Discussioni su VH1 Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
meglio di RTL per me...telegiornali a iosa, chiacchiere e poca musica; eppure la visualizzano tutti
la odio, la peggior radio per me:laughing7:

No vabbè, RTL è qualcosa di abominevole, interrompono canzoni a metà per parlare 50 secondi, fosse una radio parlata potrei anche capire. Non so come faccia la gente a sintonizzare certe cose
 
Secondo me non guardate proprio RTL... perchè si alcune canzoni sono tagliate (alcuni secondi all'inizio e alla fine) ma solo determinate volte... Se guardate un po RTL vedrete che tipo 1 viene in parte tagliata (come in qualsiasi radio) e altre due sono complete... Quelle sfumate di colpo sono i tappabuchi (in radio c'è la pubblicità)... ;)
 
No vabbè, RTL è qualcosa di abominevole, interrompono canzoni a metà per parlare 50 secondi, fosse una radio parlata potrei anche capire. Non so come faccia la gente a sintonizzare certe cose
Pienamente d'accordo con te, e in generale, non mi piacciono le radio in tv.
 
Secondo me non guardate proprio RTL... perchè si alcune canzoni sono tagliate (alcuni secondi all'inizio e alla fine) ma solo determinate volte... Se guardate un po RTL vedrete che tipo 1 viene in parte tagliata (come in qualsiasi radio) e altre due sono complete... Quelle sfumate di colpo sono i tappabuchi (in radio c'è la pubblicità)... ;)

Quoto...è evidente che non la guardando...
 
Come immaginavo i video di Micheal Jackson sono presi dall'archivio di Videomusic e non da quello di MTV da Londra. Vedere certi video passare su Vh1 Classic e vederli poi in "analogico" qui mi fa un certo senso
 
Non ci sarebbe bisogno di guardare, basta sentire anche per radio, in seguito a certe calpestate di brani sentiti dopo le nove di mattina sono passato ad altro. Ok il progetto radiovisione, ma messa a confronto con altri canali radiofonici (nazionali e locali) presenti in DTT con la parte video e brani che vengono trasmessi fino in fondo (eccetto gli edit fatti male), una persona che preferisce la musica al parlato si dirige verso una determinata direzione.

Intanto c'è da votare la nuova #YourTop10 con i brani dei Coldplay e qui la scelta non è facile.
 
Io invece non sopporto i telefilm su questa emittente. Meno male che ci sono i canali unlimited di viacom.
Potevo capire se trasmettevano qualche reality in chiaro(che sono spariti del tutto sul dtt) ma basta Happy Days.
 
Io invece non sopporto i telefilm su questa emittente. Meno male che ci sono i canali unlimited di viacom.
Potevo capire se trasmettevano qualche reality in chiaro(che sono spariti del tutto sul dtt) ma basta Happy Days.

intanto siamo arrivati alla 2a stagione di Xena :D...capisco Happy Days (fino ad un certo punto) , ma non la guerriera :frown:
 
In UK gira molto il video di vari artisti per le vittime del grattacielo di Londra. Un bel video sicuramente con proventi in beneficenza "Bridge Over Troubled Water"
Arriverà mai in Italia?
 
In UK gira molto il video di vari artisti per le vittime del grattacielo di Londra. Un bel video sicuramente con proventi in beneficenza "Bridge Over Troubled Water"
Arriverà mai in Italia?

Si, questa mattina era all'interno di Top 10 Right Now
 
Oltre all'inspiegabile mancata trasmissione del video di Rovazzi e Morandi, anche Morat & Alvaro Soler non viene (ancora) trasmesso su Vh1
 
Torno ancora una volta su #YourTop10, dopo non ci sarà più bisogno, qui sono archiviate tutte le classifiche fatte, domani e domenica andrà in onda quella dei video dance, poi toccherà agli U2 . Per quanto riguarda quella andata in onda dei Coldplay, in EPG erano stati indicati 45 minuti, quando ne sono serviti una decina in più. L'hashtag non c'era per via di un banner riguardante il Boss, in basso a sinistra la solita grossa e colorata posizione di classifica, quantomeno quando tutti e quattro gli angoli dello schermo erano occupati :eusa_doh: , il logo di VH1 si rimpiccioliva, come avete fatto notare altre volte.

Sarebbe invece passato inosservato il primo anniversario del canale, effettivamente il declino c'è stato, pensano che di notte la gente preferisca una serie tv già vista parecchie volte rispetto ad alcuni videoclip semidimenticati che forse interesserebbero un po' di più.
 
Sarebbe invece passato inosservato il primo anniversario del canale, effettivamente il declino c'è stato.
D'accordo sul declino, ma per quanto mi riguarda il canale non è mai veramente partito, nel senso che non è mai riuscito a rispettare ciò che ha sempre rappresentato il marchio Vh1 coi suoi vari canali in giro per il mondo. Ma senza andare lontano, non ha rispettato nemmeno gli entusiasti proclami del signor Luca De Gennaro, tipo Vh1 "tratta la storia della musica e va in profondità nel tempo" o "Vorrei che il canale acquisisse una personalità chiara, coerente e riconoscibile".
 
Proporre un canale come Vh1 sul digitale terrestre in chiaro era già in partenza destinato ad essere una copia di MTV Music e degli altri canali con programmazione uguale e piatta.
Per fortuna di notte qualcosa di buono si trova ancora, il canale durante il giorno è veramente piatto e monotono e infarcito di pubblicità.
Purtroppo non c'è volontà di investire, questo canale è così, ed MTV Music, che potrebbe proporre qualcosa di buono essendo pay, è identico a come era prima. Un anno di canale dove non c'è niente di niente di nuovo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso