Sky Sport - Altri Sport

Sempre più maltrattata la Diamond League di Atletica.
Oggi il meeting di Rabat, per inciso con un cast di tutto rispetto, viene proposto in differita per dare spazio ad un qualcosa che non so nemmeno cosa sia. Qualcuno dirà: poco male c'è il Plus. Eh no, a quell'ora è in palinsesto l'intoccabile finale di Coppa Uefa giocata nel 1999.
Inoltre c'è da fare una considerazione da girare al telecronista che, in ogni occasione, si scaglia contro la regia internazionale rea di ignorare i concorsi. Una pay tv estera oggi trasmette in rigorosa diretta su tre canali, in maniera integrale, ben cinque concorsi compreso il salto in alto uomini con Tamberi tra i protagonisti. Evidentemente, oltre a quello "generale", sono disponibili i segnali con la regia dedicata esclusivamente ai concorsi. Almeno per oggi Roggero ci risparmi le critiche a destra e a manca e guardi a casa sua se è un giornalista degno di tal nome. Dica ai suoi telespettatori che ci sono pay tv che trasmettono in diretta Star Sixes o come diavolo si chiama ed altre che dedicano all'atletica quattro canali in diretta proponendo le competizioni in pedana minuto per minuto.
 
Sempre più maltrattata la Diamond League di Atletica.
Oggi il meeting di Rabat, per inciso con un cast di tutto rispetto, viene proposto in differita per dare spazio ad un qualcosa che non so nemmeno cosa sia. Qualcuno dirà: poco male c'è il Plus. Eh no, a quell'ora è in palinsesto l'intoccabile finale di Coppa Uefa giocata nel 1999.
Inoltre c'è da fare una considerazione da girare al telecronista che, in ogni occasione, si scaglia contro la regia internazionale rea di ignorare i concorsi. Una pay tv estera oggi trasmette in rigorosa diretta su tre canali, in maniera integrale, ben cinque concorsi compreso il salto in alto uomini con Tamberi tra i protagonisti. Evidentemente, oltre a quello "generale", sono disponibili i segnali con la regia dedicata esclusivamente ai concorsi. Almeno per oggi Roggero ci risparmi le critiche a destra e a manca e guardi a casa sua se è un giornalista degno di tal nome. Dica ai suoi telespettatori che ci sono pay tv che trasmettono in diretta Star Sixes o come diavolo si chiama ed altre che dedicano all'atletica quattro canali in diretta proponendo le competizioni in pedana minuto per minuto.

Senza contare che in uno degli ultimi Meeting ha fatto che annunciare l'esito della gara ancora prima di vedere gli ultimi salti...non è che se Tamberi non è più in gara, la gara è finita eh...
Bah...
 
Sempre più maltrattata la Diamond League di Atletica.
Oggi il meeting di Rabat, per inciso con un cast di tutto rispetto, viene proposto in differita per dare spazio ad un qualcosa che non so nemmeno cosa sia. Qualcuno dirà: poco male c'è il Plus. Eh no, a quell'ora è in palinsesto l'intoccabile finale di Coppa Uefa giocata nel 1999.
Inoltre c'è da fare una considerazione da girare al telecronista che, in ogni occasione, si scaglia contro la regia internazionale rea di ignorare i concorsi. Una pay tv estera oggi trasmette in rigorosa diretta su tre canali, in maniera integrale, ben cinque concorsi compreso il salto in alto uomini con Tamberi tra i protagonisti. Evidentemente, oltre a quello "generale", sono disponibili i segnali con la regia dedicata esclusivamente ai concorsi. Almeno per oggi Roggero ci risparmi le critiche a destra e a manca e guardi a casa sua se è un giornalista degno di tal nome. Dica ai suoi telespettatori che ci sono pay tv che trasmettono in diretta Star Sixes o come diavolo si chiama ed altre che dedicano all'atletica quattro canali in diretta proponendo le competizioni in pedana minuto per minuto.
D'accordo su tutto; purtroppo il contratto col Plus (a disposizione tra le 02.00 del venerdi e le 02.00 del lunedi) vale solo durante la stagione del calcio estero.
 
Fox Sports non ha più i diritti del pugilato, o semplicemente è un periodo di incontri poco interessanti che hanno deciso di non trasmettere?
 
D'accordo su tutto; purtroppo il contratto col Plus (a disposizione tra le 02.00 del venerdi e le 02.00 del lunedi) vale solo durante la stagione del calcio estero.
Ma scusa non si gestiscono tutto in casa loro?
Che demenzialità di organizzazione è?
Quel è l'utilità di questo fox sports dunque?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma scusa non si gestiscono tutto in casa loro?
Che demenzialità di organizzazione è?
Quel è l'utilità di questo fox sports dunque?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
È difficile crederci, però da un punto di vista formale Fox è un editore "esterno" che riceve soldi da Sky per la trasmissione dei propri canali in esclusiva sulla piattaforma, come può essere per Discovery o per Disney...quindi tutto deve passare da un accordo con la controparte Sky (che magari avrà anche un costo da un punto di vista economico...)
Io resto dell'idea che era meglio avere i 2 canali Sports 1 e Sports 2 com'era un tempo...
 
Sempre più maltrattata la Diamond League di Atletica.
Oggi il meeting di Rabat, per inciso con un cast di tutto rispetto, viene proposto in differita per dare spazio ad un qualcosa che non so nemmeno cosa sia. Qualcuno dirà: poco male c'è il Plus. Eh no, a quell'ora è in palinsesto l'intoccabile finale di Coppa Uefa giocata nel 1999.
Inoltre c'è da fare una considerazione da girare al telecronista che, in ogni occasione, si scaglia contro la regia internazionale rea di ignorare i concorsi. Una pay tv estera oggi trasmette in rigorosa diretta su tre canali, in maniera integrale, ben cinque concorsi compreso il salto in alto uomini con Tamberi tra i protagonisti. Evidentemente, oltre a quello "generale", sono disponibili i segnali con la regia dedicata esclusivamente ai concorsi. Almeno per oggi Roggero ci risparmi le critiche a destra e a manca e guardi a casa sua se è un giornalista degno di tal nome. Dica ai suoi telespettatori che ci sono pay tv che trasmettono in diretta Star Sixes o come diavolo si chiama ed altre che dedicano all'atletica quattro canali in diretta proponendo le competizioni in pedana minuto per minuto.

purtroppo da contratto il canale plus fox lo può usare solo durante la stagione calcistica, quindi è normale che uno dei 2 eventi vada in differita, e siccome siamo in Italia non mi stupisce che scelgano il calcio da mandare in diretta...poi a me che li guardo sempre registrati cambia poco però capisco anche chi vuole vederseli in diretta....tra l'altro confrontarsi con pay tv ESTERE non ha molto senso perchè probabilmente se vado negli usa potrei dire ad esempio che un big match di serie a va in differita per trasmettere una partita di preseason nba.......Paese che vai, priorità che trovi

non sono d'accordo invece sulla questione concorsi e lamentele, è vero spesso è troppo insistente, ma il segnale generico DEVE mostrare tutto, non importa quanti altri segnali dedicati ci sono.......è come diretta gol, non è che siccome su altri canali ci sono le partite integrali allora posso far vedere una sola partita per 70' e relegare i gol delle altre tutti assieme alla fine
 
L'evento di boxe al Foro Italico che si terrà la sera del 24/7 sarà trasmesso anche su un canale SkySport o solo su TV8?
 
2017_Open_Championship_logo.png

Sky_Sport_HD.jpg



Golf On Sky: 20 - 23 Luglio

146th Open Championship

>> Sito Ufficiale
http://www.pgatour.com/tournaments/the-open-championship.html

>> Tutti i giocatori in campo

>> Tutti gli orari di partenza delle prime due giornate

>> Leaderboard Aggiornato In Tempo Reale

>> Royal Birkdale Golf Club, Southport, Inghilterra

Programmazione Sky Sport HD


Giovedi 20 Luglio - Prima Giornata
Diretta:
dalle 07.30 alle 21.00 su Sky Sport 2
Sintesi: da mezzanotte alle 02.00 su Sky Sport 2 e nella notte dalle 03.00 alle 06.00 su Ssky Sport 3

Venerdi 21 Luglio - Seconda Giornata
Diretta:
dalle 07.30 alle 21.00 su Sky Sport 2
Sintesi: da mezzanotte alle 02.00 su Sky Sport 2 e nella notte dalle 03.00 alle 06.00 su Ssky Sport 3

Sabato 22 Luglio - Terza Giornata
Diretta:
dalle 11.00 alle 21.00 su Sky Sport 2
Repliche: dalle 23.15 alle 01.15 su Sky Sport 2 e nella notte dalle 03.00 alle 06.00 su Sky Sport 3; domenica 23 luglio dalle 07.00 alle 09.00 su Sky Sport 3

Domenica 23 Luglio - Quarta Giornata
Diretta:
dalle 10.00 alle 20.00 su Sky Sport 2
Repliche: dalle 22.45 alle 00.45 su Sky Sport 2 e nella notte dalle 03.00 alle 06.00 su Sky Sport 3

>>> ITALIANI IN CAMPO: Round 1 Tee Times

Luca Cianchetti: Hole 1 at 11.31 CEST

Francesco Molinari: Hole 1 at 16.10 CEST

>>> ITALIANI IN CAMPO: Round 2 Tee Times

Francesco Molinari: Hole 1 at 11.09 CEST

Luca Cianchetti: Hole 1 at 16.32 CEST
 
Ottima partenza di O'Meara che ha aperto questa edizione dell'Open, che sarà anche la sua ultima apparizione: prima palla fuori limite e seconda in Scottish Pot sotto sponda... :lol: :lol:
 
Riguardo al golf, ma se la diretta è scattata alle 7 e mezza a che ora hanno iniziato in UK? Alle 6 e 30 del mattino? Mi sfugge qualcosa almeno che questo non sia il british open. Quel generico "The open" potrebbe avermi ingannato :)
 
Si, primo tee times alle 6:35. Dopotutto partendo come da tradizione dalla 1 questi sono i tempi.
 
Quarti di finale del Super Rugby

Oggi alle 11.30 Brumbies-Hurricanes
Domani alle 9.35 Crusaders-Highlanders, alle 14.25 Lions-Sharks e alle 16.55 Stormers-Chiefs.

Tutto in diretta su Sky Sport 3(Stormers-Chiefs anche su Sky Sport Mix)
 
Ultima modifica:
Sì, da quando ha saputo che Caressa si dà al commento della boxe professionistica @phelps sta prendendo lorazepam
 
Indietro
Alto Basso