Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Strano pure 75.82 lcn ma forse un errore ???

Non saprei... già tempo fa Rete82 era stata senza lcn per un mesetto, per poi riaggiungerla... Siamo anche a fine mese. Potrebbero anche cambiare mux... chissà!
Tra l'altro nel Mux Telenova Piemonte ho notato movimenti... La versione della tabella NIT è passata da 23 a 25. Probabilmente hanno aggiunto/eliminato qualcosa per test... Vedremo se ci saranno novità! :icon_rolleyes:
 
una domanda ma ho letto su italia in digitale e nella sezione Lombardia dicono che e' stata inserita FUTURA TV ma su che LCN l'anno messa grazie della risposta.
 
Alcune novità di inizio mese. Nel Mux Rete7, sul canale 165 è tornato on air proprio il canale con logo 165. Fino a ieri c'era iTV Italia (ma con id 165). Tra l'altro tornato in MPEG-2... Prima era in MPEG-4.

Nel Mux Telestar Piemonte, il canale OKITALIA TV1 è passato in MPEG-4.
 
Ma quelli di primafree sul 296 come trasmettono? A parte la solita qualità video oscena, ora addirittura l'immagine tagliata ai lati.. bah
Io mi chiedo perché trasmettere se devono farlo in questo modo?
 
Ultima modifica:
Ma quello di primafree sul 296 come trasmettono? A parte la solita qualità video oscena, ora addirittura l'immagine tagliata ai lati.. bah
Io mi chiedo perché trasmettere se devono farlo in questo modo?

Nel Mux La9 rispetto agli inizi la qualità audio/video è nettamente migliorata... Probabile che da voi venga presa da un decoder e ritrasmessa... Poi magari da voi ha anche un bitrate molto basso...
L'immagine tagliata ai lati poi, mi fa pensare a un decoder che è impostato su 4:3 pan&scan... Da qualche settimana il canale è passato in 16:9... ;)
 
Ultima modifica:
Vi giuro che a me non lo sintonizza se volete vi faccio la foto
Ma certo che ti crediamo sulla parola!!!! Ma ci mancherebbe altro, tra di noi mica serve giurare e non servono neppure foto!!! Basta la parola! Il gruppo del CDF è affiatato e affidabile!!!
Quel 58 non è mai stato tra i segnali più robusti emessi da CDF!
Io non so da te a Castelletto con quale stabilità, potenza e qualità lo ricevessi prima. Io qui l'ho sempre ricevuto ma senza particolari margini di sicurezza (domani rifaccio una misura con lo strumento). Può darsi che da te a Castelletto sia intervenuto qualche fatto nuovo per cui l'hai perso (penso solo momentaneamente), magari sei già influenzato in parte da Valcava mentre invece da me ad Arona resiste. Ho ricontrollato ancora ora e le emittenti sono pure pulite, non squadrettano neppure stasera (cosa che invece in altri giorni magari con maltempo accade).
Possiamo sentire lucpip per vedere cosa accade a Varese.
Ma come mai Gherado hai posto questa domanda? Hai avuto delle segnalazioni?
In ogni caso ... non so motivare perchè ... ma io ad Arona lo ricevo come sempre o addirittura un po' meglio (nel senso che le emittenti del mux stasera non squadrettano minimamente!!)
 
grazie a tutti e due! mi interessava sapere solo per curiosita inquanto anche se qui non ricevo il cdf grande albergo e neanche via forte orino (dalla quale trasmette) soltanto perché da stasera dovrebbero inserirci vuemme tv che adoro; puo darsi che lillominni non lo sintonizza inquanto interferito e il suo ricevitore appartiene a quella categoria che anche se la portante é presente non la indica (potenza zero) perché non ha qualita, potrebbe provare (se ce l'ha) con un'altro ricevitore con la diagnostica piu affidabile che appartenga alla categoria di quelli che solitamente indica la presenza del segnale (potenza o intensita) anche in assenza della qualita (molti decoder cinesi da 4 soldi e diverse marche di televisori); so che non ho speranza di riceverlo ma é soltanto per capire come si stanno muovendo, hanno perfino un 58 (agcom) sul marzio ma non l'hanno mai utilizzato; vedo adesso su otgtv tra l'altro che valcava é telesolregina e a cdf é lombardia tv i cui contenuti paiono identici, chissa se sono in sfn?
 
Ultima modifica:
@gherardo, non si stanno muovendo. Sono lì, fermi da anni ormai con quel 58. Nuove postazioni non le attiveranno di sicuro. Se poi consideriamo che si tratta di una concessione temporanea, peggio ancora...
 
se solregina (valcava) e lombardia tv (cdf) hanno secondo le liste otgtv i contenuti uguali e se sono in sfn come lo inseriscono in valcava dovrebbero farlo anche a cdf se invece non sono in sfn allora no, da qui la mia domanda...poi anche se non ho speranza di ricevere questo 58 pensavo ai miei vicini come appunto carcamagnu, lillominni, ed altri che potrebbero gustarsi questa bella tv e magai chissa, un domani anch'io; alcuni segnali dal grande albergo anche se puntati a sud riescono a filtrare dal retro del monte arrivando qui da me ma con livelli quasi sempre inutilizzabili...la speranza é l'ultima a morire, se avesse successo magari qualche altro operatore di rete in futuro potrebbe fargli delle offerte...ma finché verra veicolato da mux locali, ahimé!!
 
@gherardo, non si stanno muovendo. Sono lì, fermi da anni ormai con quel 58. Nuove postazioni non le attiveranno di sicuro. Se poi consideriamo che si tratta di una concessione temporanea, peggio ancora...
Oltretutto gira pettegolezzo dell'avvio della procedura di revoca. Dura capirci qualcosa...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
Riprendendo il discorso sulla copertura della Lombardia da parte di Super TV, ospitata in plurimi mux, mi chiedevo se c'è ostacolo burocratico/legislativo al fatto che emittenti pluriregionali come Vuemme non possano fare altrettanto piuttosto che scegliere un mux solo a copertura parziale.. Mi spiego: possibile che chi sceglie e decide il mux su cui verrà lanciata l'emittente non abbia piena contezza di copertura del segnale e non sappia come, almeno cercare, di coprire più regione possibile?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso