Discussioni su Cine Sony

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beato te che economicamente stai bene. Il 98% in Italia vive ovvero sopravvive, ol nostro paese è dacterxo mondo. Quindi occhio nel criticare la gente.

Non bisogna farci caso, sono i suoi soliti vaneggiamenti, non lo si vede mai in questri Thread, arriva, spara la cavolata, e se ne va..da ciò si capisce tutto
 
Ho dato un'occhiata più approfondita a questo canale, sembra meglio di quello che pensassi. Piace a molti anche delle mie parti, anche se va detto che sono comunque appassionati di cinema.
 
Fine delle trasmissioni per Cine Sony sul mux Timb 2; é stato inserito il cartello che informa del cambio di frequenza
 
Toglieranno presto anche il canale dal timb 2 o rimarrà quel cartello per molto tempo, come sta accadendo per Tv 2000 nel mux 2 Rai? è solo una curiosità.
 
E contestualmente sarà aggiunto Alpha sul 59 giusto?

Ma non deve essere aggiunto... ;) Il canale c'è già, solo che ora trasmette SPLIT TV.

Ecco il cartello in onda... che poi è il solito :)
21687553_1443378925710949_133242891365317825_n.jpg
 
Ma sembra solo a me o questi di Sony sono un po sulle spese? Niente HD, niente satellite, un mux più economico del Timb2....braccino corto, o come si dice dalle mie parti, "hanno della pluma"?
 
Molti associano (sbagliando) sul fatto che se è un mux ha minore copertura l'affitto costa è di meno.
Io ripeto aspetto i dati di ascolto della prima settimana e unica sul vecchio mux x co confrontarlo con i dati della 1 settimana con il nuovo mux e poi dopo parlo aspetto con il veleno sotto la lingua ....
 
Io ripeto aspetto i dati di ascolto della prima settimana e unica sul vecchio mux x co confrontarlo con i dati della 1 settimana con il nuovo mux e poi dopo parlo aspetto con il veleno sotto la lingua ....
Posso dirti ma che te frega? Come puoi confrontare gli ascolti da un mux all'altro di un canale nato da nemmeno 20 giorni? Con il tuo ragionamento (molto limitato) Nove, cielo, Paramount, Sky Tg24 e Winga Tv avrebbero chiuso da tempo. Tra questi canali il più vecchio è cielo che compirà 8 anni a dicembre e continua ad andare avanti. Il tuo ragionamento ha ancora fondamenta? Il veleno te lo tieni per te.
 
Molti associano (sbagliando) sul fatto che se è un mux ha minore copertura l'affitto costa è di meno.
In teoria il fattore principale del costo dell'affitto dovrebbe essere il numero di abitanti che raggiunge cioè il grado di copertura della popolazione; poi questo può variare dalla zona da coprire (se ricca o povera) o se c'è molta richiesta di banda per quella zona.

Alla fine tra i 95.2% (676 impianti) di copertura di Rete A1 rispetto ai 95.9% (819 impianti) dei TIMB c'è un piccolo scarto dello 0,7% della popolazione (parliamo comunque di circa 420000 abitanti, facendo il calcolo 60600000 x 0,7%).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso