In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

anche forzandolo mi dice che è aggiornato!
forse perchè ho la versione a 64 bit?
 
un'altra cosa ho notato che nei programmi e funzionalita io ho due voci una ff55 che e' aggiornato manualmente e l'altra voce che e' mozilla maintenance service mi da la 54 questo cosa vuol dire grazie della risposta.
 
anche forzandolo mi dice che è aggiornato!
forse perchè ho la versione a 64 bit?
che intendi per forzandolo ?

Nel mio 55.0.1 (64 bit), la finestra informazioni su Mozilla FF (cliccando: Aiuto > Informazioni su Firefox) dice: Firefox 55.0.1 (64 bit) Firefox è aggiornato.
E pur se il tuo fosse 64 bit, la 54 dovrebbe risultare da aggiornare . . .
 
Come si può utilizzarla ?
1. about:config
2. Modificare ‘extensions.screenshots.system-disabled‘ da "true" a "false".
Dunque: apro nuova scheda.
Nello spazio bianco digito "about:config".
compare messaggio "Questa operazione potrebbe invalidare la garanzia
La modifica dei valori predefiniti delle seguenti impostazioni avanzate . . .
Accetto i rischi​
Clicco su "Accetto . . .".​

Cerco e trovo "extensions.screenshots.system-disabled stato = predefinito tipo = booleano valore = true". Ci clicco con tasto dx e scelgo imposta.

extensions.screenshots.system-disabled diventa stato = modificato tipo = booleano valore = false.

Ok così ?
 
Dopo un paio di giorni di uso di Firefox 55 sul netbook devo dire che rispetto alla 54 lo trovo peggiorato in fatto di prestazioni, per lo meno sul mio vecchio netbook Asus eePC con 2 GB di Ram.

I menù a tendina non rispondono sempre velocemente soprattutto quello dei segnalibri, cosi ho provato a disattivare l'accelerazione hw su Firefox.

Questa cosa è stata modificata con Firefox 55

https://support.mozilla.org/it/kb/impostazioni-prestazioni-firefox?as=u&utm_source=inproduct

Mi sembra decisamente meglio disattivandola, i menù a tendina dei segnalibri sono immediati e mi sembra più reattivo Firefox

Adesso bisogna togliere la spunta per modificare l'accelerazione hardware, mi ero perso e non la trovavo più

Per quanto riguarda la voce Contenuti web in cache" la tenete in automatico o in manuale e se si a quanto la limitate?
 
Ultima modifica:
Ora chiudo dall'icona nella barra delle applicazioni, tasto destro - chiudi finestra.
Quindi la seguente soluzione "alternativa"
. . . portare il puntatore del mouse sull'icona di FF nella barra delle applicazioni . . . ?
Se poi lo sposti sulla finestrella di FF in miniatura che compare, in questa, spostandoti in alto e a dx, dovrebbe compariti la "X"
funziona ?​
 
E poi ? Come fare screenshoot? Tasto "Stamp" o altro/a combinazione di tasti ?
Ti ritrovi il tasto Screenshot o nella barra in alto o in menu>personalizza.
 
Ti ritrovi il tasto Screenshot o nella barra in alto o in menu>personalizza.
;) Gli shot, FF li fa come se si fosse passati nella sua modalità "schermo intero".

Consente però di "fotografare" tutta l'intera pagina internet (o una sua selezione) visualizzabile con FF, anziché la sua sola parte inquadrata nello schermo del Pc. :D

P.S. Grazie a tutti per le info.
 
Ultima modifica:
Stanotte nel sonno mi arriva una notifica su android (ho sincronizzato pc di casa e cel android) in cui se non ricordo male diceva.... tentativo di accesso su ubuntu firefox da il cairo...e chidedeva se ero io o meno....
ora nella mail non c'è nessuna notifica di accesso o altro...
entrando in firefox sync mi da come dispositivi i miei 2 ufficiali.

potrei avere qualche chiarimento su questa cosa
 
Probabile arrivo di Firefox 55.0.2

Summary: Firefox constantly freezes, not responding, bookmarks lost, all bookmark commands do not function. → Places breaks if there is a single-quote character in the profile path, resulting in Firefox freezing, not responding, and bookmarks being inaccessible

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1388584
 
Indietro
Alto Basso