Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Mah, alla fine sanno che Sky ha "bisogno" dei diritti calcistici e che alla fine paga sempre...

Ma che ragionamento è??? Non è concepibile che SKY debba pagare tre volte di più per non avere nemmeno l'esclusiva visto che al competitor vengono regalati i diritti delle principali squadre. Io mi auguro che stavolta ci sia almeno la parvenza di una gara onesta per i diritti, perché quelle precedenti sono state imbarazzanti....
 
Non voglio sembrare anti Mediaset, non lo sono affatto, ma come è nata Premium? Con le partite in PPV a 3 euro l'una, con diritti pagati neanche un terzo rispetto il loro reale valore :)
Ecco, quei tempi sono morti e sepolti
 
Non voglio sembrare anti Mediaset, non lo sono affatto, ma come è nata Premium? Con le partite in PPV a 3 euro l'una, con diritti pagati neanche un terzo rispetto il loro reale valore :)
Ecco, quei tempi sono morti e sepolti

Era lì che volevo arrivare infatti....
 
Ma che ragionamento è??? Non è concepibile che SKY debba pagare tre volte di più per non avere nemmeno l'esclusiva visto che al competitor vengono regalati i diritti delle principali squadre. Io mi auguro che stavolta ci sia almeno la parvenza di una gara onesta per i diritti, perché quelle precedenti sono state imbarazzanti....

Non è che la penso così, ma non mi faccio troppe illusioni per le prossime gare di diritti...
 
Si tratta di una storia che noi conosciamo bene, almeno adesso (e aggiungo...finalmente) gli organi competenti stanno mettendo tutto nero su bianco.
 
Non dovremmo illuderci che facciano una vera pulizia, perché alla fine tutto si chiuderà come sempre succede qui in Italia. Tutto finirà nel nulla, i protagonisti non pagheranno ma anzi continueranno ad agire all'interno di altre cariche (magari più prestigiose ancora di quelle occupate all'epoca dei fatti contestati) e il polverone alzato sarà stato solo l'ennesima occasione persa per cambiare le cose.

I giornaliati e i tifosi che adesso sono indignati dimenticheranno tutto all'apertura del prossimo calciomercato, impegnati a fantasticare su quale "campione" arriverà in questa o quella squadra, per poi metterci una pietra sopra ai primi gol o alle prime giocate in arrivo dal campo. Insomma è un copione visto e rivisto più volte nell'Italia pallonara degli ultimi decenni. Le uniche ad essere ripulite saranno le tasche dei tifosi che ingenuamente continuano a foraggiare i privilegi e il mondo dorato questi personaggi.
 
Infatti se il prossimo bando non sarà "trasparente", sarebbe da fare lo sciopero degli abbonamenti alle pay-tv, ed iniziare nei limiti del possibile ad andare allo stadio e seguire le partite tramite le radio-telecronache di tv locali/nazionali gratuitamente.
 
Così si farebbe solo un danno alle pay TV, ma si alimenterebbe lo stesso questo sistema corrotto. L'unica vera scelta percorribile è abbandonare il calcio e non seguirlo affatto, né allo stadio, né in TV, né in radio, come ho fatto io perché disgustato da questo mondo. Capisco però che per la maggior parte della gente è praticamente impossibile farlo.
 
La mia era una provocazione, ma non penso che Sky ne abbia un danno evidente, se non rientra della spesa per i diritti tv della serie A, visto che ha molti altri eventi sportivi e non. Intendevo solo dire, che almeno per me, vorrei un'asta fatta come si deve e non decisa a tavolino o dietro le quinte, come la precedente asta. Per ultimo, per me il calcio rimane sempre una passione, per come lo era negli anni '70 e '80. Poi negli anni '90, sono arrivati i diritti tv, e ci ritroviamo in questa situazione.
 
Non potranno mai fare un'asta fatta per bene, la lega calcio incasserebbe centinaia di milioni di euro in meno essendoci praticamente solo Sky come interlocutore visto che a certe cifre Mediaset si tirerebbe fuori
 
Potrebbero aprire il mercato a nuovi soggetti. Per esempio Discovery con Eurosport oppure la tv della Lega con una propria offerta o investitori esteri.
 
L'asta per i diritti riguardanti la Serie A partirà appena finita quella per la Champions League o ancora non è stata fissata una data?
 
Non è stata ancora fissata una data. Entro Maggio l'authority dovrebbe dare il parere sul nuovo bando, e se sarà tutto ok, l'asta ci dovrebbe essere a Luglio.
 
Non potranno mai fare un'asta fatta per bene, la lega calcio incasserebbe centinaia di milioni di euro in meno essendoci praticamente solo Sky come interlocutore visto che a certe cifre Mediaset si tirerebbe fuori

finchè a gestire il "giocattolo" ci sarà gente di questa risma (e con codesti "interessi")...

https://it.businessinsider.com/bast...la-lobby-del-calcio-proteggeva-i-suoi-uomini/

https://it.businessinsider.com/il-g...ico-sbagliato-ma-preziosi-copri-i-suoi-amici/

https://it.businessinsider.com/escl...no-gli-interessi-di-mediaset-ai-danni-di-sky/

https://it.businessinsider.com/la-l...il-pallone-senza-premium-mancano-300-milioni/

sono sempre più convinto che @GPP sia l'unico che ha ragione...;)
 

Mah, il GPP pensiero non mi convince per niente. Non ha senso privarsi di una passione come il calcio ( se non piace è un altro paio di maniche ) per punire la "gente di questa risma". Semmai per migliorare le cose bisognerebbe eliminare i soggetti in questione dalla stanza dei bottoni, ma credo che sia impossibile. In tutte le attività umane dove girano interessi economici c'è il malaffare, non si capisce in base a quale teoria il calcio dovrebbe esserne scevro. Aggiungo che queste lamentele sul calcio sono vecchie come il cucco, essendo abbastanza "maturo" anagraficamente ricordo benissimo che già negli anni 70 si facevano fior di inchieste giornalistiche sulla corruzione e sull'esorbitante giro di danaro che ruotava attorno a questo sport e si ricordavano con nostalgia i tempi passati dove tutto era romantico e puro. Tutti a dire se va avanti così il calcio finirà, siamo nel 2017 e il pallone continua a rotolare beatamente, incurante di quanti si dedicano ad altri passatempi meno "disgustosi". ;)
 
Indietro
Alto Basso