Aumenti Sky per fatturazione ogni 4 settimane dal 01/10/17 [Ufficiale]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per Sky credo sia diverso perché semplicemente non ci avevano pensato e non ci sono regole. Deve intervenire il governo o l'Agcom stessa ad integrare

Nel comunicato c'è una chiara allusione ed è stato già presentato un reclamo all'AGCOM da associazioni di consumatori.
Vedremo cosa decideranno.

Il punto che deve essere chiaro è:
- i prezzi li fanno gli operatori e sono liberi
- la modalità di fatturazione la fa il garante in maniera che sia trasparente, chiara e corretta per i consumatori.

Faccio un esempio della poca chiarezza che deriva dalla fatturazione a 28 gg di Sky,
ti offrono in promo uno sconto di 6 mesi, diciamo per esempio gennaio-giugno, ora procedendo a 4 settimane ci sarà una fattura il 10 giugno e una l'8 luglio, ma lo sconto promozionale termina al 30 giugno.
Evidente che si complica la valutazione dell'offerta, si complica la possibilità di comparare la spesa per operatori diversi sullo stesso arco temporale.
 
Nel comunicato c'è una chiara allusione ed è stato già presentato un reclamo all'AGCOM da associazioni di consumatori.
Vedremo cosa decideranno.

Il punto che deve essere chiaro è:
- i prezzi li fanno gli operatori e sono liberi
- la modalità di fatturazione la fa il garante in maniera che sia trasparente, chiara e corretta per i consumatori.

Faccio un esempio della poca chiarezza che deriva dalla fatturazione a 28 gg di Sky,
ti offrono in promo uno sconto di 6 mesi, diciamo per esempio gennaio-giugno, ora procedendo a 4 settimane ci sarà una fattura il 10 giugno e una l'8 luglio, ma lo sconto promozionale termina al 30 giugno.
Evidente che si complica la valutazione dell'offerta, si complica la possibilità di comparare la spesa per operatori diversi sullo stesso arco temporale.

Senza contare che capiterà che saranno fatturati in carta di credito (che rimane mensile) due cicli di fatturazione nello stesso mese
 
Senza contare che capiterà che saranno fatturati in carta di credito (che rimane mensile) due cicli di fatturazione nello stesso mese

Infatti.
Dunque già adesso l'AGCOM ha gli elementi per un intervento. Tutti i servizi in abbonamento a canone fisso (telefono, internet, tv, etc) devono avere una fatturazione sul base mensile e stop.
Senza se e senza ma.

Se questa cosa fosse accaduta in Germania o in un altro paese UE l'Autorità avrebbe già preso a calci le compagnie.
 
Il governo non può intervenire dato che è Agcom è indipendente, ma potrebbe proporre un disegno di legge. Mi sembra più logica intervengo direttamente l'AgCom
Parlo appunto di un DDL; se aspettiamo il solito teatrino dei vari organi preposti che si passano la palla, con rimpalli infiniti, stiamo freschi.
 
Penso che la soluzione risolutiva non possa che essere legislativa, soprattutto tenendo conto della enorme platea interessata (telefonia in primis). Le sanzioni sono state quasi sempre irrisorie o spesso ridicole rispetto agli incassi ottenuti.
Un saluto a tutti :wave:
 
Il recesso avviene dopo 30 giorni dalla ricezione della disdetta, poi vedrai gratis Sky TV fino al 31/10.

image.jpg

anche io ho fatto disdetta a inizio settembre................quindi vedro gratis sky tv fino al 31 ottobre, ma questo in caso che non accetto proposte?
Oppure in ogni caso?

Le proposte di solito arriveranno in questo mese o ad ottobre?

Grazie
 
anche io ho fatto disdetta a inizio settembre................quindi vedro gratis sky tv fino al 31 ottobre, ma questo in caso che non accetto proposte?
Oppure in ogni caso?

Le proposte di solito arriveranno in questo mese o ad ottobre?

Grazie
A logica credo che ti chiamino per far cassa, quindi prima.
 
A logica credo che ti chiamino per far cassa, quindi prima.
"...La situazione della media company è tuttavia diversa da quella degli operatori perché Sky ha avvisato i clienti che possono esercitare il diritto di recesso entro il 30 settembre..."

A me Sky non avvisato in nessun modo, peggio di tutti.
 
Multa o non alla fine pagherà sempre il consumatore, decide chi ha il prodotto in mano quindi rincareranno in altre modalità. L'unica vera "arma" di difesa che abbiamo è rinunciare, chi più chi meno, a quel prodotto.
Nel mio caso ho deciso che alla fine di serie e film ne posso fare anche a meno, passerò quel tempo a leggere un bel libro o a navigare su internet.
Così come tempo fa decisi che gli abbonamenti telefonici non erano necessari disdicendo il mio piano mobile con Tim dopo il cambio fatturazione. Alla fine una wifi non manca mai, per il resto basta organizzarsi la giornata.
Per lo sport mi arrangio da qualche parente o amico sperando che in futuro arrivino concorrenti seri. Tanto nello sport ultimamente c'è parecchia monotomia.
 
Ultima modifica:
Salve,

per caso qualcuno che ha nella mail la dicitura

"ma per te, fino al ......, rimarranno valide le condizioni precedentemente sottoscritte.", che quindi non avrà aumenti fino alla data indicata nella mail, ha per caso fatto disdetta con l'idea di essere contattato per ottenere degli sconti? Se si, che proposte avete ricevuto?

P.S.: astenersi commenti del tipo "la tua è una finta disdetta" e simili.
 
Per chi non lo sapesse, tutti i clienti che beneficiano di promozioni che scadono dopo il 1/10/17 non subiranno variazioni di prezzo se non dopo la scadenza della promozione. Se ad esempio attivo una promozione per 24 mesi, l'aumento ci sarà dopo 24 mesi, se attivo l'offerta a costo mensile entro il 30/9, dal il 1/10/17 fattureranno a 28 gg. ma non ci sarà l'aumento se non dopo 24 mesi. Ad esempio, pago € 24,90/mese, allora pagherei circa € 23,24/28 gg. sino alla scadenza della promozione.
 
Ultima modifica:
Per chi non lo sapesse, tutti i clienti che beneficiano di promozioni che scadono dopo il 1/10/17 non subiranno variazioni di prezzo se non dopo la scadenza della promozione.

Mah, io la ho, un pacchetto a metà prezzo con scadenza marzo 2018, ma nella mail hanno scritto solo "dal 1 ottobre avrai...." senza appello!
 
ciao a tutti,
che voi sappiate esiste un contenzioso in corso tra Agcom e SKY per questo discorso di fatturazione a 28gg anzichè 1 mese come c'è per gli operatore di linea fissa ADSL o fibra ?
lo chiedo giusto per capire se abbiamo qualche possibilità per cui tra qualche mese SKY e tutte le pay tv saranno costrette a rifatturare con frequenza mensile.
Lo so che ci metteranno poco a sistemare le cose aumentando qualcosa da un'altra parte però almeno la fatturazione dev'essere chiara.

ciao
 
Mah, io la ho, un pacchetto a metà prezzo con scadenza marzo 2018, ma nella mail hanno scritto solo "dal 1 ottobre avrai...." senza appello!
Sicuramente su quel pack non subirai aumenti, se non appena finisce la relativa promo sul pack.
 
Non credo che oggi Sky stia violando qualche normativa, se non quella del buon senso. Secondo me è molto probabile che da qui a qualche settimana / mese si tornerà per legge, e per tutti, alla fatturazione abituale
 
Non credo che oggi Sky stia violando qualche normativa, se non quella del buon senso. Secondo me è molto probabile che da qui a qualche settimana / mese si tornerà per legge, e per tutti, alla fatturazione abituale


Nono, probabilmente tutte le compagnie telefoniche ma non Sky.
Agcom non ha nessun potere per quanto riguarda Sky, non essendo l’ultima un’azienda di telecomunicazioni ma del settore audiovisivo. Può “solo” segnalare il tutto al governo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso