Consiglio per cambiare gestore telefonico fisso

Nicola47

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Marzo 2010
Messaggi
9.156
Salve
Attualmente ho infostrada come gestore di telefonia fissa con ADSL
Pago 33 euro ogni 4 settimane per chiamate illimitate senza scatto alla risposta solo verso i fissi e 60 minuti di chiamate gratis verso i cellulari.
Navigazione 8 mb con servizio in vista e pagamento con bolletta ogni 8 settimane.
Vodafone mi ha proposto 30 euro senza scatto verso tutti se ho un numero Vodafone con attiva una promo oppure 32 euro per sempre voi come la vedete?
Come vi trovate con vodafone?
Che mi consigliate di fare?
 
Se sei in ULL (rete proprietaria del gestore, te ne accorgi dal fatto che paghi quanto riportato sul sito) con qualche gestore passa al più conveniente.
 
Se sei in ULL (rete proprietaria del gestore, te ne accorgi dal fatto che paghi quanto riportato sul sito) con qualche gestore passa al più conveniente.

Fastweb non ha copertura diretta. Tim si, vodafone mi ha fatto una proposta allettante ma non so se va bene la linea. La centrale è vecchiotta. Vorrei sapere chi ha vodafone come si trova.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non ho vodafone, però sinceramente tra i vari gestori è l'ultimo che sceglierei.

Con TIM mi trovo bene
 
Non ho vodafone, però sinceramente tra i vari gestori è l'ultimo che sceglierei.

Con TIM mi trovo bene
Ercolino sto avendo problemi con infostrada. Ho visto tim e fastweb ed entrambe fanno offerta solo per primo anno poi si passa sui 39 euro.
Io non posso poi permettermi 39 euro per di più ogni 4 settimane. Per me tim e fastweb si sono messe d'accordo. Ci vorrebbe un nuovo operatore che facesse abbassare i prezzi.
 
Io eviterei Vodafone e Fastweb, se con Infostrada stai avendo problemi prova Tiscali
 
Ma se con Infostrada vai a 8 Mega ho il sospetto che sei in ULL altrimenti non dovresti andare a 7 Mega? Anche se il pagamento di InVista mi fa pensare che non sei in ULL, a meno che non hanno messo InVista a pagamento anche per chi è in ULL.
Un paio di anni fa quando feci abbonare mio fratello a Infostrada andava a 8 Mega, poi chiamai e dopo alcuni giorni portarono la velocità dell'ADSL a 20 Mega. Se sei anche tu in ULL chiedi di passare alla 20 Mega senza costi aggiuntivi, dovrai aspettare circa 10 giorni e non spegnere mai il modem per permettere i test a Infostrada e se le condizioni dell tua linea lo permette ti passano a 20 Mega. Altrimenti chiedi di passare a un'altra offerta Infostrada e vedi quanto ti chiedono.
 
Ma se con Infostrada vai a 8 Mega ho il sospetto che sei in ULL altrimenti non dovresti andare a 7 Mega? Anche se il pagamento di InVista mi fa pensare che non sei in ULL, a meno che non hanno messo InVista a pagamento anche per chi è in ULL.
Un paio di anni fa quando feci abbonare mio fratello a Infostrada andava a 8 Mega, poi chiamai e dopo alcuni giorni portarono la velocità dell'ADSL a 20 Mega. Se sei anche tu in ULL chiedi di passare alla 20 Mega senza costi aggiuntivi, dovrai aspettare circa 10 giorni e non spegnere mai il modem per permettere i test a Infostrada e se le condizioni dell tua linea lo permette ti passano a 20 Mega. Altrimenti chiedi di passare a un'altra offerta Infostrada e vedi quanto ti chiedono.

Sono fuori rete infostrada e il servizio in vista lo pago a parte. Ora riesco a navigare solo la notte è il giorno no. Non so che fare. Ho una segnalazione aperta.
 
Io eviterei Vodafone e Fastweb, se con Infostrada stai avendo problemi prova Tiscali



Tiscali me ne parlano male poi non sono coperto da Tiscali e pagherei 35 euro.
Fastweb 28 primo anno 39 secondo. Vodafone da problemi?
 
Il fatto che un operatore o l'altro dia problemi dipende da vari fattori, copertura o meno in ULL, distanza dalla centrale, fortuna, ecc... Io ho avuto Infostrada e sono passato a Tiscali per evitare una rimodulazione. Con entrambi sono coperto in ULL nella mia zona e sono poco distante dalla centrale infatti aggancio 20M circa e col wi-fi scarico a 17M. Nel mio caso avere un operatore o l'altro è totalmente indifferente in termini di qualità del servizio, con Tiscali sto pagando un po' meno. Ho evitato Tim , Vodafone e Fastweb perché costano di più e perché (Vodafone e Fastweb ) ti impongono l'utilizzo del loro router...
 
Passato a Vodafone dopo molti anni di linea telefonica TIM (linea affari) e per ora mi trovo bene... È anche questione di fortuna...
 
Che pensate di convergenze?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io farei internet senza limititi di tim sul sito, a 22,90, poi ci aggiungerei la 20 mega a 5 euro circa, e non hai obbligo del modem.
Su vodafone rete fissa meglio che non mi esprimo, su rete tim dovevano garantirmi una velocità massima 20 mega. (15 reali ), peccato mi hanno allacciato a una colonna con portante massima di 8mb a detta del call center.
 
Salve
Attualmente ho infostrada come gestore di telefonia fissa con ADSL
Pago 33 euro ogni 4 settimane per chiamate illimitate senza scatto alla risposta solo verso i fissi e 60 minuti di chiamate gratis verso i cellulari.
Navigazione 8 mb con servizio in vista e pagamento con bolletta ogni 8 settimane.
Vodafone mi ha proposto 30 euro senza scatto verso tutti se ho un numero Vodafone con attiva una promo oppure 32 euro per sempre voi come la vedete?
Come vi trovate con vodafone?
Che mi consigliate di fare?
Sei in ULL? I problemi che hai sono solo di natura economica o anche di servizio?
 
Sono stato con vodafon e pasato a tim ,ma loro mi mandono un costo di disativazine piu iva pari a 70 euro .Ma é una multa peche sono andato via da loro?
 
E come facciamo a saperlo se non hai scritto nessun dettaglio?
 
Se puoi passare sopra al fatto che con Internet Senza Limiti di TIM paghi le telefonate a consumo e la velocità è 7 Mega (molto probabilmente ti portano gratis la velocità a 20 mega come hanno fatto a chi tecnicamente la zona lo permette, è il secondo rinnovo annuale gratis che TIM fa), abbonati on-line a € 22,90/4 settimane "per sempre".
 
Indietro
Alto Basso