Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Antennatre e la Lombardia non c'entrano nulla. Si parla di 11 in Emilia Romagna
Non voglio anch'io fare la figura dell'arrogante, e dire che si parla (non tu, il cartello) a sproposito, però di fatto fino a Parma dovrebbe essere garantito l'11 di Antenna 3, da Reggio in poi l'11 è un canale secondario di Telereggio, su cui si diceva nel nostro thread che stia partendo una nuova rete all news regionale...quindi, questa è l'Emilia che conosco io...di quale Emilia stiamo parlando?... :eusa_think:

Edit: mi pare di aver capito, leggendo altrove, che forse il senso è proprio l'utilizzo su Parma e Piacenza...
 
Ultima modifica:
Tranquillo la mia non voleva essere una polemica! Questo è un forum interessante ed elogio chi lo ha inventato perché per noi del settore è utile! Solamente che forse alcuni non capiscono che non è così semplice come pare fare alcuni lavori o controllare tutto! Comunque dai va bene così ! Grazie di tutto a tutti comunque anche a chi comunque mi critica mando la mia buona notte e va bene così dai! Notte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo...vedo che hai abbracciato i miei consigli di trasparenza che ti ho dato qualche mese fa:
https://www.digital-forum.it/showth...ie-TV-locali&p=5277924&viewfull=1#post5277924
Se sarà così sarà interessante averti nel forum, ciò non toglie che il tuo esordio (lo puoi riguardare lì in quel link) non sia stato dei più felici, visto che facevi finta di non avere nulla a che fare con quelle TV... :icon_rolleyes:
Per cui adesso non fare la vittima, che forse te le sei tirate: se adesso ci sarà trasparenza penso che nessuno avrà niente da ridire, io di sicuro no ;)
 
Condivido roby sat! Ovviamente ciao! Visto che ci conosciamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leopoldo, per far funzionare i mux in SFN occorrono attrezzature dedicate inoltre é essenziale che essi abbiano gli stessi identici flussi di dati (contenuti) ma vedo che sempre piu gestori di rete (concessionari del canale uhf) si ostinano a voler differenziare i contenuti (emittenti contenute nel mux) dalle varie postazioni rendendo di fatto impossibile metterle in SFN impedendo cosi la ricezione alla maggior parte dei telespettatori; poi ci sono addirittura quelli che pur avendo i medesimi flussi da piu postazioni sul medesimo canale non riescono proprio a farle lavorare in SFN per incompetenza, oppure se ne strafregano, o non hanno i mezzi, quest'ultimi sarebbe meglio che chiudessero; l'etere é un bene pubblico limitato e non va sprecato, gia ce lo stanno rubando quei furbastri delle tlc...
 
Non voglio anch'io fare la figura dell'arrogante, e dire che si parla (non tu, il cartello) a sproposito, però di fatto fino a Parma dovrebbe essere garantito l'11 di Antenna 3, da Reggio in poi l'11 è un canale secondario di Telereggio, su cui si diceva nel nostro thread che stia partendo una nuova rete all news regionale...quindi, questa è l'Emilia che conosco io...di quale Emilia stiamo parlando?... :eusa_think:

Edit: mi pare di aver capito, leggendo altrove, che forse il senso è proprio l'utilizzo su Parma e Piacenza...

Queste numerazioni LCN hanno un po scassato il pisello. Si dica, senza prendere la gente per i fondelli, che nel MUX AAA, BBB o CCC dal giorno taluno o talaltro verra inserita TVx, TVy o TVz -
In primis, i conflitti esistono da sempre in zone dove arrivano, fortunatamente, piu canali. Quando la tv propone il conflitto, io metto nell'11 quello che mi pare. Questo come punto 1.
In secundis, gia' si e' sentito favoleggiare di una tv all news romagnola da Piacenza a Rimini sulla posizione 11, una "sinergia" tra TrMerdia e Pubblisole. Questa tv, a Dio piacendo, si e' arenata oltre il Secchia. Come ho gia avuto modo di ribadire, se guardo un tg locale e' per sapere cosa accade a casa mia, altrimenti guardo SkyTg24 le cui notizie possono interessarmi di piu rispetto alla sagra del bagno Miramonti di Riccione (ammesso che esista).
Cio premesso, e considerato che ben poche sono le emittenti in grado di coprire il solo Ducato, tra le quali posso annoverare DiTvParma, TeleLiberta (che copre anche ben altre aree) e la versione areale di Sestarete 7Gold (nessuna di queste pare titolare della LCN 11), il pensiero non puo che andare, per esclusione, all'Ipercoop, titolare, tra gli altri, dei mux TeleDucato (PC->MO) e Telereggio (PC_>RE), oltre, ovviamente, della posizione 11 di cui si discute a seguito di un post.
Da cio', ne discende che per coprire il solo Ducato, escludendo il reggiano, Telereggio dovrebbe aver venduto la posizione 11, a meno che non voglia ulteriormente suddividere le postazioni 29 per Piacenza e 39 per Parma in una rete staccata dal 41 del reggiano.
Oppure, alla fine, trattasi dell'ennesima bufala al pari di TR24news (dove la R non sta per Reggio ma per Romagna).
 
ma non vedete é sempre piu un "metti togli" con tutte le conseguenze del caso in oggetto...questa é la cosa piu abietta che si possa fare; altro che "piu canali"....meglio pochi ma buoni.
 
ma che credi che non mi dispiaccia anche per chi ci perde tempo e soldi pensando che sia quello il modo di fare tv? é che dopo un po' di decenni ti passa la voglia...o sono ignoranti o sono in malafede, nel primo caso non mi stanco di dare una mano.
 
molto , molto meno !

Sarà. Ma finchè non vedo non credo! Quando li contatti non ti rispondono, quando riparano gli impianti restano sempre azzoppati e quando sono spenti i tempi di ripristino vanno sempre da non meno di 4 mesi a quasi un anno!!! E già adesso siamo abbondantemente oltre i 6 mesi.
 
Una piccola.precisazione:
quando certi clienti locali (molto grossi e conosciuti) impongono ai tecnici rf esterni di "creare" una rete decidendo però loro postazioni canali e flussi interni differenziati dare poi la colpa ai ripetitoristi della scarsa qualità finale fa un po' sorridere...
Ogni riferimento non è puramente casuale.
 
curiosando in questo forum resto stordito da come in certe zone ci sia un fermento notevole nell'etere digitale.... nella mia (alta Valtellina) non si muove mai nulla, si ricevono solo 3 mux locali e neppure tutti i nazionali.. chi troppo, chi niente!!!!
mi piacerebbe potere intervenire parlando di conflitti tra ripetitori, lcn che appaiono e scompaiono, canali nuovi ed altre belle cose ma purtroppo debbo restare alla finestra, meglio al video!! al palo!
 
ci vorrebbe una sana via di mezzo dappertutto, poter usufruire dei mux necessari (soprattutto nazionali) sia in pianura che nelle valli; io mi ritengo fortunato qui a lugano ricevo bene tutto il necessario dall'unico ripetitore di zona e grazie alle montagne sono protetto dalle interferenze provenienti dalla pianura padana, dove sono riusciti invece a creare un marasma di segnali in conflitto spesso anche fra di loro, sovente risolvibili soltanto con complicati impianti obbligati a ricevere i mux sparpagliati su trasmettitori diversi ricevibili da due direzioni con due antenne uhf e relativi costosi filtri da aggiornare continuamente per colpa degli assurdi spostamenti di canali da una frequenza all'altra che sono sempre piu frequenti; anche in toscana come qui ricevo tutto alla perfezione con un'antenna uhf sola grazie all'argentario unica e completa postazione che serve la mia zona.
 
Ultima modifica:
curiosando in questo forum resto stordito da come in certe zone ci sia un fermento notevole nell'etere digitale.... nella mia (alta Valtellina) non si muove mai nulla, si ricevono solo 3 mux locali e neppure tutti i nazionali.. chi troppo, chi niente!!!!
mi piacerebbe potere intervenire parlando di conflitti tra ripetitori, lcn che appaiono e scompaiono, canali nuovi ed altre belle cose ma purtroppo debbo restare alla finestra, meglio al video!! al palo!
Capisco. Io frequento spesso la Valmalenco e non mi posso lamentare a parte per la RAI. I mux principali nazionali ci sono tutti, tranne 2 3 e 4 rai che non hanno mai attivato. Per le locali effettivamente ci sono solo due mux, Unica e TSN, ma per quello che trasmettono gli altri va bene così.
 
i mux locali (senza contare la spazzatura che trasmettono e la bassissima stabilita dei segnali) hanno ormai per fortuna vita molto breve, quelli che contano sono i nazionali.
 
i mux locali (senza contare la spazzatura che trasmettono e la bassissima stabilita dei segnali) hanno ormai per fortuna vita molto breve, quelli che contano sono i nazionali.

Voglia l'Altissimo che si cominci da telePeggio. Fede69 nel suo post ha lanciato la maledizione di ALICE sull'11 in Emilia. Al momento al posto di ALICE c'e' DUEMILA, programma evidentemente di DICIASSETTE anni fa.
Domandina facile facile: A che serve occupare (male) la LCN11 se per guardare il canale occorre sintonizzarsi sul 221? All'Ipercoop la difficile risposta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso