In Rilievo L'offerta digitale RAI

Un programma di Rai News 24 su Senato. In questo caso vengono "oscurate" con una tendina elettronica le news scorrevoli...
18813625_823517934510408_8499024669929223345_n.jpg
 
Un programma di Rai News 24 su Senato. In questo caso vengono "oscurate" con una tendina elettronica le news scorrevoli...
18813625_823517934510408_8499024669929223345_n.jpg
Mmm... Il file originale gli faceva schifo?

Mi spiace che non si tratti il tema dei canali istituzionali (Senato, Camera, e GRParlamento) in Commissione e in generale nella discussione sui contenuti. In quanto, a mio parere, dovrebbero diventare lo strumento privilegiato per rendere i processi politici piu' vicini e comprensibili ai non addetti.

Il primo passo potrebbe essere l'inserimento in tivùsat e poi su un Mux DTT, coadiuvato da un ovvio aumento di qualita' (sia tecnica che dei contenuti).
 
Mi spiace che Campo Dall'Orto se ne sia andato, ma la colpa per me va a tutti, sia alla politica che vuole tenere la Rai di un partito (ma sono OT) e sia dei CdA che prima sono d'accordo e poi dicono di no. Grandissima perdita, qualcuno che finalmente stava cambiando la tv pubblica!
 
X cambiare x mio parere la rai serve cambiare politici e gli stessi politici x ennesima volta anno fatto ....a voi giudicare
 
X cambiare x mio parere la rai serve cambiare politici e gli stessi politici x ennesima volta anno fatto ....a voi giudicare

Si come l´ultima volta col referendum ..... quando c´é da mandare a casa qualche politico gli italiani votano contro , poveri noi cosí non andremo mai da nessuna parte .....
 
Vi ricordo che sul forum la politica è un argomento vietato, quindi meglio tornare a parlare unicamente degli aspetti televisivi delle dimissioni di Campo Dall'Orto.
 
Si come l´ultima volta col referendum ..... quando c´é da mandare a casa qualche politico gli italiani votano contro , poveri noi cosí non andremo mai da nessuna parte .....
Era una riduzione del numero che era uno specchietto per le allodole, fatta in quel modo, e gli italiani l'hanno capito: il gioco non valeva la candela, il prezzo era troppo alto, e hanno scelto quello che hanno scelto per altri motivi, non per non volerne mandare un po' (veramente pochi tra l'altro) a casa.
 
Ultima modifica:
Helvetica, tranne per Rai Yoyo che usa il Futura Round.
E' sicuro che sia Helvetica? Mi sembrava di aver letto che fosse un altro, seppur certamente simile (come molti altri font ispirati o molto simili all'Helvetica).
A proposito, la scritta HD, a fianco al logo, pare proprio dello stesso font (prima era in Futura come la scritta "Rai")... cioè in un logo si hanno 3 font...
 
E' sicuro che sia Helvetica? Mi sembrava di aver letto che fosse un altro, seppur certamente simile (come molti altri font ispirati o molto simili all'Helvetica).
A proposito, la scritta HD, a fianco al logo, pare proprio dello stesso font (prima era in Futura come la scritta "Rai")... cioè in un logo si hanno 3 font...

Sì, è quello, anche se dicevano in alcuni articoli che era il Grotesk, ma quello è leggermente differente dall'Helvetica. La scritta HD è sempre in Helvetica. Non è male comunque che abbiano usato più di un font, l'importante è che non li abbiano messi a casaccio.
 
Ieri hanno modificato il logo di Rai Orchestra sulla pagina Facebook con il nuovo font
 
Indietro
Alto Basso