In Rilievo L'offerta digitale RAI

Tra l'altro proprio da ieri sui 101.8 MHz da Torino Eremo, il PS di Rai Radio5 Classica è passato da RAI RadioFD5 a RaiRadio Classica...
Direi che è la conferma che dal 12 Giugno cambierà nome. In FM si sono già portati avanti :D
18892926_825594170969451_5794387685023926859_n.jpg
 
Certo, ma ci si riferiva alle 5 radio tematiche (che vanno dal 4 all'8). Isoradio e GrParlamento evidentemente vengono viste in altro modo anche dalla rai :icon_rolleyes:
 
Certo fa un po rabbia vedere che su Raiplay ci sono più canali in HD che sul DTT. Oltre Rai 1 2 3 anche Rai Movie e Rai Gulp sono veicolati in HD.
:doubt:
 
Certo fa un po rabbia vedere che su Raiplay ci sono più canali in HD che sul DTT. Oltre Rai 1 2 3 anche Rai Movie e Rai Gulp sono veicolati in HD.
:doubt:

Se vuoi vedere tutti i canali Rai in HD esiste la piattaforma satellitare TivùSat :)
 
Il logo è HD..
Tecnicamente sono in HD, non solo il logo... ;) poi ovviamente (anzi non ovviamente) possono essere SD upscalati ;)
Comunque sarei perché distinguessero tra HD nativo e non, tramite un logo discriminante... (visto che proprio ci tengono a chiamare i canali con il loghetto HD dovrebbero specificare quando non è veramente HD). Ma capisco che alla Rai è come chiedere la luna...
 
Mi sa che si riferiva al fatto che su RaiPlay anche se c'è il logo HD (fonte HD) al massimo le puoi vedere in SD...

Comunque ormai il concetto del logo HD se il contenuto è in HD è superato. Ci sono esempi di trasmissioni con immagini da studio in upscale e servizi in HD. Oppure se pensiamo a Rai Sport HD, ci sono i contenuti datati ovviamente in upscale, ma post-prodotti in HD, vedi scritte varie chiaramente in HD. Ma ci sono molti altri esempi... Una cosa così ormai non è più possibile farla. La cosa si poteva fare prima quando era tutto manuale e se non si faceva lo switch non andava nulla in HD Nativo, ma ora... ;) :)
 
Ma solo io visualizzo l'orario in epg ancora in orario solare sulle reti Rai? (impostazione orario automatico)
 
Mi sa che si riferiva al fatto che su RaiPlay anche se c'è il logo HD (fonte HD) al massimo le puoi vedere in SD...

Comunque ormai il concetto del logo HD se il contenuto è in HD è superato. Ci sono esempi di trasmissioni con immagini da studio in upscale e servizi in HD. Oppure se pensiamo a Rai Sport HD, ci sono i contenuti datati ovviamente in upscale, ma post-prodotti in HD, vedi scritte varie chiaramente in HD. Ma ci sono molti altri esempi... Una cosa così ormai non è più possibile farla. La cosa si poteva fare prima quando era tutto manuale e se non si faceva lo switch non andava nulla in HD Nativo, ma ora... ;) :)
Non so se la pensiamo allo stesso modo, ma anche per me dovrebbe essere superato il logo "HD". Non il fatto di lasciarlo anche quando non è HD. Però dal momento che, ancora, lo mettono dovrebbero in qualche modo specificare anche quando non si tratta di HD. Magari dovrebbe rimanere solo nell'identificativo in modo fisso (per distinguerlo dalla SD, e in ogni caso nella SD c'è la scritta che promuove l'HD), ma come le scritte dei programmi che andranno in onda, così pure questa dicitura vengono messe come se non fossimo in era digitale: come se non esistesse la barra info al cambio canale con l'identificativo, come se non esistesse l'EPG per i programmi ecc ecc... Ogni scrittaccia va a video... Troppe inutili scritte.
 
L' unica emittente che usa il logo hd correttamente è la tv Slovena che mette il logo solo durante trasmissioni in Nativo
Le tv Francesi da quando sono passate in mpeg4 hd hanno tolto tutte il logo ;)
 
Indietro
Alto Basso