e la miseria, appena la trovo la prendo al volo
Io seguo F.Passion per gli editoriali, vi scrivono (o meglio scrivevano) tutti i vecchio giornalisti Rai e Mediaset che negli anni '90 seguivano la F1, nonchè ex direttori di autosprint e compagnia.
Certo, adesso che il 20° della morte di Senna è lontano, le firme sono ringiovanite di botto, ma hanno guadagnato pubblico ed essendo il sito ben fatto e aggiornto, è difficile mollarlo.
Tra l'altro ho appena visto che han piazzato altri 2 articoli su Raikkonen:
http://www.formulapassion.it/2017/05/f1-raikkonen-lingenuo/ questo racconta per filo e per segno, con giorni di ritardo, TUTTO quanto da me espresso col supporto dei dati cronometrici. Solo che se lo dico io vengo accusato di creare polemica, mentre se lo dice sto signor nessuno (che però si rivolge a un pubblico variegato) riceve consensi
http://www.formulapassion.it/2017/05/f1-la-ferrari-favorito-vettel-perche-si-perche-no/ qui James Allen espone le due teorie, quelle di chi attacca la ferrari e chi la difende, dando a entrambe egual credito, ma attenzione: nella seconda teoria afferma che la ferrari non ha agito di proposito in quanto si è basata sui giri di Raikkonen PRIMA di essere chiamato ai box, perchè quando poi è stato chiamato ha stampato un settore centrale di 35.7 ben 4 DECIMI inferiore al precedente.
Certo, la Ferrari non sapeva che Raikkonen aveva quindi circa un secondo al giro nel taschino ma avrebbe potuto almeno domandare al pilota se stesse spingendo, invece di richiamarlo al box all'improvviso. ecco quindi che a mio parere anche questa teoria secondo cui la Ferrari non abbia danneggiato Raikkonen viene a saltare