marcobremb
Digital-Forum Friend
Cosa sto leggendo...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
A dire il vero la Cerruti a Race Anatomy con lo Sky Pad ha mostrato come Vettel abbia appositamente allargato la traiettoria per tenere Hamilton largo ma oggi come oggi sembra finalmente esserci un po più di flessibilità.Sei tu che sei disattento.
Vettel non è arrivato lungo in frenata: arrivava alla prima curva con poca velocità poiché usciva dai box e ha allargato apposta la traiettoria non appena si è visto affiancato.
Questo comportamento è scorretto, ma nessuno si lamenta perché i commissari quest'anno hanno avuto ordine di essere più flessibili.
Il problema è che Hamilton è troppo remissivo nei duelli (vedasi anche partenza) perché nessuno lo provoca, e come si fa a tifare un pilota remissivo? Serve una scintilla al più presto
È giusto ragionare ma dal punto di vista del tifoso mancano le emozioni...
Personalmente avrei preferito che in quella curva avesse tenuto giù il pedale ed entrambi fossero finiti fuori.
Certamente perdi punti ma fai capire all'avversario che stile giochetti su di te non deve farli.
Ma ripeto è la mia opinione, a me il modo in cui sta guidando Lewis quest'anno non piace per nulla
Hamilton remissivo... a me pare il contrario...
finire fuori tutti e due sarebbe stato stupido e dannoso per lo spettacolo, secondo me bisogna fare i duri ma salvando la gara, se no è un autoscontro non guida...
La zona DRS aumenterà in ogni pista da qui in avanti; hanno deciso così per vedere se riesce ad avere più sorpassi.
Dovrebbero allungare solo la zona principale se ce ne sono due.
Avevano detto di vedere cosa succedeva in Cina, se non fossero stati soddisfatti avrebbero avrebbero portato modifiche; ecco la Spagna veniva dopo la Cina, cone la Russia ma quelle scelte le fanno loro.era un cambiamento nell'aria, ne avevano discusso fin dall'inizio della stagione, particolare che non lo abbiano attuato in russia dove tutti sapevano che i sorpassi sarebbero stati piú difficili![]()
se non avessero allungato la zona drs Vettel sarebbe ancora in scia a Bottas, probabilmente adesso sarebbe rinchiuso nell'appartamento del finlandese
riguardo alla sosta anticipata, dal box invitavano Hamilton a chiudere il gap con Vettel (e infatti Lewis aveva recuperato un secondo nei giri precedenti) proprio per tentare l'undercut.
Evidentemente Vettel spingendo al massimo non riusciva a eguagliare i tempi di Hamilton a parità di gomma, indice del fatto che la Mercedes ha fatto un grosso balzo avanti su una pista che era favorevole alla Ferrari.
Quindi la decisione di fermarsi a quel punto era inevitabile: insomma quando ti accorgi che l'avversario è più forte devi provare qualcosa di diverso
A mio parere l'unico errore Ferrari è stato quello di credere che su questa pista il degrado delle gomme fosse eccessivo, quando già Wehrlein aveva fatto durare le soft oltre 30 giri, fermandosi non perchè ne avesse bisogno ma per sfruttare la VSC.
Ora ciò che non mi spiego io è: solo Sauber e Mercedes avevano idea della durata delle gomme?
Possibile che gli addetti ai lavori (compreso l'ingegner Bruno sulla Rai) pensassero il contrario?
Insomma le libere cosa le studiate a fare?
in effetti non capisco la difficoltà di Vettel nell'effettuare i doppiaggi
e anche il sorpasso su Bottas: perchè andare sull'erba quando Bottas gli aveva lasciato il lato esterno libero?
Lo stesso Hamilton per passare Vettel è andato all'esterno senza problemi
Forse è la mancanza di abitudine a lottare per il mondiale, o forse soffre la pressione, visto che anche l'unica volta in cui lottò per il mondiale punto a punto (2010) ebbe tantissimi problemi
in effetti non capisco la difficoltà di Vettel nell'effettuare i doppiaggi
e anche il sorpasso su Bottas: perchè andare sull'erba quando Bottas gli aveva lasciato il lato esterno libero?
Lo stesso Hamilton per passare Vettel è andato all'esterno senza problemi
Forse è la mancanza di abitudine a lottare per il mondiale, o forse soffre la pressione, visto che anche l'unica volta in cui lottò per il mondiale punto a punto (2010) ebbe tantissimi problemi
Divertente la dichiarazione di Vettel sulla Mercedes per la gara di Montecarlo: E' lunga quanto un bus e in città avrà problemi![]()