In Rilievo Decoder TIMVISION modello Skipper (Android TV 8.0)

È stata aggiornata l'interfaccia timvision che si sovrappone alla parte TV. Molto più snella (quasi scarna) senza più le copertine di film e programmi.
 
Parlo della "home" timvision del decoder android. Che rimane in sovraimpressione ai canali TV e ti permette di accedere al catalogo timvision, catalogo a pagamento, canali preferiti...
 
Parlo della "home" timvision del decoder android. Che rimane in sovraimpressione ai canali TV e ti permette di accedere al catalogo timvision, catalogo a pagamento, canali preferiti...
Ah quindi se si ha l'app dissattivata nn ci si accorge di nulla?
 
Ultima modifica:
Sì ma qui si parla del nuovo decoder TIMvision con Android :)
 
C'è un modo per disabilitare i programmi a pagamento per evitare che le bimbe, sbagliando, acquistino dei film?
 
Finalmente hanno aggiornato l'interfaccia di Timvision! Nonostante il decoder fosse pensato principalmente per questo servizio, era probabilmente l'app che funzionava peggio: legnosa e davvero poco intuitiva. Se aggiungessero anche la riproduzione automatica per gli episodi dei telefilm (come Netflix, ad esempio) sarebbe grandioso...
 
Finalmente hanno aggiornato l'interfaccia di Timvision! Nonostante il decoder fosse pensato principalmente per questo servizio, era probabilmente l'app che funzionava peggio: legnosa e davvero poco intuitiva. Se aggiungessero anche la riproduzione automatica per gli episodi dei telefilm (come Netflix, ad esempio) sarebbe grandioso...

io l'ho disattivata...
 
Mi piace molto la nuova interfaccia, molto più fluida ora, e ben organizzata, sfondo del film per ogni locandina, e maggiori informazioni per ogni film come il punteggio di gradimento a 5 stelle.
 
Ragazzi, scusate se vado un tantino OT: ho acquistato un monitor 4k da 43" che possiede, oltre al normale ingresso hdmi, anche uno slot USB-C che supporta il flusso video 4k. C'è però scritto che lo fa in "DP Alt Mode".

Questo significa che per collegare il decoder timvision a quella porta, ho bisogno di un cavo apposito "HDMI male to USB-C male" che per l'appunto sia creato specificamente con l'alt mode?
Non so se ho capito bene, ma questo alt mode consisterebbe nell'invertire il ruolo di input ed output...corretto?

In tal caso, ad esempio, un cavo come questo, NON farebbe al caso mio...giusto?


$_57.JPG
 
Ultima modifica:
Ragazzi, scusate se vado un tantino OT: ho acquistato un monitor 4k da 43" che possiede, oltre al normale ingresso hdmi, anche uno slot USB-C che supporta il flusso video 4k. C'è però scritto che lo fa in "Alt Mode".

Questo significa che per collegare il decoder timvision a quella porta, ho bisogno di un cavo apposito "HDMI male to USB-C male" che per l'appunto sia creato specificamente con l'alt mode?
Non so se ho capito bene, ma questo alt mode consisterebbe nell'invertire il ruolo di input ed output...corretto?

In tal caso, ad esempio, un cavo come questo, NON farebbe al caso mio...giusto?


https://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxMjAw/z/pZkAAOSwz71ZQz2t/$_57.JPG

ma fare le cose facili no ?? perche non HDMI ?
 
Finalmente hanno aggiornato l'interfaccia di Timvision! Nonostante il decoder fosse pensato principalmente per questo servizio, era probabilmente l'app che funzionava peggio: legnosa e davvero poco intuitiva. Se aggiungessero anche la riproduzione automatica per gli episodi dei telefilm (come Netflix, ad esempio) sarebbe grandioso...
Sono OT, però volevo sapere se questo aggiornamento è arrivato anche per il caro vecchio decoder :)
 
Mi piace molto la nuova interfaccia, molto più fluida ora, e ben organizzata, sfondo del film per ogni locandina, e maggiori informazioni per ogni film come il punteggio di gradimento a 5 stelle.

Per caso puoi postare una gif della nuova pagina ? Grazie



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ma fare le cose facili no ?? perche non HDMI ?

:lol: :lol: :lol:
I 4 hdmi sarebbero impegnati...
1 mac mini
2 lettore bluray
3 ps3
4 ps4
Rimangono ingresso usb-c ed ingresso displayport

Praticamente leggendo un po' di roba ho realizzato che è impossibile (per me) sfruttare l'uscita usb-c, perché si può utilizzare solo con dispositivi che supportano il DP Alt Mode (display port alternate mode), ovvero i computer Apple degli ultimi 2 anni + qualche pc di fascia alta. Ovviamente il timvision non lo supporta.

... Così alla fine ci ho rinunciato, optando per l'acquisto di un cavo che da un lato ha un attacco displayport maschio, e dall'altro mini dp maschio. Lo utilizzerò per collegarci il mac mini, liberando così lo slot hdmi per il decoder timvision!

Fine della storia :lol: (scusate ancora l'ot)
 
Indietro
Alto Basso