Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Ch58 TN: aggiunti EasyTv lcn190 e SharingTv lcn272 (schermo nero)
Nello stesso mux da lunedi su lcn 178 veniva trasmesso teleregione mentre da mercoledi non vi e piu neanche il logo di euronews ma solo una copia di Teleregione
Lcn 190 venduta da Telesveva? Di chi e Easy tv?
Qualcuno sa del nuovo mux Antenna sud che dicono stiano organizzando?
Inoltre se ritorna radio antenna sud la stessa non era stata venduta a gruppo diverso da Distante e poi ceduta a radio mambassa?
Ora su chr mhz trasmrtte la radio?

Per Giaguaro il passaggio a murgetta ha peggiorato Telebari
Adesso ogni 40 secondi circa ha microscatti e ieri sera oltre a saltare andava anche a schermo nero per pochi secondi
 
Nello stesso mux da lunedi su lcn 178 veniva trasmesso teleregione mentre da mercoledi non vi e piu neanche il logo di euronews ma solo una copia di Teleregione
Lcn 190 venduta da Telesveva? Di chi e Easy tv?
Qualcuno sa del nuovo mux Antenna sud che dicono stiano organizzando?
Inoltre se ritorna radio antenna sud la stessa non era stata venduta a gruppo diverso da Distante e poi ceduta a radio mambassa?
Ora su chr mhz trasmrtte la radio?

Per Giaguaro il passaggio a murgetta ha peggiorato Telebari
Adesso ogni 40 secondi circa ha microscatti e ieri sera oltre a saltare andava anche a schermo nero per pochi secondi
Per quello che riguarda la radio in fm non credo farà la sua ricomparsa. E' stata venduta la frequenza (98.9) non il marchio.

Per TeleBari non ho notato le stesse cose che hai visto tu, io posso solo dire che da me il cambiamento non si è notato affatto. Come si vedeva prima si vede ora ma decisamente mi aspettavo un segnale molto più potente.

Per la lcn 190 presumibilmente è stata venduta da TeleSveva ipotizzo a Tedone dato che questa tv al momento non fa altro che riproporre la sua trasmissione che guarda caso da un pò va in onda proprio su TeleSveva.
 
Questa easy tv che ripeteva ieri Telemaria mi pare tanto la vecchia lcn 686 poi passata su 602(dopo l accordo con Medjugorie tv)che trasmetteva eventi religiosi di Teleregione
Tra l altro sul 58 ci sono tutti i canali del gruppo Sguera che nel frattempo ha disattivato Euronews 178 che ormai e una copia di Teleregione
 
Secondo il sito Internet da voi pubblicato qualche tempo fa (http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html) oggi dovrebbe essere una giornata priva di propagazione, dico bene? :)

Credo andrò sul terrazzo ad armeggiare: da qualche mese ormai non riesco più a vedere il mux del ch 24, oltre ad avere forte instabilità sul ch 35 e segnale non sempre buono sui ch 29, 57, 58 e 60 (quest'ultimo probabilmente influenzato negativamente dall'LTE). Da quanto legga qui sul forum deduco che, eccetto per il ch 35, probabilmente si tratti di un mio problema... :eusa_think:
 
Morti che resuscitano altro che sparivano le tv con le rottamazioni
Giaguaro sapevo solo su teleradioerre volturino Tracli quindi ora su tutta la regione?
 
C'è qualcosa che non va sul ch27 da lunedì. Ma oggi è stato superato ogni limite...intorno alle 14 e per le successive due ore la qualità è scesa a livelli mostruosamente bassi per il 27 e cioè 60% (quindi 40% in meno del solito!)...diminuzione mai vista soprattuto per un mux che utilizza una modulazione 16QAM...quindi due sono le cose o 1) c'è un segnale interferente estero acceso da qualche giorno o un loro stesso 27 che sta disturbando i nostri segnali o 2) l'sfn non va come deve andare....
 
Si in effetti c ' è qualcosa che non va diceva un mio amico, a valenzano aveva qualità bassa, da circa 2 settimane
 
...e come hai scritto tu nell'altro thread qui urge che l'Italia chieda protezione da queste interferenze...ci siamo tolti di torno la Croazia e ora ci si mette il Montenegro...non è ammissibile!
 
non é ammissibile che l'italia continui ad utilizzare frequenze assegnate a stati esteri!!! e pure seguitare a lagnarsi se queste "povere tv locali" vengono quantomeno interferite...in lombardia abbiamo il piu che eloquente caso di "quenza" che in tante zone é interferita dal il canale 39 rsi, e di casi simili é piena l'italia; le frequenze assegnate a stati esteri hanno tutto il diritto di sconfinare in italia la quale pero puo utilizzarle (a proprio rischio) all'interno dei suoi confini senza oltrepassarli ma poi non deve lamentarsi se scopre essere appunto inutilizzabili; e cosa dire allora delle assegnazioni a molte tv locali o regionali diverse di frequenze in comune che le rendono anche qui inutilizzabili? anche di questi disservizi interni é pieno di continue segnalazioni il forum, le onde radio non si fermano certamente lungo i confini fra una regione e l'altra....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso