Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si sono talmente anti-ferrarista che la lodo sempre ah,ah...e sul episodio in sé..ho già detto la mia...e non dato contro la Ferrari...se provocare vuol dire non gettare fango in ogni post agli avversari,avere una versione coerente in ogni situazione(senza basarmi sul colore della macchina)...se credo più agli articoli dei siti(il caso di bottas a Barcellona e' eclatante),più di certi utenti di un forum...si sono un provocatore:)...
 
Si sono talmente anti-ferrarista che la lodo sempre ah,ah...e sul episodio in sé..ho già detto la mia...e non dato contro la Ferrari...se provocare vuol dire non gettare fango in ogni post agli avversari,avere una versione coerente in ogni situazione(senza basarmi sul colore della macchina)...se credo più agli articoli dei siti(il caso di bottas a Barcellona e' eclatante),più di cerri utenti di un forum...si sono un provocatore:)...

quindi per capire un articolo di LH che dice che la ferrari avvantaggia vettel é vero e coerente, mentre uno di toto wolff che dice che la ferrari ha corso una gara senza ordinare nulla ai propri piloti non conta? ognuno é libero di leggere quello che vuole, e dicredere a quello che vuole, logico che tu hai piú interesse a credere a quello che dice LH, piuttosto di quello che dice il suo capo... benissimo.

io invece vedo che ricciardo stando fuori di piú ha sorpassato bottas e verstappen, e che se vettel fosse rientrato con loro avrebbe potuto subire il sorpasso. chiaramente la strategia di andare lunghi era vincente, ma con kimi si potevano permette di entrare prima dato il vantaggio maggiore su ricciardo rispetto a vettel che era secondo. se a posizioni invertite avessero fermato un raikkonen secondo allora si avrei detto che c'erano ordini per avvantaggiare vettel, ma la logica di gara era diversa e kimi poteva permettersi una sosta anticipata senza perdere posizioni sugli altri.

se tu ti degnassi di leggere tutti i post, avresti letto che questo é stato detto ben prima dell'inizio della gara, io sostenevo infatti che la ferrari avesse in tasca il primo posto a prescindere, e doveva fare attenzione a preservare il secondo, perché era una sconfitta non finire uno due.

e questo ha fatto ha vinto e ha dimostrato di essere la migliore macchina, ma siccome questo non va bene, b isogna attaccarla su inventati ordini di squadra, perché li ha nominati uno che rosicava dietro grosjean mentre vettel andava avincere il GP.

quindi continuiamo a parlare di ordini di squadra ecc... cercando di spostare l'attenzione dalla dominante vittoria della ferrari. mentre gli altri che hanno fatto errori, sia red bull che mercedes hanno perso posizioni con la loro strategia, loro sono nel giusto, era intelligente fermare bottas e verstappen, ma io sono tifoso e vedo solo due vetture primo e secondo. saró strano. boh, ma mi fa ridere vedere la ferrari attaccata dopo una doppietta del genere, gara dominata fin dalle prove con la prima fila, e ridotta ad un Vettel ha bisogno degli ordini per vincere... di come no:) rosicate pure in attesa di trovare un altro cavillo per non parlare della realtá.

perché non parliamo di un LH che non riusciva nemmeno a fare i tempi della toro rosso di Sainz?
 
mi sto lentamente convertendo :) ieri in treno per andare al concerto.



volevo dire, ma con tutti i colori dell'arcobaleno, proprio "rossa" la lattina? :laughing7::laughing7: é un segnale...
e la miseria, appena la trovo la prendo al volo :eusa_shifty: :D

Io seguo F.Passion per gli editoriali, vi scrivono (o meglio scrivevano) tutti i vecchio giornalisti Rai e Mediaset che negli anni '90 seguivano la F1, nonchè ex direttori di autosprint e compagnia.
Certo, adesso che il 20° della morte di Senna è lontano, le firme sono ringiovanite di botto, ma hanno guadagnato pubblico ed essendo il sito ben fatto e aggiornto, è difficile mollarlo.
Tra l'altro ho appena visto che han piazzato altri 2 articoli su Raikkonen:
http://www.formulapassion.it/2017/05/f1-raikkonen-lingenuo/ questo racconta per filo e per segno, con giorni di ritardo, TUTTO quanto da me espresso col supporto dei dati cronometrici. Solo che se lo dico io vengo accusato di creare polemica, mentre se lo dice sto signor nessuno (che però si rivolge a un pubblico variegato) riceve consensi :D

http://www.formulapassion.it/2017/05/f1-la-ferrari-favorito-vettel-perche-si-perche-no/ qui James Allen espone le due teorie, quelle di chi attacca la ferrari e chi la difende, dando a entrambe egual credito, ma attenzione: nella seconda teoria afferma che la ferrari non ha agito di proposito in quanto si è basata sui giri di Raikkonen PRIMA di essere chiamato ai box, perchè quando poi è stato chiamato ha stampato un settore centrale di 35.7 ben 4 DECIMI inferiore al precedente.
Certo, la Ferrari non sapeva che Raikkonen aveva quindi circa un secondo al giro nel taschino ma avrebbe potuto almeno domandare al pilota se stesse spingendo, invece di richiamarlo al box all'improvviso. ecco quindi che a mio parere anche questa teoria secondo cui la Ferrari non abbia danneggiato Raikkonen viene a saltare
 
perché non parliamo di un LH che non riusciva nemmeno a fare i tempi della toro rosso di Sainz?
Ma se Hamilton andava più veloce di Sainz, tant'è che nel finale gli è arrivato attaccato dopo avergli recuperato i 10 secondi di distacco all'uscita dai box?
Ha poi comunicato nel team radio che non avrebbe attaccato perchè impossibile superare.

Io continuo a pensare che voi le gare le guardiate perdendovi tanti particolari perchè vi concentrate (giustamente) su altro.
Ma vi capisco: io nel 2012 seguivo soltanto Bruno Senna e non capii nulla di quella che i tanti definiscono una delle migliori annate di Hamilton
 
il problema è che scrivi post chilometrici e rispondere a tutto e' impossibile...soprattutto sapendo che poi mi risponderai con altri 3500000 quesiti ah,ah...il post sopra e' eloquente...io parlo del caso bottas sui siti dove non c'era nessuno che sosteneva la tua tesi(dei giornalisti)e mi tiri fuori Hamilton e altre 200 mila questioni che non c'entrano nulla con il discorso...se mi porrai una domanda sola e rimani attinente al discorso...vedrai che ti rispondo...se poi abbiamo un opinione diversa dalla tua e l'unica cosa che sai dire e che siamo antiferraristi e non capiamo niente e capisci tutto te...beh ovvio che non ci può essere nessun dialogo...
 
e la miseria, appena la trovo la prendo al volo :eusa_shifty: :D

Io seguo F.Passion per gli editoriali, vi scrivono (o meglio scrivevano) tutti i vecchio giornalisti Rai e Mediaset che negli anni '90 seguivano la F1, nonchè ex direttori di autosprint e compagnia.
Certo, adesso che il 20° della morte di Senna è lontano, le firme sono ringiovanite di botto, ma hanno guadagnato pubblico ed essendo il sito ben fatto e aggiornto, è difficile mollarlo.
Tra l'altro ho appena visto che han piazzato altri 2 articoli su Raikkonen:
http://www.formulapassion.it/2017/05/f1-raikkonen-lingenuo/ questo racconta per filo e per segno, con giorni di ritardo, TUTTO quanto da me espresso col supporto dei dati cronometrici. Solo che se lo dico io vengo accusato di creare polemica, mentre se lo dice sto signor nessuno (che però si rivolge a un pubblico variegato) riceve consensi :D

http://www.formulapassion.it/2017/05/f1-la-ferrari-favorito-vettel-perche-si-perche-no/ qui James Allen espone le due teorie, quelle di chi attacca la ferrari e chi la difende, dando a entrambe egual credito, ma attenzione: nella seconda teoria afferma che la ferrari non ha agito di proposito in quanto si è basata sui giri di Raikkonen PRIMA di essere chiamato ai box, perchè quando poi è stato chiamato ha stampato un settore centrale di 35.7 ben 4 DECIMI inferiore al precedente.
Certo, la Ferrari non sapeva che Raikkonen aveva quindi circa un secondo al giro nel taschino ma avrebbe potuto almeno domandare al pilota se stesse spingendo, invece di richiamarlo al box all'improvviso. ecco quindi che a mio parere anche questa teoria secondo cui la Ferrari non abbia danneggiato Raikkonen viene a saltare

letto l'articolo, se vai a rileggere il mio post di lunedi scorso con i tempi é ancora piú preciso perché tiene in considerazione il giro di rientro, dei piloti, che nel caso di raikkonen é stato lento qui per rileggere e il motivo della sosta nell'articolo é lo stesso che ho detto a servo libero, ma tanto che centra, io non conto nulla:)

nessuno tiene mai conto che per un motivo o per un altro, i giri veloci li ha fatti solo vettel.
 
Sara stato lento per chissà quale motivo, quei 4 decimi pero sono inequivocabili. Come è inequivocabile il fatto che, vedendo invece Vettel stampare un intermedio veloce gli sia stato detto di restare in pista nonostante in quello stesso giro sarebbe dovuto rientrare come affermato da Fisichella in diretta sulla Rai
 
Mai visto far rientrare un pilota per il pit quando sta facendo i giri più veloci assoluti in gara.

Mai visto
 
il problema è che scrivi post chilometrici e rispondere a tutto e' impossibile...soprattutto sapendo che poi mi risponderai con altri 3500000 quesiti ah,ah...il post sopra e' eloquente...io parlo del caso bottas sui siti dove non c'era nessuno che sosteneva la tua tesi(dei giornalisti)e mi tiri fuori Hamilton e altre 200 mila questioni che non c'entrano nulla con il discorso...se mi porrai una domanda sola e rimani attinente al discorso...vedrai che ti rispondo...se poi abbiamo un opinione diversa dalla tua e l'unica cosa che sai dire e che siamo antiferraristi e non capiamo niente e capisci tutto te...beh ovvio che non ci può essere nessun dialogo...

mai detto che tu non capisci, solo che non rispondi.

il discorso é che non ci sono stati ordini di scuderia secondo alcuni e secondo altri si. si parla di questo solo per non parlare della vittoria della ferrari. mi pare ovvio.

le mie domande sono:

1) raikkonen ha frenato per fare passare vettel? o meglio visto che ti piace ricordare bottas: raikkonen ha girato 4 secondi a giro piú lento di TUTTI in una qualsiasi situazione di gara a monaco?

2) la ferrari ha detto via radio a raikkonen di dare strada a vettel?

si risponde con un SI o un NO. vedi tu.
 
Sara stato lento per chissà quale motivo, quei 4 decimi pero sono inequivocabili. Come è inequivocabile il fatto che, vedendo invece Vettel stampare un intermedio veloce gli sia stato detto di restare in pista nonostante in quello stesso giro sarebbe dovuto rientrare come affermato da Fisichella in diretta sulla Rai

scusa ma se ha giarto in 1.34 e qualcosa come fa ad essere stato richiamato quando stava facendo il giro veloce del GP?

Mai visto far rientrare un pilota per il pit quando sta facendo i giri più veloci assoluti in gara.

Mai visto

lo vedi quando devono fare vincere LH. :)
 
Il problema non è che lo abbiano fatto apposta o meno...se anche fosse stato deciso di farlo apposta(e non lo credo anche io),era pieno diritto della Ferrari farlo...era una strategia (lecita) per vincere il mondiale(e lo si può vincere solo con Vettel)...come lo era bottas l'altra volta dato che non era un doppiato e non ha fatto scorrettezze per ostacolare vettel...sono strategie lecite(anche se non le condivido,in pieno)...ma il mio pensiero è sempre uniforme alla situazione,non cambio il giudizio in base al colore della macchina...per me Hamilton(ieri) ha fatto il piangina,perché ha capito che battere questa Ferrari sarà un'impresa...e wolff gli ha tolto gli alibi...


Ripeto già detto quello che pensavo...fa' comodo dire che sono anti-ferrarista perché non parlo male della mercedes o di Hamilton in ogni mio post...poi dare del anti-ferrarista a Davide Rossi c'è ne vuole:)
 
Ripeto già detto quello che pensavo...fa' comodo dire che sono anti-ferrarista perché non parlo male della mercedes o di Hamilton in ogni mio post...poi dare del anti-ferrarista a Davide Rossi c'è ne vuole:)

infatti sono Ferrarista :) però ancora non mi sono deciso a tifare come ai vecchi tempi, perchè Vettel non mi entusiasma più di tanto (è sempre stato il nemico da battere quando era alla Red Bull...) e dopo tante delusioni preferisco andarci coi piedi di piombo! poi se devo dirla tutta queste gommone extralarge non mi piacciono proprio per niente, cioè ce l'hanno menata per anni che ci volevano gomme più strette e più degradabili per aumentare lo spettacolo e adesso mettono sti pezzi di marmo da 1 mcubo l'una... ormai sono tutta gomma... quando forano e si vede il cerchione si vede a occhio che è una cosa abnorme e assurda. mah. per non parlare delle macchine larghe e lunghe, già si faceva fatica a superare prima... mah...

Onestamente l'unico che tifo col cuore è il povero Alonso :) poi sempre a livello di cuore Ricciardo si merita troppo di vincere, peccato che abbia un compagno troppo scomodo oltrechè un motore non al pari dei primi due.

per me dovevano rimanere con le regole 2016, magari togliendo solo i gettoni e aumentando la deportanza concessa per far fronte agli aumentati cavalli ( che poi non è che siano aumentati così tanto dall'anno scorso )
 
infatti sono Ferrarista :) però ancora non mi sono deciso a tifare come ai vecchi tempi, perchè Vettel non mi entusiasma più di tanto (è sempre stato il nemico da battere quando era alla Red Bull...) e dopo tante delusioni preferisco andarci coi piedi di piombo! poi se devo dirla tutta queste gommone extralarge non mi piacciono proprio per niente, cioè ce l'hanno menata per anni che ci volevano gomme più strette e più degradabili per aumentare lo spettacolo e adesso mettono sti pezzi di marmo da 1 mcubo l'una... ormai sono tutta gomma... quando forano e si vede il cerchione si vede a occhio che è una cosa abnorme e assurda. mah. per non parlare delle macchine larghe e lunghe, già si faceva fatica a superare prima... mah...

Onestamente l'unico che tifo col cuore è il povero Alonso :) poi sempre a livello di cuore Ricciardo si merita troppo di vincere, peccato che abbia un compagno troppo scomodo oltrechè un motore non al pari dei primi due.

per me dovevano rimanere con le regole 2016, magari togliendo solo i gettoni e aumentando la deportanza concessa per far fronte agli aumentati cavalli ( che poi non è che siano aumentati così tanto dall'anno scorso )

in 70 anni di f1 le gomme sono state sempre performanti, negli ultimi anni il vecchio sclerotico si era messo in testa che le gomme che degradano di colpo solo la salvezza della f1. ancora ci portiamo dietro tutti gli errori di avere lasciato per 20 anni di troppo il controllo ad un anziano nano. poi i gusti sono gusti, ma il bello della f1 é vedere i piloti spingere al massimo e al limite per tutto il tempo. la formula risparmio degli ultimi anni sta morendo per fortuna, e finalmente i piloti possono spingere al limite e fare vedere chi ne ha di piú.

sul piacere personale dei piloti é cosí per tutti, le simpatie sono cosí:) non basta che un pilota metta la tuta della ferrari per essere simpatico. ma da ferrarista mi stanno molto sulle palle quelli che parlano male senza ritegno e sputano nel piatto dove hanno mangiato per anni e anni.
 
in 70 anni di f1 le gomme sono state sempre performanti, negli ultimi anni il vecchio sclerotico si era messo in testa che le gomme che degradano di colpo solo la salvezza della f1. ancora ci portiamo dietro tutti gli errori di avere lasciato per 20 anni di troppo il controllo ad un anziano nano. poi i gusti sono gusti, ma il bello della f1 é vedere i piloti spingere al massimo e al limite per tutto il tempo. la formula risparmio degli ultimi anni sta morendo per fortuna, e finalmente i piloti possono spingere al limite e fare vedere chi ne ha di piú.

sul piacere personale dei piloti é cosí per tutti, le simpatie sono cosí:) non basta che un pilota metta la tuta della ferrari per essere simpatico. ma da ferrarista mi stanno molto sulle palle quelli che parlano male senza ritegno e sputano nel piatto dove hanno mangiato per anni e anni.
Non so se ti riferisci a me probabilmente no, io non sputo affatto sulla Ferrari, han fatto un lavoro magistrale sia nel 2016 che questanno, sia sul fronte Power unità che telaio.
La vicenda raikkonen è una minuzia, speriamo nei prossimi gran premi combattuti dall'inizio balla fine è con tanti sorpassi e guerre il più possibile leali tra Vettel è Hamilton!

Il recupero di redbull è McLaren completerebbe la torta, anche se non potranno mai lottare per il 1 posto e neanche per il secondo.

Onestamente per la Ferrari mi preoccupa un po' l'affidabilità della pu e il possibile salto in avanti di Mercedes.

PS ok per le gomme performanti ma ricordo che ai tempi si usurano di più, le gomme da qualifica duravano pochi giri e le soft erano veramente soft e non duravano 40 giri come le ultra soft.
 
Non so se ti riferisci a me probabilmente no, io non sputo affatto sulla Ferrari, han fatto un lavoro magistrale sia nel 2016 che questanno, sia sul fronte Power unità che telaio.
La vicenda raikkonen è una minuzia, speriamo nei prossimi gran premi combattuti dall'inizio balla fine è con tanti sorpassi e guerre il più possibile leali tra Vettel è Hamilton!

Il recupero di redbull è McLaren completerebbe la torta, anche se non potranno mai lottare per il 1 posto e neanche per il secondo.

Onestamente per la Ferrari mi preoccupa un po' l'affidabilità della pu e il possibile salto in avanti di Mercedes.

PS ok per le gomme performanti ma ricordo che ai tempi si usurano di più, le gomme da qualifica duravano pochi giri e le soft erano veramente soft e non duravano 40 giri come le ultra soft.

scusa, mi hai frainteso non intendevo assolutamente quello:) mi riferivo a lauda, prost, alonso e tutti quelli che dopo essere andati via dalla ferrari hanno continuato a parlare male come se fosse il peggior posto dove correre... specialmente alonso, che rispetto e ammiro come pilota, perché quando guida una macchina sta zitto, anche se ora ha trovato il modo di fare polemica anche all'interno dell'abitacolo. non lo hanno mica obbligato con la pistola alla testa a firmare con mclaren per i soldi che non gli ha voluto dare la ferrari...

quando c'erano le gomme da qualifica quelle duravano un giro e riga, le pirelli al tempo potevano essere "raschiate" e riutilizzate per un secondo run. non era possibile usarle in gara, ma al tempo c'era anche l'assetto diverso tra qualifica e gara, i team non avevano solo le mappature diverse per gara e qualifica, ma in quest'ultima veniva proprio usato un motore diverso studiato per dare tutto in pochi giri, da qui le limitazioni per evitare cose del genere. prima di pirelli fornitore unico le gomme erano super performanti sempre, michelin e bridgestone cercavano di fare gomme ultra veloci e resistentissime, con goodyear invece c'erano 4 mescole A B C e D A dure D morbide, le D coprivano pochi giri rispetto alle A che facevano un GP senza soste ovunque, la differenza era che il gap tra una mescola e l'altra era molto piú sensibile di adesso, perché ora dopo il picco iniziale, tutte le mescole tendono ad avvicinarsi come prestazione, quindi uno con le US non ha vantaggio contro uno con le SS se non nei primissimi giri.

la differenza che si ha adesso é tra chi le gomme le usa bene e chi le mangia. mercedes non riuscendo a portare in temperatura le anteriori velocemente quanto le posteriori finisce per surriscaldare le posteriori e rovinarle, specialmente con le mescole morbide. a montecarlo per scaldare a dovere le anteriori facevano 3 giri di riscaldamento, ma questo uccideva le posteriori che erano in temperatura da subito. se la mercedes non risolve questo problema avrá sempre difficoltá nelle piste a basso grado di consumo con gomme morbide.

in canada secondo pirelli il livello di stress é 1 come a monaco, quindi si prevede un leggero vantaggio ancora per la ferrari sul giro secco dovuto alle gomme. poi magari gli aggiornamenti che avrebbero dovuto riportare in alto la mercedes in europa arriveranno in canada, ma per adesso bisogna vedere se sará piú il vantaggio gomme pro ferrari, o quello bottone magico pro mercedes per la qualifica.
 
siamo in canada, pista pro mercedes al 100% se la ferrari fa secondo é come una vittoria. c'é il grosso rischio di vedere un 1 2 mercedes qui. molti sono preoccupati della temperatura delle gomme ultrasfot di mercedes, ma non servono gomme in temperatura per andare forte in dritto serve il motore:) e le ali scariche, cosa che la mercedes ha dimostrato di potersi permettere in tutti i gp rispetto a ferrari.

quindi ok il vantaggio ferrari con le gomme, tutto da dimostrare secondo me, sará sufficiente vedere a che giro fanno i tempi il venerdi, ma non penso sia sufficiente a pareggiare il vantaggio di motore. purtroppo il motore 2 ferrari é la stessa specifica del primo, la nuova iniezione si dovrebbe vedere con la terza unitá quindi fino ad allora, il motore é chiaramente un vantaggio mercedes, a meno che la ferrari possa permettersi di scaricare le ali molto piú che a sochi. allora forse una speranza c'é, ma oggettivamente sperare in piú di un secondo da parte di vettel o kimi é utopia.

in caso di 1 2 mercedes non é poi tanto detto che il piú veloce sará quello che deve essere IL piú veloce:) anche se qui LH ci ha vinto 5 volte. motivo percui i grandi campioni una vonta ci devono finire contro il muro dei campioni:) lo scorso anno hamilton spinse fuori strada Rosberg, vediamo quest'anno come si avvierá.

infine io credo che la cosa piú bella di questo GP sará vedere e "sentire" Grosjean che si lamenta dei freni nella pista piú impegnativa per l'impianto frenante di tutto il mondiale! :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso