Zappia soddisfatto dalla crescita di Sky Italia ma vorrebbe migliorare

Adesso si aggiunge una rischiosa scommessa con l'aumento dei listini , oltretutto proposta in una maniera subdola e molto irritante per gli abbonati
Bisogna ribadire che il grande capolavoro di Sky degli ultimi due anni è stato non perdere abbonati pur avendo perso i diritti della Champions League e adesso manca solo una stagione per riprenderli , anche se i prossimi sono stati pagati a peso d'oro.
Perchè rischiosa, considerando anche la situazione di Premium?:eusa_think:

Qualcuno toglierà un pack, qualcun altro manderà disdetta per poi abbonarsi a un prezzo scontato, ma la massa rimarrà abbonata prendendosi l'aumento completo.
 
Perchè rischiosa, considerando anche la situazione di Premium?:eusa_think:

Qualcuno toglierà un pack, qualcun altro manderà disdetta per poi abbonarsi a un prezzo scontato, ma la massa rimarrà abbonata prendendosi l'aumento completo.

Perchè fatta nel peggiore dei modi , da far incavolare gli abbonati come peggio non si può....

La situazione di Premium è in evoluzione , tutt'altro che verso lo smobilito (leggi l'ingaggio di Galliani)
 
Interessante la distribuzione degli abbonati loro calcolano pure di quelli di nowtv (che non hanno vincoli), comunque un calo di abbonati sul satellite lo hanno avuto, quello che dice la concorrenza che negli ultimi 3 anni sono cresciuti solo loro un fondo di verità lo ha
Hanno "pompato" i dati di Sky con quelli di Now TV.:5eek:

Sarei curioso di conoscere i risultati di Infinity.
 
Perchè fatta nel peggiore dei modi , da far incavolare gli abbonati come peggio non si può....
Io vieterei per legge questa cosa delle 4 settimane che serve solo a confondere i consumatori.

Fai un aumento su base mensile e stop, così il consumatore sa quanto paga al mese senza dover fare moltiplicazioni e divisioni.

La situazione di Premium è in evoluzione , tutt'altro che verso lo smobilito (leggi l'ingaggio di Galliani)
Vedremo come sara il bando della Serie A, ma alla fine Mediaset Premium non può permettersi di offrire più di Sky.
 
Hanno "pompato" i dati di Sky con quelli di Now TV.:5eek:
Non capisco perchè dovrebbero sottovalutare a bilancio questi servizi, il pack Sport di Now TV costa da solo la bellezza di 30€ al mese, o per fare un'altro esempio su Sky il pacco base + Famiglia costa 14,90 il primo anno mentre su Now TV i ticket equivalenti Intrattenimento+Serie TV (con un'infinità di canali in meno) vengono offerti a 14,99.

Sarei curioso di conoscere i risultati di Infinity.
Visti i contenuti il confronto andrebbe fatto con Premium Online, che tra l'altro con tutta probabilità viene anch'esso conteggiato nel numero abbonati Premium.
 
Cioè Sky nel computo totale di tutti i suoi servizi ha guadagnato circa 60mila abbonati negli ultimi due anni ma sappiamo che Now TV ne ha 264 mila quindi Sky sat ne ha persi 200mila in due anni. Ma è tantissimo. E suppongo che ci siano tra questi molti abbonati ex sat che hanno fatto downgrade all'online, spendendo certamente meno di prima. Se il satellite è in difficoltà (probabilmente per i costi troppo alti di ingresso) mentre l'IPTV e lo streaming funzionano e funzioneranno sempre di più, devono spingere su quello
 
Già, io non credevo che Sky Sat avesse perso tutti questi abbonati nel corso degli anni, piuttosto pensavo fosse stabile sullo stesso numero.
 
264 mila clienti attivi per now Tv...sono una miseria ragazzi...e sono in commercio già da 3 anni(mi sembra)...al momento e' un flop...probabilmente Netlifx avrà il doppio di abbonati(imho)...poi parere personale infinity avrà più o meno lo stesso numero di abbonati(e manca lo sport),p.online neanche lo conto,con il vincolo di abbonati ne avrà pochissimi...
 
Già, io non credevo che Sky Sat avesse perso tutti questi abbonati nel corso degli anni, piuttosto pensavo fosse stabile sullo stesso numero.
Qua non si capisce più un tubo: Premium in super-rosso di cifre che guarda caso corrispondono a quelle della spesa fatta per la Champions e giù a dire che la Champions non sposta abbonati (ora vai a capire chi è passato di piattaforma e chi ha mollato e basta); ora Sky che ha perso il numero di abbonati che si prevedeva... Sinceramente chi ci capisce qualcosa è bravo...
 
264 mila clienti attivi per now Tv...sono una miseria ragazzi...e sono in commercio già da 3 anni(mi sembra)...al momento e' un flop...probabilmente Netlifx avrà il doppio di abbonati(imho)...poi parere personale infinity avrà più o meno lo stesso numero di abbonati(e manca lo sport),p.online neanche lo conto,con il vincolo di abbonati ne avrà pochissimi...
Per me non è Now TV che è un flop, per me lo sono le connessioni che non permettono di usufruire al meglio di certi servizi...
 
Non capisco perchè dovrebbero sottovalutare a bilancio questi servizi,
Non si tratta di sottovalutare questi servizi, ma di sapere che nel totale abbonati Sky erano conteggiati sia quelli "classici" che quelli di Now TV (ex Sky Online).

Visto i commenti in questo thread in molti credevano che il numero di abbonati di Now TV fossero conteggiati a parte, considerando Now TV un'alternativa low cost alla pay-tv in concorrenza con Netflix e Amazon.
 
Now Tv non è in concorrenza con Netflix e Amazon, visto che è la costola low cost della pay tv con gli stessi diritti.

perchè continuate a confondere le cose? non è che tutto quello che è via internet è uguale.
 
Ultima modifica:
Qua non si capisce più un tubo: Premium in super-rosso di cifre che guarda caso corrispondono a quelle della spesa fatta per la Champions e giù a dire che la Champions non sposta abbonati (ora vai a capire chi è passato di piattaforma e chi ha mollato e basta); ora Sky che ha perso il numero di abbonati che si prevedeva... Sinceramente chi ci capisce qualcosa è bravo...
Io sinceramente sono un pò San Tommaso e finchè non ho dati certi non sono sicuro al cento per cento...se fosse così come viene detto, vorrebbe dire che dal picco dei 5 milioni ai 4,3 attuali sarebbe un -700.000...mi sembra una cifra esagerata (-15% a spanne) perchè IMHO i bilanci sarebbero stati, negli anni, peggiori rispetto ai non brillantissimi che abbiamo visto...
 
Now Tv non è in concorrenza con Netflix e Amazon, visto ch eè la costol alow cost dell apy tv con gli stessi diritti.

perchè continuate a confondere le cose? non è che tutto quello che è via internet è uguale.
Now TV è in concorrenza con gli altri OTT, come posizionamento è più cara, ed ha in più lo sport.
 
No...io sinceramente facevo un'analisi un po' ot...guardavo i numeri di Now Tv...2 anni fa' si faceva una stima di 100mila clienti attivi...adesso siamo un po' più del doppio(e ci sono stati un sacco di miglioramenti)...e come dice giustamente qualcuno,molti sono ex abbonati satellitari...quindi(imho)lo streaming di sky non sta'facendo questo grand successo...prima che faranno numeri importanti con questo servizio, ci vorranno anni...
 
Io sinceramente sono un pò San Tommaso e finchè non ho dati certi non sono sicuro al cento per cento...se fosse così come viene detto, vorrebbe dire che dal picco dei 5 milioni ai 4,3 attuali sarebbe un -700.000...mi sembra una cifra esagerata (-15% a spanne) perchè IMHO i bilanci sarebbero stati, negli anni, peggiori rispetto ai non brillantissimi che abbiamo visto...

Beh, ma non è neanche più la Sky sfarzosa del 2011, però. E' sempre un signor servizio, sia ben chiaro, ma abbiamo visto negli anni come tante cose si siano ridotte... Anche io facevo proprio questa considerazione, ovvero nel 2011 c'erano 5 milioni di clienti consumer, e oggi i soli clienti consumer sono circa 4,3 milioni. Ovvero un calo davvero notevole.
 
Beh, ma non è neanche più la Sky sfarzosa del 2011, però. E' sempre un signor servizio, sia ben chiaro, ma abbiamo visto negli anni come tante cose si siano ridotte... Anche io facevo proprio questa considerazione, ovvero nel 2011 c'erano 5 milioni di clienti consumer, e oggi i soli clienti consumer sono circa 4,3 milioni. Ovvero un calo davvero notevole.
Ah questo è poco ma sicuro, non parlare a me dei tagli, che ho il dente avvelenato :D, ma un calo così vistoso avrebbe generato perfino tagli più massicci o numeri più negativi di quelli che negli anni abbiamo visto, per questo mi stupisce molto...senza contare che sarebbero usciti molti più rumors sui siti specializzati circa una tale perdita...
 
Ah questo è poco ma sicuro, non parlare a me dei tagli, che ho il dente avvelenato :D, ma un calo così vistoso avrebbe generato perfino tagli più massicci o numeri più negativi di quelli che negli anni abbiamo visto, per questo mi stupisce molto...senza contare che sarebbero usciti molti più rumors sui siti specializzati circa una tale perdita...

perchè la perdità non è verso altri servizi di altri gestori o aziende, ma all'interno, visto il risparmio che si ha con now tv gli abbonati hanno deciso di passare alla formula low cost.

i soldi e gli abbonati sono sempre di sky eh. ;)

netflix non arriva a 350 mila abbonati, i vari servizi OTT non tirano come dovrebbero, noi siamo molto tradizionali oltre a vecchi come nazione.
 
perchè la perdità non è verso altri servizi di altri gestori o aziende, ma all'interno, visto il risparmio che si ha con now tv gli abbonati hanno deciso di passare alla formula low cost.

i soldi e gli abbonati sono sempre di sky eh. ;)

netflix non arriva a 350 mila abbonati, i vari servizi OTT non tirano come dovrebbero, noi siamo molto tradizionali oltre a vecchi come nazione.
L'analisi è fattibile, anche se ovviamente non abbiamo la "prova" del travaso :D...a questo punto però viene il dubbio che se l'ARPU è complessivo, l'abbonato medio Sky satellitare paghi ben più dei 42 euro attuali...
 
Indietro
Alto Basso