Arriva Rai Radio Kids dedicato ai bimbi dai 2 ai 10 anni

Quindi ricapitolando, Rai Radio 8 Opera diventa Rai Radio Classica, Rai Radio 7 Live diventa Rai Radio Live, Rai Radio 6 Teca diventerà Rai Radio Techetè, e FD4 e FD5?
 
No ;)
Rai Radio8 Opera chiude
Parte del palinsesto di Rai Radio8 Opera confluirà nel nuovo palinsesto di Rai Radio 5 Classica che cambierà nome in Rai Radio Classica (perdendo il numero 5).
Rai Radio 4 Light cambierà palinsesto/rotazione musicale diventando esclusivamente italiana (con musica più "vecchia" anni 60/70 nella fascia mattutina fino alle 8 mi sembra). Anche qui il canale potrebbe cambiare nome
Non si sa nulla invece di Rai Radio 6 e Rai Radio 7. Potrebbero esserci novità anche per questi. Aspettiamo la presentazione... ;)

EDIT: Ok per Rai Radio 6 Teca che diventa Rai Radio Techete' ;) Ho letto l'annuncio su facebook. Manca all'appello Rai Radio 7 Live e qualche info in più su Rai Radio 4 Light.
 
Ultima modifica:
Sicuramente sul DAB cambieranno anche le Short Label così...

Radio4 -> TuttaIta
Radio5 -> Classica
Radio6 -> Techete
Radio7 -> Live
 
Ultima modifica:
Male la scelta di virare completamente sulla musica italiana (tralasciando la musica leggera internazionale o non in italiano... fatta anche da italiani). Bene invece per la fascia mattutina (anche se scopiazzata in parte da qualche radio locale che propone questo tipo di palinsesto da anni :D ).

Ricapitolando, la nuova offerta Radio Rai (prima e dopo) sarà:
- Rai Radio 1 -> Rai Radio 1 (invariato)
- Rai Radio 2 -> Rai Radio 2 (invariato)
- Rai Radio 3 -> Rai Radio 3 (invariato)
- Rai Radio 4 Light -> Rai Radio Tutta Italiana (passerà ad un palinsesto sempre di musica leggera ma solo italiana)
- Rai Radio 5 Classica -> Rai Radio Classica (perderà il 5 ed ingloberà una parte del palinsesto della vecchia Rai Radio 8 Opera)
- Rai Radio 6 Teche -> Rai Radio Techeté (perderà il 6... praticamente solo un cambio d'abito)
- Rai Radio 7 Live -> Rai Radio Live (perderà il 7... come sopra)
- Rai Radio 8 Opera -> Rai Radio Kids (sostituisce praticamente Rai Radio 8 Opera e rappresenta sostanzialmente l'unica novità insieme al cambio di palinsesto di Rai Radio 4 Light)

In sintesi... niente di che... :laughing7: :D
 
Ultima modifica:
Male la scelta di virare completamente sulla musica italiana (tralasciando la musica leggera internazionale o non in italiano... fatta anche da italiani). Bene invece per la fascia mattutina (anche se scopiazzata in parte da qualche radio locale che propone questo tipo di palinsesto da anni :D ).

Ricapitolando, la nuova offerta Radio Rai (prima e dopo) sarà:
- Rai Radio 1 -> Rai Radio 1 (invariato)
- Rai Radio 2 -> Rai Radio 2 (invariato)
- Rai Radio 3 -> Rai Radio 3 (invariato)
- Rai Radio 4 Light -> Rai Radio ... (probabilmente perderà solo il 4 e passerà ad un palinsesto sempre di musica leggera ma solo italiana)
- Rai Radio 5 Classica -> Radio Radio Classica (perderà il 5 ed ingloberà una parte del palinsesto della vecchia Rai Radio 8 Opera)
- Rai Radio 6 Teche -> Rai Radio Techeté (perderà il 6... praticamente solo un cambio d'abito)
- Rai Radio 7 Live -> Rai Radio Live (perderà il 7... come sopra)
- Rai Radio 8 Opera -> Rai Radio Kids (sostituisce praticamente Rai Radio 8 Opera e rappresenta sostanzialmente l'unica novità insieme al cambio di palinsesto di Rai Radio 4 Light)

In sintesi... niente di che... :laughing7: :D

Non mi torna una cosa, sia sul sito di Radio5 Classica (http://www.radiofd5.rai.it/) che su quello di Radio4 Light (http://www.radiofd4.rai.it/) c'è però il cartello che rimanda al 12 Giugno sulla stessa Rai Radio Tutta Italiana

http://www.radiofd5.rai.it/dl/img/2017/06/1496656997824Tutta-Italiana-HP.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
18920527_827393017456233_2089260789482058967_n.jpg


18920703_827393354122866_8698233599147920445_n.jpg


18882163_827394917456043_1389479174612713014_n.jpg


18839258_827395594122642_8962964696193653809_n.jpg


La scelta dei colori non è casuale... Secondo me è ben scelta ;)
 
Male la scelta di virare completamente sulla musica italiana (tralasciando la musica leggera internazionale o non in italiano... fatta anche da italiani). Bene invece per la fascia mattutina (anche se scopiazzata in parte da qualche radio locale che propone questo tipo di palinsesto da anni :D ).

Ricapitolando, la nuova offerta Radio Rai (prima e dopo) sarà:
- Rai Radio 1 -> Rai Radio 1 (invariato)
- Rai Radio 2 -> Rai Radio 2 (invariato)
- Rai Radio 3 -> Rai Radio 3 (invariato)
- Rai Radio 4 Light -> Rai Radio ... (probabilmente perderà solo il 4 e passerà ad un palinsesto sempre di musica leggera ma solo italiana)
- Rai Radio 5 Classica -> Radio Radio Classica (perderà il 5 ed ingloberà una parte del palinsesto della vecchia Rai Radio 8 Opera)
- Rai Radio 6 Teche -> Rai Radio Techeté (perderà il 6... praticamente solo un cambio d'abito)
- Rai Radio 7 Live -> Rai Radio Live (perderà il 7... come sopra)
- Rai Radio 8 Opera -> Rai Radio Kids (sostituisce praticamente Rai Radio 8 Opera e rappresenta sostanzialmente l'unica novità insieme al cambio di palinsesto di Rai Radio 4 Light)

In sintesi... niente di che... :laughing7: :D

Quoto! Personalmente le 2 cose che non mi convincono sono proprio Radio 4 e il nome di Radio Teche...Techetè è troppo legata al programma tv su Rai 1, se il programma dovesse chiudere o essere rinominato, che si fa? Si lascia quel nome?
 
Indietro
Alto Basso