi li ho vissuti da bambino e me li ricordo anche in parte i programmi che andavano in onda :)
Però mi piace leggere molto anche quelli degli anni 90, dove ero più grande e ricordo molto di più cosa c'era in onda :)
Trovo quasi inutile, ma ci tengo sottolineare che è un giudizio solo mio, personale, leggere i palinsesti dal 2000 in avanti. La TV era già evoluta :)
 
Indietro
Alto Basso