Decoder My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione Sw 506.038.18.02.52 del 12/12/17)

Comunque domani vado allo Sky center di Arese e vediamo cosa mi dicono vi terrò informati.
Te lo consiglio perché tramite Call Center e difficile prova li per me il cambio te lo fanno perché la promozione e ce

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Eccolo la foto
07eeb137d14f820a93981c0dd9fc16aa.jpg


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Nuovo Agg SW My Sky HD HUMAX ESi-160 (Versione sw 502.027.19.29) dal 23/04/17

Dalla foto postata non si vede nulla riguardo il nuovo decoder humax...che comunque non vale granché e oltretutto sky deve fornire una soluzione x lnb condominiali x far sfruttare Q a chi lo desidera in condominio
 
Dalla foto postata non si vede nulla riguardo il nuovo decoder humax...che comunque non vale granché e oltretutto sky deve fornire una soluzione x lnb condominiali x far sfruttare Q a chi lo desidera in condominio
Niente di più semplice... per i condomini con impianto centralizzato, forniscono multiswitch dcss già da un anno... quindi chi ha già il dcss verrà sicuramente contattato. Chi lo ha, lo vede sull'ordone di lavoro lasciato dal tecnico, perché è un multiswitch serializzato con matricola.
 
Niente di più semplice... per i condomini con impianto centralizzato, forniscono multiswitch dcss già da un anno... quindi chi ha già il dcss verrà sicuramente contattato. Chi lo ha, lo vede sull'ordone di lavoro lasciato dal tecnico, perché è un multiswitch serializzato con matricola.

Allora se si può fare già un passo avanti...qui dicevano che chi era in condominio non poteva usufruirne in quanto andava sostituito lnb e quindi o tutti o nessuno con Q...
 
Dalla foto postata non si vede nulla riguardo il nuovo decoder humax...che comunque non vale granché e oltretutto sky deve fornire una soluzione x lnb condominiali x far sfruttare Q a chi lo desidera in condominio

VH e l'Humax e VP il pace 5002 come il V9 e il bsky892...
 
Le 4 registrazioni contemporanee saranno disponibi SOLO con l'aggiornamento firmware che sarà fatto in concomitanza dell'uscita del nuovo decoder SkyQ con HDD integrato da da 2TB e SOLO con LNB DcSS, che avrà una grafica completamente rinnovata (molto Kodi Style).

L'LNB DcSS è OBBLOGATORIO, in quanto pe ril corretto fuznionamento di tutte le funzioni servono ben 12 Frequenze, ecco una lista degli utilizzi, ovviamente l'ordine non so se sia questo, sempre se non ricordo male:

1: video in diretta
2-5:registrazioni interne HDD
6-7: stream diretta verso altri due dispositivi Sky Multiroom ( con decoder Sky MINI, solo wifi 5Ghz, senza tuner)
8-9: stream diretta verso due tablet ( ovviamente wifi 2.4/5Ghz )
10: aggiornamento firmware
11: downlaod epg
12: non usata

In cosa consiste l'LNB DcSS? Quanti cavi sono necessari da Antenna a decoder?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stamattina sono andato allo Sky center di Assago, mi hanno detto che per ora il nuovo decoder è solo per i nuovi abbonati oppure per i vecchi che non hanno ancora il my Sky , che c'è ne sono ancora pochi e non possono darli a tutti e che per ora non ha novità significative a parte l'hard disk da un tera da darlo a chi ha già my Sky , mi ha detto che se volevo c'è l'offerta con quello da 500 giga . Le novità le vedremo da metà settembre così gli hanno detto .
 
In cosa consiste l'LNB DcSS? Quanti cavi sono necessari da Antenna a decoder?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È un nuovo tipo di LNB che rende disponibili su un singolo cavo 16 linee indipendenti, 4 retrocompatibili con il vecchio standard SCR (quindi utilizzabile dai vecchi MySky o i decoder TivùSat SCR ad esempio), mentre 12 solo accessibili da decoder compatibili con dCSS (come lo Humax).

Le installazioni in Italia prevedono l'utilizzo di un singolo cavo.
 
È un nuovo tipo di LNB che rende disponibili su un singolo cavo 16 linee indipendenti, 4 retrocompatibili con il vecchio standard SCR (quindi utilizzabile dai vecchi MySky o i decoder TivùSat SCR ad esempio), mentre 12 solo accessibili da decoder compatibili con dCSS (come lo Humax).

Le installazioni in Italia prevedono l'utilizzo di un singolo cavo.
E' possibile usare lnb dcss a24 o 36 frequenze? Nel nuovo decoder le frequenze sono fisse oppure modificabili con il tastierino numerico del telecomando? Questo perché avendo altri ricevitori di ultima generazione sia possibile con un solo cavo alimentarli tutti e due o più utilizzando la frequenze digitali non utilizzate da Sky.

Franco
 
E' possibile usare lnb dcss a24 o 36 frequenze? Nel nuovo decoder le frequenze sono fisse oppure modificabili con il tastierino numerico del telecomando? Questo perché avendo altri ricevitori di ultima generazione sia possibile con un solo cavo alimentarli tutti e due o più utilizzando la frequenze digitali non utilizzate da Sky.
Non si sa ancora, al momento il decoder ha ancora il vecchio software e quindi si appoggia a 2 delle 4 linee retrocompatibili con il vecchio SCR.
 
Stamattina sono andato allo Sky center di Assago, mi hanno detto che per ora il nuovo decoder è solo per i nuovi abbonati oppure per i vecchi che non hanno ancora il my Sky , che c'è ne sono ancora pochi e non possono darli a tutti e che per ora non ha novità significative a parte l'hard disk da un tera da darlo a chi ha già my Sky , mi ha detto che se volevo c'è l'offerta con quello da 500 giga . Le novità le vedremo da metà settembre così gli hanno detto .

ok comunque nella presentazione dei risultati a luglio dove solitamente fanno vedere la linea del tempo delle novità della prossima stagione se ne parlerà dell'arrivo dello skyQ in Italia .....
 
ok comunque nella presentazione dei risultati a luglio dove solitamente fanno vedere la linea del tempo delle novità della prossima stagione se ne parlerà dell'arrivo dello skyQ in Italia .....

Sicuramente si , anche perché se hanno già detto ai promoter di tenersi pronti per settembre per le novità .....
 
Dopo l'aggiornamento ogni volta che lo accendo dallo stand by non c'è audio, devo smanettare con il menù di configurazione dell'audio e dopo diversi tentativi ricomincia a funzionare. Alcune volte invece lo devo resettare.
E' veramente una rottura....
Succede a qualcun altro?
Grazie
 
Dopo l'aggiornamento ogni volta che lo accendo dallo stand by non c'è audio, devo smanettare con il menù di configurazione dell'audio e dopo diversi tentativi ricomincia a funzionare. Alcune volte invece lo devo resettare.
E' veramente una rottura....
Succede a qualcun altro?
Grazie

Succede a tutti , bisogna chiamare Sky allo 027070 e informarli del problema , più chiamano e prima il problema verrà risolto .
 
E questo sarebbe il decoder futuro, innovativo, avveniristico?
Cominciamo bene. :D
 
Lo so ma dovevano mandare l'aggiornamento riparatore entro pochi giorni. Il decoder più nuovo che hanno, che non è più in una fase di test, dovrebbe avere il miglior supporto possibile.
 
Indietro
Alto Basso