Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nono, probabilmente tutte le compagnie telefoniche ma non Sky.
Agcom non ha nessun potere per quanto riguarda Sky, non essendo l’ultima un’azienda di telecomunicazioni ma del settore audiovisivo. Può “solo” segnalare il tutto al governo.

Infatti AGCOM e l'acronimo di Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e per quanto riguarda sky non può farci proprio nulla poiché sky non opera nel settore delle comunicazioni ergo nel settore delle telecomunicazioni
 
Se hanno, giustamente, obbligato i fornitori di energia elettrica ad incassare il canone Rai non vedo come non possano riuscire ad rendere illegali le fatturazioni che non siano strettamente mensili, per tutti
 
Chiedo ai moderatori di aggiungere, oltre il nuovo screenshot relativo alla periodicità di fatturazione, anche questo

Come posso recedere dal contratto?

A seguito della modifica della periodicità di fatturazione comunicata da Sky ha il diritto di recedere dal contratto entro il 30 settembre 2017 senza costi e senza penali, inviando una raccomandata A/R a SKY, Casella Postale 13057 20141 Milano e specificando come oggetto o causale del recesso «Modifica delle condizioni contrattuali», oppure inviando una PEC all’indirizzo PEC di Sky: skyitalia@pec.skytv.it . Può trovare i moduli sky per il recesso nel sito, alla sezione Moduli
Al recesso non verrà addebitato alcun costo di uscita o penale, quindi né i costi dell’operatore per il recupero del decoder in caso di restituzione dello stesso (pari a €11,53) né eventuali importi corrispondenti agli sconti/promozioni fruiti né alcun altro genere di costo.
Il recesso sarà efficace decorsi 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione della comunicazione del cliente, durante i quali il canone di abbonamento per i servizi fruiti resta quello previsto dalle condizioni economiche precedentemente sottoscritte senza alcun aumento di prezzo.
 
Ultima modifica:
Buona sera a tutti ragazzi. Allora vi spiego la mia situazione. Dopo averci pensato un po' su ho deciso di dare disdetta per la nuova fatturazione.
- Invece di una Raccomandata A/R va bene anche una mail PEC no?
- io ho degli 'sconti' fino ad aprile e cmq questa cosa della fatturazione mi toccherà da maggio 2018. Posso comunque recedere entro il 30 settembre senza costi aggiuntivi? [credo di si]
- se a qualcuno è capitato che una volta data la disdetta lo hanno chiamato per offerte

Grazie a tutti
 
Nono, probabilmente tutte le compagnie telefoniche ma non Sky.
Agcom non ha nessun potere per quanto riguarda Sky, non essendo l’ultima un’azienda di telecomunicazioni ma del settore audiovisivo. Può “solo” segnalare il tutto al governo.
Sicuro?
Leggendo qui, sembrerebbe che Agcom abbia potere di intervenire su Sky:
"L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è un'Autorità "convergente". In quanto tale svolge funzioni di regolamentazione e vigilanza nei settori delle telecomunicazioni, dell'audiovisivo, dell'editoria e, più recentemente, delle poste."
https://www.agcom.it/che-cos-e-l-autorita
 
Ultima modifica:
Sicuro?
Leggendo qui, sembrerebbe che Agcom abbia potere di intervenire su Sky:
"L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è un'Autorità "convergente". In quanto tale svolge funzioni di regolamentazione e vigilanza nei settori delle telecomunicazioni, dell'audiovisivo, dell'editoria e, più recentemente, delle poste."
https://www.agcom.it/che-cos-e-l-autorita

Su DDAY c'è un intervento dell' AGCOM che dice che non ha alcun potere su Sky, in quanto operatore TV e non Telefonico.
 
Salve a tutti quanti, in scadenza 02/2018 (sky tv + cinema + HD 25,90), ad oggi non mi è arrivata nessuna comunicazione del cambiamento del periodo di fatturazione. Ho il cinema in promo scontato, se non disdico, la nuova fattura aumenterà di prezzo oppure non cambia nulla fino a fine promozione?
Conviene comunque fare recesso prima del tempo (oramai sono 5 anni che faccio disdetta) per spuntare un'offerta conveniente?
Saluti
Ruggero
 
Ciao, qualcuno mi può aiutare?.. mi servirebbe un link con il modulo per la disdetta per modifica condizioni contrattuali da inviare per raccomandata in questi giorni, ho cercato ma non riesco a trovare, sul sito di Sky c'è solo quello a scadenza o Bersani..
 
Grazie mille della risposta, ho trovato il modulo da compilare che hai linkato, un'altra cosa: per velocizzare il tutto, sai se è possibile inviare la disdetta per modifica contratto con la pec intestata ad un'altra persona?
Io sono l'intestatario del contratto, invierei disdetta con la pec di mio cugino, si può fare?
 
Gli 11,83€ di costi operatore vanno comunque corrisposti anche per disdetta per variate condizioni contrattuali (fatturazione a 4 settimane), è corretto? Non si tratta infatti di una penale ma di un costo operatore che Sky sostiene per la chiusura del contratto (e verosimilmente per la rigenerazione del ricevitore quando verrà dato indietro). Io me li sono trovati nell'ultima fattura prima del distacco ma volevo capire se devo comunque pagarli. Grazie mille
 
Chiamali e richiedo lo storno. Infatti, non è cambiato solo il ciclo di fatturazione col relativo aumento, ma ci sono state anche le modifiche alle Condizioni Generali di Contratto (CGC).
 
Buona sera a tutti ragazzi. Allora vi spiego la mia situazione. Dopo averci pensato un po' su ho deciso di dare disdetta per la nuova fatturazione.
- Invece di una Raccomandata A/R va bene anche una mail PEC no?
- io ho degli 'sconti' fino ad aprile e cmq questa cosa della fatturazione mi toccherà da maggio 2018. Posso comunque recedere entro il 30 settembre senza costi aggiuntivi? [credo di si]
- se a qualcuno è capitato che una volta data la disdetta lo hanno chiamato per offerte

Grazie a tutti

Visto che hai gli sconti fino ad aprile 2018 e avrai lo sconto protezione fino a quella data, (quindi di fatto nessun aumento fino a maggio) non comprendo il razionale della disdetta
 
Chiamali e richiedo lo storno. Infatti, non è cambiato solo il ciclo di fatturazione col relativo aumento, ma ci sono state anche le modifiche alle Condizioni Generali di Contratto (CGC).

Fatto grazie...gli ho inviato una seconda PEC...tanto per tenerli in tensione e per non passare per distratto.
 
Visto che hai gli sconti fino ad aprile 2018 e avrai lo sconto protezione fino a quella data, (quindi di fatto nessun aumento fino a maggio) non comprendo il razionale della disdetta

da quanto ho capito se dovessi disdire successivamente al 30 settembre pago, così invece non sborserei nemmeno un centesimo
 
Visto che hai gli sconti fino ad aprile 2018 e avrai lo sconto protezione fino a quella data, (quindi di fatto nessun aumento fino a maggio) non comprendo il razionale della disdetta

ho mandato disdetta x variate condizioni contrattuali e dal 23/9/2017 fino al 30/09/2017 mi lasciano solo skytv.ho un full+multivision con vari sconti quindi niente aumento fino a ottobre 2018.Voglio togliere cinema su cui ho uno sconto fino a ottobre 2017.Domanda se ritiro disdetta cinema dico di toglierlo adesso cosi sara' operativo tra un mese cosi' l' ho tenuto un anno (aggiunto il 10 ottobre 2016) ? vorrei saper come funziona il downgrade x non ridare indietro gli sconti usufruiti
 
Io sono l'intestatario del contratto, invierei disdetta con la pec di mio cugino, si può fare?

Da Faq sulla PEC
"Posso utilizzare la mia PEC per inviare dei messaggi ad Enti, aziende o società per conto di un parente o di un amico anche se consenziente?
Assolutamente no! La PEC ha valore perchè è nominativa e fa riferimento ai dati del titolare che l’ha registrata, quindi scrivendo ed inviando il messaggio a nome di "chiunque altro", ma dato che l'identità di questo "chiunque altro" non è stata accertata, di conseguenza, il messaggio non può avere alcun valore legale."
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso