È inutile fare i Don Chisciotte contro i mulini a vento. Per quanto puoi essere incavolato e schifato dal comportamento di Sky (ed io lo ero anche più di te a caldo dopo aver letto la notizia) su determinati contenuti non hai scelta:
1) Sei appassionato di calcio italiano ed estero? Sky. Champions League? Sky. Europa League? Sky. Mondiali? Molto probabilmente si prenderanno anche quelli quindi Sky.
2) Sei appassionato di sport in generale? Sky. Sei appassionato di motori? Sky.
3) Vuoi vedere dal tuo divano in salotto serie di qualità ed i film più recenti doppiati in italiano perchè non te la cavi con l'inglese? Sky.
C'è poco da fare, su quello che tira per la maggiore hanno quasi il monopolio quindi l'utente medio alla fine cadrà sempre ai loro piedi.
Cosa possiamo fare? Innanzitutto cogliere la palla al balzo ed inviare disdetta per ottenere condizioni più favorevoli poi in base a quello che offriranno ci si regolerà di conseguenza.
Sono tutt'altro che un difensore di Sky , ma purtroppo è così, la tua analisi non fa una piega. Si minaccia di chiudere, di passare ad altro ( ma dove?, con chi? a quali costi ? con che qualità ?) ma alla fine si cede alla qualità e quantità di servizi offerti da Sky. Davvero pochi quelli che cessano l'abbonamento o se lo fanno poi riaccedono a Sky con uno nuovo. E' da ingenui pensare che l'acquisizione dei diritti Champions e le promo di questi ultimi mesi ( 12 mesi gratis per un pack,Box set gratis, MySky totalmente gratuito,SkyGo Plus gratutito per un certo numero di mesi) non fossero finalizzate all'aumento del costo dell'abbonamento. Hanno il monopolio, cìè poco da fare: prendere ( attraverso contrattazione in retention/reconnection fino a che esistono) o lasciare