Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sei tu che sei disattento.
Vettel non è arrivato lungo in frenata: arrivava alla prima curva con poca velocità poiché usciva dai box e ha allargato apposta la traiettoria non appena si è visto affiancato.
Questo comportamento è scorretto, ma nessuno si lamenta perché i commissari quest'anno hanno avuto ordine di essere più flessibili.
Il problema è che Hamilton è troppo remissivo nei duelli (vedasi anche partenza) perché nessuno lo provoca, e come si fa a tifare un pilota remissivo? Serve una scintilla al più presto
A dire il vero la Cerruti a Race Anatomy con lo Sky Pad ha mostrato come Vettel abbia appositamente allargato la traiettoria per tenere Hamilton largo ma oggi come oggi sembra finalmente esserci un po più di flessibilità.
Sul Hamilton remissivo: probabilmente l'altra faccia della medaglia dice che che Hamilton ha iniziato a ragionare un attimo, è meno impulsivo perchè ha capito che i campionati si perdono anche a causa dell'irruenza che lo scorso anno proprio qui, lo ha portato ad annullarsi a Rosberg senza nessun beneficio finale...

Certo a fine anno ci si ricorderà solo di Yas Marina, e non certo di tutto quello che è successo prima( specie se più lontano in questo senso)...
 
È giusto ragionare ma dal punto di vista del tifoso mancano le emozioni...
Personalmente avrei preferito che in quella curva avesse tenuto giù il pedale ed entrambi fossero finiti fuori.
Certamente perdi punti ma fai capire all'avversario che stile giochetti su di te non deve farli.
Ma ripeto è la mia opinione, a me il modo in cui sta guidando Lewis quest'anno non piace per nulla
 
Fantastico Hamilton che in conferenza stampa sottolinea che se non avesse alzato il piede sarebbero usciti tutti e due! Vettel "Dai, ti ho lasciato spazio" e Lewis "No, per niente" e il tutto ridendo
Lewis è uno che se la lega al dito, adesso si che ne vedremo delle belle :D
 
È giusto ragionare ma dal punto di vista del tifoso mancano le emozioni...
Personalmente avrei preferito che in quella curva avesse tenuto giù il pedale ed entrambi fossero finiti fuori.
Certamente perdi punti ma fai capire all'avversario che stile giochetti su di te non deve farli.
Ma ripeto è la mia opinione, a me il modo in cui sta guidando Lewis quest'anno non piace per nulla

Hamilton remissivo... a me pare il contrario...
finire fuori tutti e due sarebbe stato stupido e dannoso per lo spettacolo, secondo me bisogna fare i duri ma salvando la gara, se no è un autoscontro non guida...
 
Hamilton remissivo... a me pare il contrario...
finire fuori tutti e due sarebbe stato stupido e dannoso per lo spettacolo, secondo me bisogna fare i duri ma salvando la gara, se no è un autoscontro non guida...

stai ragionando con uno che dice che in questo GP sono mancate le emozioni...

ripensando al GP, l'unica cosa che non ho apprezzato é stato il primo pit stop doi vettel troppo conservativo e... sbagliato! nel senso che quando la Ferrari é in testa sente come una pressione strana che la porta ad esagerare. Gené ha detto che dovevano difendersi dall'undercut. ma é solo una scusa di un dipendente, non c'era logica nel fermarsi per primi, hanno lasciato alla mercedes il gioco, é come se una squadra di calcio subisce la pressione e non esce dalla sua area e decide di prendere gol per ripartire da centrocampo. a quel punto la mercedes ha potuto valutare il tipo di gomme. avesse davvero dovuto provare l'undercut non avrebbe mai messo le medie, ma sarebbe andata di soft per avere il massimo della prestazione, mentre cosí oltre che a rimettere la macchina nel traffico, perché va bene bottas si é fermato per danneggiare vettel, ma é anche vero che vettel era 15 secondi avanti a lui, quindi se ci é finito dietro é colpa del muretto ferrari non di bottas. e lo ho scritto durante la gara, attenzione al tappo, perché la ferrari ha fatto una mossa stupida esattamente come nel 2010 solo che se allora dovevano marcare webber, stavolta hanno decido da soli di andare a perdere il GP.

poi da questo é venuto fuori un gran sorpasso di vettel, e un bel duello con hamilton, ma la differenza di mescole é stata decisiva. ma sinceramente la ferrari avrebbe dovuto copiare in tutto e per tutto la strategia di LH, anche perché era con una vettura sola, con raikkonen in gara avrebbe vinto senza problemi o lui o seb. costringere la mercedes a scoprire le carte e poi andare a vedere il loro gioco. era in testa vettel, non doveva vincere la gara al box, lo aveva giá stracciato in partenza Hamilton.

rimane comunque che vettel con un motore vecchio di 5 gare e senza sviluppi da inizio stagione ha tenuto testa senza problemi al mostro mercedes con il motore aggiornato, dimagrito e potenziato di 15 cavalli non ha fatto la differenza, il sorpasso é frutto di una zona DRS maggiorata dalla FIA per l'occasione, non capisco come mai non la abbiano maggiorata in Russia... e dalla differenza di mescole. delle due vetture. infatti quando vettel ha trovato uno straccio di scia davanti a se si é difeso senza problemi.

quindi prossimo appuntamento indy500 e poi in canada vedremo altre novitá, perché chiaramente la ferrari deve trovare il modo di scaricare leggermente le ali e mantenere i tempi sul giro, perché altrimenti sul dritto diventa difficile potersi difendere.

insomma il bicchiere é mezzo pieno, ma non é da sottovalutare che sono due GP potenzialmente vincenti che la ferrari non ha sfruttato, e visto che non si puó sapere come saranno i valori in futuro, a differenza di qualcuno che invece lo sa giá, perdere occasioni ora non é una grande tattica!

infine la volta che vedo una SC o VSC che da vantaggio alla ferrari scrivo un post al contrario. tanto non accadrá!
 
La zona DRS aumenterà in ogni pista da qui in avanti; hanno deciso così per vedere se riesce ad avere più sorpassi.
Dovrebbero allungare solo la zona principale se ce ne sono due.
 
se non avessero allungato la zona drs Vettel sarebbe ancora in scia a Bottas, probabilmente adesso sarebbe rinchiuso nell'appartamento del finlandese:laughing7:

riguardo alla sosta anticipata, dal box invitavano Hamilton a chiudere il gap con Vettel (e infatti Lewis aveva recuperato un secondo nei giri precedenti) proprio per tentare l'undercut.
Evidentemente Vettel spingendo al massimo non riusciva a eguagliare i tempi di Hamilton a parità di gomma, indice del fatto che la Mercedes ha fatto un grosso balzo avanti su una pista che era favorevole alla Ferrari.
Quindi la decisione di fermarsi a quel punto era inevitabile: insomma quando ti accorgi che l'avversario è più forte devi provare qualcosa di diverso

A mio parere l'unico errore Ferrari è stato quello di credere che su questa pista il degrado delle gomme fosse eccessivo, quando già Wehrlein aveva fatto durare le soft oltre 30 giri, fermandosi non perchè ne avesse bisogno ma per sfruttare la VSC.
Ora ciò che non mi spiego io è: solo Sauber e Mercedes avevano idea della durata delle gomme?
Possibile che gli addetti ai lavori (compreso l'ingegner Bruno sulla Rai) pensassero il contrario?
Insomma le libere cosa le studiate a fare?
 
Ultima modifica:
La zona DRS aumenterà in ogni pista da qui in avanti; hanno deciso così per vedere se riesce ad avere più sorpassi.
Dovrebbero allungare solo la zona principale se ce ne sono due.

era un cambiamento nell'aria, ne avevano discusso fin dall'inizio della stagione, particolare che non lo abbiano attuato in russia dove tutti sapevano che i sorpassi sarebbero stati piú difficili:)
 
era un cambiamento nell'aria, ne avevano discusso fin dall'inizio della stagione, particolare che non lo abbiano attuato in russia dove tutti sapevano che i sorpassi sarebbero stati piú difficili:)
Avevano detto di vedere cosa succedeva in Cina, se non fossero stati soddisfatti avrebbero avrebbero portato modifiche; ecco la Spagna veniva dopo la Cina, cone la Russia ma quelle scelte le fanno loro.
A Monaco il problema non si pone, DRS o non DRS non si passa.
 
se non avessero allungato la zona drs Vettel sarebbe ancora in scia a Bottas, probabilmente adesso sarebbe rinchiuso nell'appartamento del finlandese:laughing7:

riguardo alla sosta anticipata, dal box invitavano Hamilton a chiudere il gap con Vettel (e infatti Lewis aveva recuperato un secondo nei giri precedenti) proprio per tentare l'undercut.
Evidentemente Vettel spingendo al massimo non riusciva a eguagliare i tempi di Hamilton a parità di gomma, indice del fatto che la Mercedes ha fatto un grosso balzo avanti su una pista che era favorevole alla Ferrari.
Quindi la decisione di fermarsi a quel punto era inevitabile: insomma quando ti accorgi che l'avversario è più forte devi provare qualcosa di diverso

A mio parere l'unico errore Ferrari è stato quello di credere che su questa pista il degrado delle gomme fosse eccessivo, quando già Wehrlein aveva fatto durare le soft oltre 30 giri, fermandosi non perchè ne avesse bisogno ma per sfruttare la VSC.
Ora ciò che non mi spiego io è: solo Sauber e Mercedes avevano idea della durata delle gomme?
Possibile che gli addetti ai lavori (compreso l'ingegner Bruno sulla Rai) pensassero il contrario?
Insomma le libere cosa le studiate a fare?

recuperava perché vettel era giá nel traffico dei doppiati, il distacco é stato elastito tra i 2 secondi e i 3 secondi per tutta la gara, ad ogni giro veloce di uno l'altro rispondeva. e ripeto se LH si fosse fermato prima di certo non avrebbe tentato l'undercut con le medie.

vettel quando spingeva dava 2 secondi a LH con le medie. peccato che bottas girasse volontariamente 30 minuti al giro piú lento solo per ostruire, e vettel lo ha passato andando con due ruote sull'erba e frenando tardi non di DRS, semplicemente perché bottas girava sulle tele per il motivo di cui sopra.

il degrado c'era per tutti, solo che non tutti avevano una chicane mobile su cui far rallentare gli altri. poi non volevo dirtelo ma un conto é il degrado delle gomme con il pieno un'altro é a serbatoi vuoti. guarda bottas a gomme finite andava 5 secondi piú lento di tutti...

cmq hai ragione loro hanno pensato che l'avversario fosse forte quando in realtá non lo era:) sovrastimare gli avversari puó essere un problema, e questo é accaduto, pensavano che LH fosse veloce e invece non lo era, altrimenti avrebbe passato senza l'aiuto di bottas e dominato il gp, visto che partiva dalla pole. invece una volta dietro non é mai stato in grado di portarsi in zona drs a vettel con le sue forze, e sai che soffiava forte nei team radio.
 
in effetti non capisco la difficoltà di Vettel nell'effettuare i doppiaggi
e anche il sorpasso su Bottas: perchè andare sull'erba quando Bottas gli aveva lasciato il lato esterno libero?
Lo stesso Hamilton per passare Vettel è andato all'esterno senza problemi
Forse è la mancanza di abitudine a lottare per il mondiale, o forse soffre la pressione, visto che anche l'unica volta in cui lottò per il mondiale punto a punto (2010) ebbe tantissimi problemi
 
in effetti non capisco la difficoltà di Vettel nell'effettuare i doppiaggi
e anche il sorpasso su Bottas: perchè andare sull'erba quando Bottas gli aveva lasciato il lato esterno libero?
Lo stesso Hamilton per passare Vettel è andato all'esterno senza problemi
Forse è la mancanza di abitudine a lottare per il mondiale, o forse soffre la pressione, visto che anche l'unica volta in cui lottò per il mondiale punto a punto (2010) ebbe tantissimi problemi

"come mai" degli 883 seconda strofa prima riga.
 
Ultima modifica:
in effetti non capisco la difficoltà di Vettel nell'effettuare i doppiaggi
e anche il sorpasso su Bottas: perchè andare sull'erba quando Bottas gli aveva lasciato il lato esterno libero?
Lo stesso Hamilton per passare Vettel è andato all'esterno senza problemi
Forse è la mancanza di abitudine a lottare per il mondiale, o forse soffre la pressione, visto che anche l'unica volta in cui lottò per il mondiale punto a punto (2010) ebbe tantissimi problemi

:lol::lol:
 
Divertente la dichiarazione di Vettel sulla Mercedes per la gara di Montecarlo: E' lunga quanto un bus e in città avrà problemi :D
 
Divertente la dichiarazione di Vettel sulla Mercedes per la gara di Montecarlo: E' lunga quanto un bus e in città avrà problemi :D

vero, ma quest'anno piú di altri anni la gara si gioca al sabato. perché é si un autobus, ma come gli autobus se si mette in mezzo é difficile da superare...

per montecarlo il vincitore uscirá dalla prima fila, e se per caso le mercedes non ci dovessero essere allora ci penseranno le SC a rimettere gli autobus nella loro corsia preferenziale:)

a parte gli scherzi, il mio pensiero é, passo lungo in difficoltá, lo si diceva giá da prima dell'inizio della stagione che monaco sarebbe stata cosí, vantaggio della ferrari a girare con piú carico, e montecarlo é assolutamente ad alto carico. sulle gomme non saprei perché sembra che piú morbide sono meglio si adattino alla mercedes, il motore conta molto meno di altri GP, quindi anche altri team potrebbero dire la loro. insomma incerto.

la presenza di manici del calibro di stroll, vandoorne, palmer e magnussen fa pensare che il driver of the weekend sará mailander...

e infine, potrebbe piovere:)
 
Oggi è uscita una notizia incredibile.

La Mercedes non fa mettere neanche da bere ai piloti durante la gara pur di risparmiare peso.
A Barcellona Hamilton era in difficoltà a parlare perché aveva sete...

E poi c'è Hamilton stesso... che è diminuito di 2kg da inizio anno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso