In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

Salve ragazzi, due domandine veloci...
Premesso che ho appena ottenuto il decoder timvision, l'ho aggiornato all'ultima versione firmware, e gli ho installato qualcosina, tra cui l'app Amazon Prime Video da voi linkata in questo topic, un po' di pagine addietro, e che devo dire a me funziona benissimo, a differenza di alcuni di voi. Niente scatti, né problemi (a parte dover impostare la lingua audio italiana ogni volta che apro l'app, perché si dimentica le impostazioni a quanto pare...)

1) Esiste un modo di permettere a kodi di visualizzare come folder il dispositivo esterno usb? (che ovviamente deve essere formattato in fat32 ecc)
Per ora mi sto vedendo costretto ad aprire i file video con kodi partendo dall'app es file explorer, per poi dirgli 'apri con kodi'

2) Esiste una qualche impostazione, o app di terzi, che simuli il puntatore di un mouse, o per lo meno illumini le aree dello schermo dove sto per cliccare?
Dentro es file explorer ad esempio, è un bordello assurdo, praticamente seleziono i vari menu e cartelle alla cieca col telecomando, senza avere ben presente che cosa sto per cliccare.
1 perche non usi una SD ?? 2 compra un mouse wireless oppure una tastiera cinese da 15 euro...
 
1 perche non usi una SD ?? 2 compra un mouse wireless oppure una tastiera cinese da 15 euro...

1) Semplicemente perché preferisco abbinarci il mio HDD da 2TB con tutti i film, piuttosto che spendere per una mini-SD la cui capienza sarebbe comunque limitata.
Ma quindi non ci sarebbe un modo per far sì che kodi visualizzi il dispositivo usb per poterlo settare come video source??

2) Anche qui sinceramente non condivido il tuo consiglio. Io trovo molto comodo il telecomando di timvision, e non sento nessuna necessità di mouse o keyboards. Anche perché ho già tastiera + trackpad impegnati col mac mini e skygo, quindi davvero non potrei permettermi di dedicare ulteriori periferiche soltanto per migliorare leggermente l'esperienza del timvision.
http://2.bp.blogspot.com/-zA1w-Ntpy...-nu/BulletTrain+Express+Keyboard+Platform.jpg
Mi basterebbe, come detto, poter vedere il puntatore per capire dove sto per cliccare, dato che dentro certe app risulta invisibile (ad es. prime video; es file explorer). E per fare ciò dovrà pur esistere qualche app dedicata. No?
 
Ciao a tutti, mi aggiungo al thread visto che sono possessore da qualche ora del decoder in questione.
Che dire, bello fluido facile da usare e anche carino, MA cavolo non ho risolto il problema audio che mi porto avanti da mesi.
Prima con l'appletv netflix usciva in 5.1 tramite spdif senza problemi. Premetto che ho un sintoampli vecchio che supporta solo 1080i, per quello sono costretto a splittare audio e video (video diretto alla tv in HDMI e audio che passa al sintoampli tramite spidf).

Prima, collego tutto configuro installo provo netflix, provo kodi e nient solo audio 2.0 :sad:

Qualcuno ha qualche dritta? Nel corso del 2018 penso di sostituire il sintoampli, ma non vorrei spendere i soldi e poi trovarmi lo stesso con il problema.

Grazie :icon_bounce:

AGGIORNAMENTO: mmhhhh, devo già ridimensionare l'entusiasmo, ho dei micro lag video e l'audio che saltella ogni tanto, sia su netflix e anche sulla visione dei canali DTT. A voi capita? :sad:
 
Ultima modifica:
1) Semplicemente perché preferisco abbinarci il mio HDD da 2TB con tutti i film, piuttosto che spendere per una mini-SD la cui capienza sarebbe comunque limitata.
Ma quindi non ci sarebbe un modo per far sì che kodi visualizzi il dispositivo usb per poterlo settare come video source??

2) Anche qui sinceramente non condivido il tuo consiglio. Io trovo molto comodo il telecomando di timvision, e non sento nessuna necessità di mouse o keyboards. Anche perché ho già tastiera + trackpad impegnati col mac mini e skygo, quindi davvero non potrei permettermi di dedicare ulteriori periferiche soltanto per migliorare leggermente l'esperienza del timvision.
http://2.bp.blogspot.com/-zA1w-Ntpy...-nu/BulletTrain+Express+Keyboard+Platform.jpg
Mi basterebbe, come detto, poter vedere il puntatore per capire dove sto per cliccare, dato che dentro certe app risulta invisibile (ad es. prime video; es file explorer). E per fare ciò dovrà pur esistere qualche app dedicata. No?

1), il tuo HDD è di rete, è dlna ??
2) al tastiera enorme che hai postato è un oggetto mastodontico... quella che ti ho consigliato io è 5x7...
 
1), il tuo HDD è di rete, è dlna ??
2) al tastiera enorme che hai postato è un oggetto mastodontico... quella che ti ho consigliato io è 5x7...

1) No, un normalissimo hdd da 2.5" che ho chiuso in un box esterno con uscita usb 3.0 e collegato al timvision.
2) Beh sì, riproduce una sorta di tastiera + trackpad + base di pc portatile, quindi ovviamente piuttosto ingombrante per volerla usare col timvision... Quella che mi consigli te da 5x7 dove la trovo? Amazon? eBay? Mi avevi scritto soltanto "tastiera cinese da 15 euro", quindi non avendo menzionato dimensioni, non potevo ovviamente immaginare l'oggetto cui facevi riferimento :tongue:
 
Ultima modifica:
1) No, un normalissimo hdd da 2.5" che ho chiuso in un box esterno con uscita usb 3.0 e collegato al timvision.
2) Beh sì, riproduce una sorta di tastiera + trackpad + base di pc portatile, quindi ovviamente piuttosto ingombrante per volerla usare col timvision... Quella che mi consigli te da 5x7 dove la trovo? Amazon? eBay? Mi avevi scritto soltanto "tastiera cinese da 15 euro", quindi non avendo menzionato dimensioni, non potevo ovviamente immaginare l'oggetto cui facevi riferimento :tongue:

1) hai un router con usb SAmba ? 2) guardala qui
 
1) No, e temo non sia una soluzione auspicabile perché uso il router via wireless, essendo molto difficoltoso (e antiestetico) far arrivare un cavo ethernet fino al decoder timvision, attraversando 2 stanze.
A dire il vero non è un problema così grosso per me, in quanto come detto ho anche il Mac Mini collegato alla tv, dunque uso essa come media player per l'hdd da 2TB.
Però ogni tanto faccio un salto dai miei genitori, ed avendo anche loro un decoder timvision, avrei avuto piacere a configurargli un bel HDD esterno con tutti i film, "ready to use".
Ma il passaggio obbligato Es File Explorer > Ricerca cartelle > Film > Play with Kodi lo rende alquanto complicato per loro.
Diversamente, limitarsi ad aprire un Kodi già impostato con la cartella dei film come main directory, avrebbe dato loro una sorta di "pappa pronta" utilizzabile (poi ok, son d'accordo, le persone anche ad una certa età dovrebbero sforzarsi un po' di più a cercare di imparare ad utilizzare le nuove apparecchiature elettroniche ecc... ma purtroppo per molti è utopia... o gli dai tutto pronto, o ci rinunciano)

2) Grazie mille, mi hai dato un consiglio davvero prezioso. Molto carino, economico e non ingombrante. Ho preso la versione white, su ebay, per 11 eurini.
 
1) No, e temo non sia una soluzione auspicabile perché uso il router via wireless, essendo molto difficoltoso (e antiestetico) far arrivare un cavo ethernet fino al decoder timvision, attraversando 2 stanze.
A dire il vero non è un problema così grosso per me, in quanto come detto ho anche il Mac Mini collegato alla tv, dunque uso essa come media player per l'hdd da 2TB.
Però ogni tanto faccio un salto dai miei genitori, ed avendo anche loro un decoder timvision, avrei avuto piacere a configurargli un bel HDD esterno con tutti i film, "ready to use".
Ma il passaggio obbligato Es File Explorer > Ricerca cartelle > Film > Play with Kodi lo rende alquanto complicato per loro.
Diversamente, limitarsi ad aprire un Kodi già impostato con la cartella dei film come main directory, avrebbe dato loro una sorta di "pappa pronta" utilizzabile (poi ok, son d'accordo, le persone anche ad una certa età dovrebbero sforzarsi un po' di più a cercare di imparare ad utilizzare le nuove apparecchiature elettroniche ecc... ma purtroppo per molti è utopia... o gli dai tutto pronto, o ci rinunciano)

2) Grazie mille, mi hai dato un consiglio davvero prezioso. Molto carino, economico e non ingombrante. Ho preso la versione white, su ebay, per 11 eurini.

cosa centra il router con usb samba e il cavo eth ?
 
usb samba prevede un hdd esterno collegato al router e dunque condiviso, no? significherebbe che senza collegamento diretto ethernet, i film verrebbero trasmessi sul dispositivo timvision in streaming... certa roba mkv in 1080p arriverebbe distorta, con possibili de-sincronizzazioni come ad esempio ritardo dell'audio ecc. O mi sbaglio? Immagino dipenda soprattutto dalla qualità della connessione... E trattandosi di una pessima adsl 7 mega sulla carta, che "quando va bene" raggiunge 2 mega effettivi, è accettabile netflix in low quality, ma i film che ho fisicamente su hdd no eh :D
 
usb samba prevede un hdd esterno collegato al router e dunque condiviso, no? significherebbe che senza collegamento diretto ethernet, i film verrebbero trasmessi sul dispositivo timvision in streaming... certa roba mkv in 1080p arriverebbe distorta, con possibili de-sincronizzazioni come ad esempio ritardo dell'audio ecc. O mi sbaglio? Immagino dipenda soprattutto dalla qualità della connessione... E trattandosi di una pessima adsl 7 mega sulla carta, che "quando va bene" raggiunge 2 mega effettivi, è accettabile netflix in low quality, ma i film che ho fisicamente su hdd no eh :D
mi spiace, ma non è cosi'....a parte che non c'è nessun nesso tra banda dell'adsl e l'infrastruttura locale , un HDD condiviso su porta usb su un router tramite samba e a sua volta condiviso in wi-fi su portante 2.4Ghz non ha nessun tipo di problema....Se poi hai il segnale a pelo, il disco frammentato e altri problemi fuori dalla normalita', allora è un discorso diverso....Comunque un'interfaccia semplice wi-fi arriva con un tunnel da 54Mbps che sono 6.75 MBps... per intasare tutto il tunnel, il tuo film di 90 minuti peserebbe 36450 MB.... il tuo filmato pesa tanto??? non credo forse nemmeno 10 volte meno .... credo che mi sono dilungato troppo su questo extra OT....Perdonatemi...
 
Comunque un'interfaccia semplice wi-fi arriva con un tunnel da 54Mbps che sono 6.75 MBps...

se parliamo dello standard G da 54, reali sono solo 3MB/s full duplex (massimi)

ipotizzando un link stabile da 2.5MB/s , si arriva tranquillamente a reggere un film da 20Mbit complessivi
 
se parliamo dello standard G da 54, reali sono solo 3MB/s full duplex (massimi)

ipotizzando un link stabile da 2.5MB/s , si arriva tranquillamente a reggere un film da 20Mbit complessivi

non sono 3, altrimenti il tunnel cosi è diviso in pieno tra upload e download.... di solito 1 a 3...
 
allora credo stiamo parlando di cose diverse
perchè con una Wifi 54mbit oltre 25Mbit reali non si va

ma soprattutto , perchè dai per scontato che abbia un router G e non ad esempio A/C o N?
 
Ultima modifica:
Grazie per la lezione, anche se un tantino OT (ma gli utenti ci perdoneranno, visto che può essere utile a tutti), mi è stata davvero utile! In effetti avevo un po' sottovalutato usb samba, dando per scontato (erroneamente) che il flusso dati dell'hdd condiviso dipendesse dalla qualità della connessione adsl.

BTW, non so cosa siano routers G o A/C, o tanto meno N, ma il mio è questo...

554403545.jpg


...ed avendo lo slot usb immagino sia per forza "usb-samba-ready"...

P.S. I miei film in mkv di solito non superano i 10GB, per cui direi che visti i numeri che hai indicato, dovrei rientrarci abbondantemente! ;)
 
Ultima modifica:
Ciao. Io ho un telecomando Logitech Harmony One ad infrarossi. Sarebbe in grado di comandare il decoder Timvision o accetta solo comandi via BT?

Grazie.

Nella APP Harmony come dispositivo metti: Produttore: Technicolor, Modello: Skipper. Funziona tutto (a parte ovviamente i comandi vocali)
 
Nella APP Harmony come dispositivo metti: Produttore: Technicolor, Modello: Skipper. Funziona tutto (a parte ovviamente i comandi vocali)
Neanche se parlo molto forte? :) Grazie.
Mi resta solo da comprarne uno. Come mai quasi tutte le offerte su subito.it arrivano dalla sicilia, in particolare Palermo e Catania? Sono truffe o sono caduti da un tir?
 
Ci sono novità per il supporto degli hard disk formattati ntfs sul Timvision android ?
No perchè ho dei bei file da 15 giga e rotti
huhuo.gif
e mi piacerebbe piazzarli diretamente senza spezzettarli.
 
allora credo stiamo parlando di cose diverse
perchè con una Wifi 54mbit oltre 25Mbit reali non si va

ma soprattutto , perchè dai per scontato che abbia un router G e non ad esempio A/C o N?

per la precisione sono 24.7.... non davo per scontato ma facevo un calcolo partendo dalla banda piu bassa....Tralasciando i b...
 
Indietro
Alto Basso