In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

La ricerca manuale di un singolo transponder sul telesystem 4K non inserisce in LCN il canale anche se è presente, perchè la tabella con LCN si trova sul Transponder Rai e quindi non scansionandolo non la legge

Con il prossimo aggiornamento sw, dovrebbe essere risolto questa cosa ;)

E' una cosa che ho fatto presente subito, perchè altrimenti è scomodo dover risintonizzare tutto ogni volta

ok perfetto.

Alla fine il canale ci servirà per due ore, puoi lasciarlo dov'è e segnarti il numerino.

si faccio così, mi tengo il canale con la numerazione casuale, tanto è temporaneo... sono allergico all'installazione totale dei canali, ogni volta
 
Essendo codificato sarà per i soli tv e decoder 4K con una cam Tivusat qualunque ma solo con tessera HD oro o simile, cioè non con le tessere azzurre e arancio. Se si ha un decoder 4K che legge la tessera nel lettore senza cam, servirà comunque la tessera HD.
 
Si sempre la frequenza dell'ultima volta

Domani verso le 11 verrà messo cartello e fatti alcuni test di prova
 
Ho letto che nella prossima stagione televisiva Rai 4 trasmetterà il film suspiria rimasterizzato in 4K. Speriamo venga trasmesso anche su Rai 4K... Quale migliore occasione :)
 
Rai 4k ( e altro)

Si sa niente a proposito del canale K della Rai se parte e quanta programmazione avrà all'incirca?
Merita attrezzarsi con decoder certificato tivusat oppure conviene attendere?
Alternative?
 
Al momento Rai 4K trasmette occasionalmente alcuni eventi. Non mi sembra sia in previsione una programmazione 24/24h, anche se ricordo che tempo fa si era parlato di questo per metà/fine 2017.
 
Per essere pronti per Rai 4K (per adesso, per le poche volte l'anno che trasmette) e intanto vedere tutti gli altri canali HD e SD, la soluzione migliore è avere un tv recente 4K con tuner sat e inserire la cam + tessera Tivùsat. Sul sat Hotbird ci sono altri 4 canali 4K esteri in chiaro (di genere musicale, viaggi, moda e un canale vario/dimostrativo).

Per avere Rai 4K con trasmissioni continue, innanzitutto la Rai dovrebbe avere stabilmente una frequenza in più oltre alle 4 attuali. Poi non so quanto avrebbe senso vista la scarsità degli eventi realizzati in 4K nativo, si rischierebbe di avere un canale che ripete quelle poche cose all'infinito, o per gran parte della giornata manderebbe un video dimostrativo-promozionale, o una schermata grafica-testuale fissa. Oppure quando non hanno niente in 4K, Rai 4K potrebbe ritrasmettere Rai 1 HD, ma i programmi abituali di Rai 1, film, sport, show, telegiornale... non sono in 4K, forse si vedrebbe appena un po' meglio.
 
Rai 4 nella presentazione della programmazione autunnale sta lanciando anche Suspiria in 4K, il capolavoro restaurato e proposto
in Ultra HD del Maestro Dario Argento. Presumo che questo splendido evento per tutti gli appassionati del genere horror andrà su Rai 4K! :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso