Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se era cosi facile fare giri veloci per salvare la faccia, come mai raikkonen non li ha fatti prima del cambio gomme per prendere piú distacco da vettel? oppure perché non li ha fatti per raggiungere quel doppiato che gli é costato circa 4 secondi su bottas?

poteva salvarsi la faccia anche lui, o meglio salvarsi la corsa.
Gli avranno detto di non avvantaggiarsi troppo su Vettel.. per non rischiare inutilmente magari.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Si chiama gestione della gara: le gomme ultrasoft erano molto performanti e soprattutto avevano lunga durata, per cui è normalissimo gestirle senza spingere per allungare il primo stint, che poi è quello che han fatto tutti.
Molti spettatori della F1 sono invece convinti che se un pilota dopo 10 giri ha 20 secondi di vantaggio è perché sia veloce.
Ripeto, questa non è la F1 dei tempi di Schumacher: qui se uno va più veloce è perché ha una strategia differente.
Non capisco perché quest'anno ce ne siamo tutti dimenticati, come se quest'anno i piloti avessero 19 motori a disposizione, gomme indistruttibili e carburante a disposizione per 500 km
 
Si chiama gestione della gara: le gomme ultrasoft erano molto performanti e soprattutto avevano lunga durata, per cui è normalissimo gestirle senza spingere per allungare il primo stint, che poi è quello che han fatto tutti.

E allora perché bottas é rientrato, perché mercedes si è sentita d'obbligo di rispondere alla strategia redbull?
 
Ma perché un pilota che fa la pole farebbe da tappo? Allora Vettel è un brocco in qualifica? Oppure raikkonen ha il bottone magico in qualifica?

Cmq ok, non ho niente contro le seconde guide, però il teatrino fa ridere.



Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

Vettel ha dimostrato per tutto il WE di avere qualcosa in piú di tutti. in qualifica raikkonen ha fatto un giro perfetto e ha meritato la pole. in gara, raikkonen non faceva da tappo a nessuno tanto che lui e vettel guadagnavano senza problemi su bottas, solo che vettel aveva un ritmo migliore.

il teratrino é un invenzione di quelli che vogliono screditare la ferrari, non esiste nessun teatrino, vettel é semplicemente andato piú veloce di raikkonen quando doveva. se kimi avesse doppiato velocemente le macchine piú lente quando aveva 3 secondi si vettel avrebbe fatto pit stop senza problemi.
 
Gli avranno detto di non avvantaggiarsi troppo su Vettel.. per non rischiare inutilmente magari.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

si si é cosí, hanno detto a raikkonen di andare piano per non vincere la gara. in realtá era vettel che teneva 2 secondi tra lui e kimi per non rovinare le gomme. va bene parlare male di un team, ma esagerare in questo modo mi sembra assurdo.

Si chiama gestione della gara: le gomme ultrasoft erano molto performanti e soprattutto avevano lunga durata, per cui è normalissimo gestirle senza spingere per allungare il primo stint, che poi è quello che han fatto tutti.
Molti spettatori della F1 sono invece convinti che se un pilota dopo 10 giri ha 20 secondi di vantaggio è perché sia veloce.
Ripeto, questa non è la F1 dei tempi di Schumacher: qui se uno va più veloce è perché ha una strategia differente.
Non capisco perché quest'anno ce ne siamo tutti dimenticati, come se quest'anno i piloti avessero 19 motori a disposizione, gomme indistruttibili e carburante a disposizione per 500 km

hai ragione quelli che vanno forte in F1 partono tredicesimi e arrivano settimi. quelli che vincono sono quelli che vanno piano. quelli veloci in F1` sono palmer e magnussen, solo chge la strategia li penalizza, altrimenti sarebbero campioni del mondo. mentre chi vince, vince perché va piano infatti se vai sul sito della F1 ufficiale il motto del circus é "slow and steady wins the race" (chi va piano va sano e va lontano) lo sanno tutti:)

raikkonen andava cosí forte che ha perso, ecco spiegato il GP di monaco.

stai facendo confusione come sempre. i kg di benzina sono stati aumentati dallo scorso anno per permettere ai piloti di tirare e di evitare il lift and coast, le gomme hanno una mescola nuova che non degrada piú come le vecchie, e infatti con le ultra avrebbero potuto fare l'intero GP. e i motori esplodono sempre guarda bottas a barcellona.

non é che tutti se ne sono dimenticati, é che tu hai capito male cosa succede. finalmente quest'anno i piloti posso spingere al 100% per questo che i migliori vincono.

E allora perché bottas é rientrato, perché mercedes si è sentita d'obbligo di rispondere alla strategia redbull?

perché bottas corre per avvantaggiare LH, la mercedes sperava che sacrificando bottas tutti gli altri sarebbero rientrati dando strada libera a LH che battagliava con Grosjean. dai Salvao non lo avevi capito :laughing7:
 
Uscite le scelte dei compound per il Canada...

Ferrari a tutta sulle US e SS.

9 treni, addirittura la mclaren porterá 10 treni di US.

5 mescole sono eccessive, i team dovrebbero poter scegliere tra 3 mescole e basta, tanto le piú dure vengono sempre scartate, e allora cosa le portano a fare. i team usano le piú morbide come gomme da qualifica, le gomme usate nel q3 non vengono mai usate in gara a meno che non succeda un terremoto. allora tanto vale creare una mescola di gomma da qualifica e usarla solo in qualifica, non cambierebbe nulla perché i team devono usare le gomme del q2 in gara, e anche qui potremo discuterne a lungo...

insomma dovrebbero eliminare le imposizioni, la pirelli porta 3 tipi di gomma e basta per tutta la stagione, con tre tipi la differenza tra uno e l'altro sarebbe molto piú marcata. si toglie la regola stupida di dover usare due differenti mescole in gara, in modo da lasciare il pilota libero di spingere sempre con le migliori gomme. a me sinceramente di vedere un pilota castrato da gomme non adatte non interessa. questo toglierebbe anche il pit stop obbligatorio, il che renderebbe possibile recuperare da dietro con gomme dure, tanto se devi per forza fermarti cosa metti le gomme dure a fare?

in sostanza 3 tipi di gomme da asciutto, le attuali ultrasoft, soft e medium, per esempio. e libertá assoluta di usare quello che piú si adatta alla vettura, in modo da lasciare al pilota il compito di fare la differenza e non alle gomme, che sinceramente sono l'aspetto meno interesessante della F1.
 
Su formula passion ieri ci stavano ben 3 articoli con centinaia di commenti sulla faida Raikkonen-Ferrari.
È l'argomento della settimana... ovviamente se uno tifa per Vettel non capisce
 
Lewis commenta: «Mi sembra chiaro che la Ferrari abbia scelto quale sia il pilota numero 1, perciò spingono per assicurarsi che Sebastian ottenga il massimo da ogni week end. La macchina in testa è difficile possa farsi scavalcare dalla seconda, a meno che il team non decida di favorire l'altra macchina», ha commentato a Sky Sports.

Cioè dai è evidente a tutti quanto è successo non so perchè su questo forum ci si accanisca così a dimostrare il contrario, tutte le grandi squadre favoriscono un pilota, è sempre successo, perchè non dovrebbe succedere?

Le cose sono due e una esclude l'altra, o han favorito vettel o alla ferrari sono veramente dei brocchi con la strategia dei pit-stop, non si scappa.
 
Lewis commenta: «Mi sembra chiaro che la Ferrari abbia scelto quale sia il pilota numero 1, perciò spingono per assicurarsi che Sebastian ottenga il massimo da ogni week end. La macchina in testa è difficile possa farsi scavalcare dalla seconda, a meno che il team non decida di favorire l'altralo macchina», ha commentato a Sky Sports.

Cioè dai è evidente a tutti quanto è successo non so perchè su questo forum ci si accanisca così a dimostrare il contrario, tutte le grandi squadre favoriscono un pilota, è sempre successo, perchè non dovrebbe succedere?

Le cose sono due e una esclude l'altra, o han favorito vettel o alla ferrari sono veramente dei brocchi con la strategia dei pit-stop, non si scappa.


Ormai su questo thread e' così...lo dovrebbero chiamare passione Ferrari 2017:)...l'obbiettività e' un optional...poi vai su altri siti e la realtà viene fuori:)...mi ha fatto ridere un utente che se la prendeva con i tedeschi...dimenticandosi che il pilota principale della Ferrari e' Vettel...lo sanno tutti che e' di Cinisello Balsamo,no???ah,ah...però non tutti i ferraristi (come te) non hanno il prosciutto ai occhi...e vedono le cose come stanno...poi invece di denigrare l'avversario in ogni post,si parlasse solo di sport,sarebbe anche bello e giusto...anche perché la Ferrari sta' facendo un ottimo lavoro e le chance di vittoria del mondiale sono elevatissime(oltre che meritata)...
 
leggi formula passion? ora si capiscono tante cose...
Impossibile non leggerlo: le più grandi firme vi scrivono, e per "grandi" intendo "vecchie", elemento per me imprescindibile, perchè per giudicare la F1 attuale devi aver preso parte alla F1 passata.

Anche bottas ha perso una posizione al pit, loro sono perfetti pero
ma infatti han ripetuto lo stesso errore dell'Australia 2017 e di Monaco 2015: sono recidivi in quanto a pippaggine nei circuiti cittadini.

Qui invece non si ammette che o la Ferrari ha sbagliato strategia e danneggiato Raikkonen o semplicemente ha azzeccato la strategia e favorito Vettel.
In entrambi i casi però avrebbe dovuto chiedere scusa a Raikkonen, e invece han dichiarato che è stato Raikkonen a perdere la gara, cosa FALSA e DENIGRATORIA, in quanto è stato appurato che le gomme ultrasoft anche usurate garantivano prestazioni di alto livello, specie considerato che le super soft non andavano in temperatura immediatamente
 
Su formula passion ieri ci stavano ben 3 articoli con centinaia di commenti sulla faida Raikkonen-Ferrari.
È l'argomento della settimana... ovviamente se uno tifa per Vettel non capisce

mi sto lentamente convertendo :) ieri in treno per andare al concerto.



volevo dire, ma con tutti i colori dell'arcobaleno, proprio "rossa" la lattina? :laughing7::laughing7: é un segnale...
 
Ormai su questo thread e' così...lo dovrebbero chiamare passione Ferrari 2017:)...l'obbiettività e' un optional...poi vai su altri siti e la realtà viene fuori:)...mi ha fatto ridere un utente che se la prendeva con i tedeschi...dimenticandosi che il pilota principale della Ferrari e' Vettel...lo sanno tutti che e' di Cinisello Balsamo,no???ah,ah...però non tutti i ferraristi (come te) non hanno il prosciutto ai occhi...e vedono le cose come stanno...poi invece di denigrare l'avversario in ogni post,si parlasse solo di sport,sarebbe anche bello e giusto...anche perché la Ferrari sta' facendo un ottimo lavoro e le chance di vittoria del mondiale sono elevatissime(oltre che meritata)...

tu parli di sport, non perdi occasione di provocare o parlare male dei ferraristi... magari non te rendi conto ma é cosí. cmq hai letto quello che ha detto toto wolff? quindi anche lui é un facinoroso tifoso ferrarista con gli occhi foderati di prosciutto? inutile chiedere so che tu non rispondi alle domande.
 
Impossibile non leggerlo: le più grandi firme vi scrivono, e per "grandi" intendo "vecchie", elemento per me imprescindibile, perchè per giudicare la F1 attuale devi aver preso parte alla F1 passata.

chi sono le grandi firme? il direttore é Mauro Coppini, ottimo giornalista, ma non fa molto controllo sulle notizie che pubblicano. una carrellata:)

http://www.formulapassion.it/2016/11/dal-2018-formula-1-esclusiva-sky/ secondo loro 2 anni fa avrebbe firmato il rinnovo in esclusiva per la F1...

http://www.formulapassion.it/2016/06/f1-aci-monza-vittime-un-accordo-ecclestone-imola/ sulla presunta alleanza ecclestone imola, una delle balle piú grosse mai raccontate. con tanto di articoli, monza cancellata dalla F1 ecc...

e posso continuare, non dico non facciano un buon lavoro, ma diciamo che sono i migliori per quanto riguarda i titoli clickbait. sparando spesso notizie inventate come scoop tanto pi la gente si dimentica se dici una boiata:) o per la serie, le spariamo tutte prima o poi una la prendiamo, ci sono molti siti dove le notizie arrivano confermate e non a bomba. ti consiglio di darci un occhiata, spesso non troverai corrispondenza con quelli di formula passion perché per bruciare gli altri le buttano li non confermate. "monza accordo saltato" su tutti...
 
tu parli di sport, non perdi occasione di provocare o parlare male dei ferraristi... magari non te rendi conto ma é cosí. cmq hai letto quello che ha detto toto wolff? quindi anche lui é un facinoroso tifoso ferrarista con gli occhi foderati di prosciutto? inutile chiedere so che tu non rispondi alle domande.
Aggiungerei anche quello che ha detto Horner che ha dovuto calmare il sempre calmo Max.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso