Fibra Ottica e Hardware

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.902
Ciao :)

Mi hanno detto che nel mio luogo di residenza è presente la fibra.
Ho provato a chiedere al 187,per maggiore sicurezza, non sempre quello che dicono al 187 è preciso,magari l'operatore potrebbe sbagliarsi.

Un mio amico che abita a roma mi ha detto che lui con fastweb ha continuato a pagare sempre la stessa cifra mensile in bolletta, però quelli della telecom mi hanno detto che la fibra costa 39.90 per i primi 4 mesi... io attualmente ho la ADSL illimitata e pago 29€ al mese circa.

Sarebbe internet senza limiti: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/internet-senza-limiti

Peccato che in upload non va a più di 60kb/s.

Come router va bene il mio: Tp-link TD-W8960N o devo comprarne un'altro modello per la fibra ?

Ditemi voi qualcosa, io non so cosa fare.
 
Per la fibra il router te lo fornisce direttamente l'operatore che sia Tim, Fastweb o altri. Non so se sia possibile usare router di proprietà
 
Ciao :)

1)Mi hanno detto che nel mio luogo di residenza è presente la fibra.
Ho provato a chiedere al 187,per maggiore sicurezza, non sempre quello che dicono al 187 è preciso,magari l'operatore potrebbe sbagliarsi.

2)Un mio amico che abita a roma mi ha detto che lui con fastweb ha continuato a pagare sempre la stessa cifra mensile in bolletta, però quelli della telecom mi hanno detto che la fibra costa 39.90 per i primi 4 mesi... io attualmente ho la ADSL illimitata e pago 29€ al mese circa.

Sarebbe internet senza limiti: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/internet-senza-limiti

Peccato che in upload non va a più di 60kb/s.

3)Come router va bene il mio: Tp-link TD-W8960N o devo comprarne un'altro modello per la fibra ?

Ditemi voi qualcosa, io non so cosa fare.

1) Per sapere con certezza se sei coperto dalla fibra senza passare da quei cialtroni del 187 vai su https://fibermap.it/Presentation/Index#/map ed inserendo il tuo indirizzo dovresti leggere una riga riportante le diciture "VDSL" e "100/20". Nella sezione "Dettaglio" ti dice anche a quale armadio sei collegato, così potresti persino regolarti a spanne sulla velocità teorica a cui navigare in base alla distanza da esso ;)

2) Per i prezzi dipende dal tipo di servizio e da quali gestori ti coprono...prova a girare i diversi siti (Fastweb, Vodafone, Infostrada e Tiscali), se qualcuno ti copre avrai un ventaglio di proposte molto ampio rispetto alle carissime offerte Tim. Diversamente, se quest'ultima è l'unica a darti copertura, l'offerta può essere questa https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus o questa https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-edition, che però ha un limite di banda fino ad un massimo di 20 Mbps in download e 3 in upload anzichè 100/20 (o 200/20) come la prima.
Riguardo l'upload, sei sicuro che siano veramente 60 kb e non 60 kB/s (cioè 480 kb, valore più consono al profilo della ISL)? Perchè se la velocità fosse veramente così bassa ci sono evidenti problemi sulla linea o all'impianto di casa tua...se vuoi potremmo indagarli vedendo le statistiche del router ;)

3) Il router che possiedi è per l'ADSL, quindi non va bene per la fibra...ma, come ti è già stato detto, tutti gli operatori lo vendono o lo danno in comodato d'uso gratuito, quindi non serve comprarne uno ;)
 
1) Per sapere con certezza se sei coperto dalla fibra senza passare da quei cialtroni del 187 vai su https://fibermap.it/Presentation/Index#/map ed inserendo il tuo indirizzo dovresti leggere una riga riportante le diciture "VDSL" e "100/20". Nella sezione "Dettaglio" ti dice anche a quale armadio sei collegato, così potresti persino regolarti a spanne sulla velocità teorica a cui navigare in base alla distanza da esso ;)

2) Per i prezzi dipende dal tipo di servizio e da quali gestori ti coprono...prova a girare i diversi siti (Fastweb, Vodafone, Infostrada e Tiscali), se qualcuno ti copre avrai un ventaglio di proposte molto ampio rispetto alle carissime offerte Tim. Diversamente, se quest'ultima è l'unica a darti copertura, l'offerta può essere questa https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus o questa https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-edition, che però ha un limite di banda fino ad un massimo di 20 Mbps in download e 3 in upload anzichè 100/20 (o 200/20) come la prima.
Riguardo l'upload, sei sicuro che siano veramente 60 kb e non 60 kB/s (cioè 480 kb, valore più consono al profilo della ISL)? Perchè se la velocità fosse veramente così bassa ci sono evidenti problemi sulla linea o all'impianto di casa tua...se vuoi potremmo indagarli vedendo le statistiche del router ;)

3) Il router che possiedi è per l'ADSL, quindi non va bene per la fibra...ma, come ti è già stato detto, tutti gli operatori lo vendono o lo danno in comodato d'uso gratuito, quindi non serve comprarne uno ;)

Ciao :)

Ecco cosa vedo nel link che mi hai indicato:
http://i.imgur.com/O0W5mk6.png
ora ti linko i dettagli:
http://i.imgur.com/jCgttBk.png
http://i.imgur.com/g0YuPQL.png
http://i.imgur.com/gLne1uX.png
http://i.imgur.com/nPYM8Ur.png
http://i.imgur.com/jAS42DG.png
http://i.imgur.com/IIt64t3.png

Una persona del 187 al quale ha chiamato mia madre ha detto che potrebbe darmi per il primo anno la fibra a 100 mega dw e 20 in upload.... a me servono queste velocità, soprattutto in upload per trasmettere il contenuto dei video in full hd del mio vu+ solo se sulla rete e poter godere della parabola anche a distanza.


----
Riguardo alla velocità do upload e download attuale ecco i dati presi dal mio attuale router:
http://i.imgur.com/nFQspuc.png

Io però ho il piano dei 20 mega alice, quindi in teoria dovrebbe andare di più in download e upload...boh, dovrei essere coperto da questa attualmente Adsl ATM ,

Come mai non mi danno la shdsl IMA con il mio attuale piano ? compensando la velocità in dw che mi manca con quella in upload Xd
 
L'shdsl è per le aziende, non per i privati
 
Attualmente non hai una 20 mega ma quello è il tipico valore di una 7 mega
 
Oggi hanno chiamato mia sorella sul telefonino, siamo passati a tim da circa 1 mese su due schede che prima erano poste mobili.

Hanno detto che mi attivano la fibra allo stesso prezzo che attualmente pago 26€ +2€ di fattura ogni mese.

Quindi per capire il tipo di fibra cosa dovrei chiedergli di preciso ? cioè per capire se si tratta di VDSL o altro ?

----
Ma con la fibra, il telefono fisso di casa dove va collegato ? Ho sentito dire che bisogna collegarlo al router ?
 
Ma nel caso della fibra tim, il router che mi daranno, sapete che modello è ? Immagino che ne esiste solo uno per questo operatore e non vari modelli .

Ma il telefono fisso di casa, il mio è attualmente questo qui: https://img4.annuncicdn.it/e0/99/e099939c281b0ad63f85c63cd7b2be07_orig.jpg va collegato al router ?

Chissà se risulta essere compatibile ?

Ho sentito dire varie volte che nel caso della fibra bisogna collegarlo direttamente al router, mi chiarite questo punto ?
 
Indietro
Alto Basso