In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Installato proprio ora per Windows 10 Pro CU questo nuovo aggiornamento:
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi x64 (KB4016240)
 
Anch'io aggiornato velocemente e senza problemi....
Comunque ci sono ancora molti che non hanno ricevuto l'aggiornamento al creator update e già questo aggiustamento???
 
milanistaavita; ha scritto:
@servo libero


controlla la build che ti ritrovi nelle info dalle impostazioni :)


Devo ancora accendere il pc...sicuramente lo troverò...ormai uso il pc solo per aggiornalo:)...
 
io ho installato gli update di WIN10(Au prima e CU ora) ma ogni volta, è una delusione :mad:almeno sul mio pc.
addirittura il CU l ho provato in anteprima il 2 aprile e vedo che non risolvono il problema del freeze quando la cpu è in overload.
è tutto tempo perso...capita solo a me?
voglio dire per uso domestico è ottimo sia chiaro c è un defender che adesso è un vero e prorpio AV e un centro operativo che fa capire quanto abbiano lavorato sul fattore sicurezza! ma a me risulta davvero inutilizzabile per modellare in 3D e renderizzare per via del blocco del pc per alcuni secondi,appena applico un materiale va in freeze e se ho l audio attivo va il loop metallico e s i riprende dopo alcuni secondi,cioè appena la cpu finisce di lavorare
8gb di ram e cpu amd 1090T esacore da 3.6 ghz
scheda video N740-2GD5
mobo asus M4N68T-M LE V2

c è una qualche soluzione?
l'unica soluzione per il momento è il downgrade a 7\8.1(che vanno come carrarmati)
 
Ultima modifica:
io ho installato gli update di WIN10(Au prima e CU ora) ma ogni volta, è una delusione :mad:almeno sul mio pc.
addirittura il CU l ho provato in anteprima il 2 aprile e vedo che non risolvono il problema del freeze quando la cpu è in overload.
è tutto tempo perso...capita solo a me?
voglio dire per uso domestico è ottimo sia chiaro c è un defender che adesso è un vero e prorpio AV e un centro operativo che fa capire quanto abbiano lavorato sul fattore sicurezza! ma a me risulta davvero inutilizzabile per modellare in 3D e renderizzare per via del blocco del pc per alcuni secondi,appena applico un materiale va in freeze e se ho l audio attivo va il loop metallico e s i riprende dopo alcuni secondi,cioè appena la cpu finisce di lavorare
8gb di ram e cpu amd 1090T esacore da 3.6 ghz
scheda video N740-2GD5
mobo asus M4N68T-M LE V2

c è una qualche soluzione?
l'unica soluzione per il momento è il downgrade a 7\8.1(che vanno come carrarmati)


Forse ci sono alcuni driver( scheda video) ancora non ottimizzati?? Spiegherebbe anche il fatto, che con 7/8, non c'erano problemi.....
 
Forse ci sono alcuni driver( scheda video) ancora non ottimizzati?? Spiegherebbe anche il fatto, che con 7/8, non c'erano problemi.....

è una possibilità ma aggiorno ogni 15 gg i driver nvidia ma non cambia mai nulla(ne saranno usciti una 20 ina da quando ho preso la msi cuda)
addirittura, ci sono guide sul web a riguardo, ma non servono a nulla!
ho pure scritto sulla community microsoft ma niente non sanno dirmi nulla a riguardo se non passare a 7
il bello è che del 10 ho la licenza e dovrei comprarne una nuova per 7 oppure 8
sta cosa mi fa girare le scatole
pensavo fosse una cosa riguardante la mobo ma la escluderei, l unica cosa sicura è che il problema mi si presenta solo con qualsiasi versione di WIn10 dalla prima all ultima.
:)
mah,non riesco a capire cosa dia il problema se un blocco della cpu, un blcoco della gpu... l alimentatore..non si intuisce.
 
Ultima modifica:
Scusate , un aiuto
Da che dipende che dall aggiornamento al 1703 all'accensione non mi ritrovo piu la connessione automatica al wifi né la password ognivolta la devo reinserire
 
Scusate , un aiuto
Da che dipende che dall aggiornamento al 1703 all'accensione non mi ritrovo piu la connessione automatica al wifi né la password ognivolta la devo reinserire

prova così (anche se io non ho creators)...vai nelle impostazioni > rete e internet > wifi > gestisci reti note
clicca sulla tua connessione e annulla memorizzazione...riavvia il pc (o spegni) e rimetti user e pass mettendo però ''ricorda'' con la spunta
 
prova così (anche se io non ho creators)...vai nelle impostazioni > rete e internet > wifi > gestisci reti note
clicca sulla tua connessione e annulla memorizzazione...riavvia il pc (o spegni) e rimetti user e pass mettendo però ''ricorda'' con la spunta
Appena posso provo, ma prima non c'era bisogno di fare questo passaggio
 
è una possibilità ma aggiorno ogni 15 gg i driver nvidia ma non cambia mai nulla(ne saranno usciti una 20 ina da quando ho preso la msi cuda)
addirittura, ci sono guide sul web a riguardo, ma non servono a nulla!
ho pure scritto sulla community microsoft ma niente non sanno dirmi nulla a riguardo se non passare a 7
il bello è che del 10 ho la licenza e dovrei comprarne una nuova per 7 oppure 8
sta cosa mi fa girare le scatole
pensavo fosse una cosa riguardante la mobo ma la escluderei, l unica cosa sicura è che il problema mi si presenta solo con qualsiasi versione di WIn10 dalla prima all ultima.
:)
mah,non riesco a capire cosa dia il problema se un blocco della cpu, un blcoco della gpu... l alimentatore..non si intuisce.
I driver Nvidia di solito sono aggiornamenti minori per i giochi.
 
è una possibilità ma aggiorno ogni 15 gg i driver nvidia ma non cambia mai nulla(ne saranno usciti una 20 ina da quando ho preso la msi cuda)
addirittura, ci sono guide sul web a riguardo, ma non servono a nulla!
ho pure scritto sulla community microsoft ma niente non sanno dirmi nulla a riguardo se non passare a 7
il bello è che del 10 ho la licenza e dovrei comprarne una nuova per 7 oppure 8
sta cosa mi fa girare le scatole
pensavo fosse una cosa riguardante la mobo ma la escluderei, l unica cosa sicura è che il problema mi si presenta solo con qualsiasi versione di WIn10 dalla prima all ultima.
:)
mah,non riesco a capire cosa dia il problema se un blocco della cpu, un blcoco della gpu... l alimentatore..non si intuisce.

hai una doppia scheda video?? se sì, quale oltre a Nvidia??
 
Io ho aggiornato. Il mio portatile non è proprio una scheggia ma ho notato che è molto aumentato, rispetto ad AU, il tempo di accensione da spento: sia nel propormi la password sia nel caricamento complessivo. C'è qualche pulizia da fare per migliorare? Ho già ridotto il più possibile i programmi che si caricano all'avvio.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Ma allora non potevano sapere che il mio PC ha problemi e non fare 2 tentativi di aggiornamento da Windows Update dopo 2 giorni che è uscito CU?
Non potavano mandarmelo tra 1-2 mesi che magari CU era più aggiornato e magari risolvevano i problemi per il mio hardware?
Non è la prima volta che faccio da cavia, mi ricordo che appena uscì Windows 10, io avevo Windows 8.1, ho dato una conferma e si è installato W10, mentre io volevo ancora aspettare che fosse più stabile.
 
Indietro
Alto Basso