Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
no, non è 4k.
Nei vari menu non ho trovato nessun riferimento al 4k...almeno per quel che son riuscito a spulciare

quindi nonostante il mini fosse al piano di sopra in wifi la qualita' dell'immagine non ne risentiva? fluida come nella tv principale?
 
Dal retro si possono notare altre piccole differenze rispetto alla versione Uk, che vanno al di la della presenza del tuner terrestre.

In questa versione più aggiornata hanno abbandonato l'ingresso HDMI IN, ridotto gli ingressi USB da 2 a 1, spostato fuori dal decoder la conversione AC/DC utilizzando il classico trasformatore esterno.
 
Dal retro si possono notare altre piccole differenze rispetto alla versione Uk, che vanno al di la della presenza del tuner terrestre.

In questa versione più aggiornata hanno abbandonato l'ingresso HDMI IN, ridotto gli ingressi USB da 2 a 1, spostato fuori dal decoder la conversione AC/DC utilizzando il classico trasformatore esterno.

mi spieghi dov e' l'uscita della powerline o come funge ? tutte le uscite sono occupate e di porte ethernet ce ne 1 sola per il modem. sbaglio io??
 
Dal retro si possono notare altre piccole differenze rispetto alla versione Uk, che vanno al di la della presenza del tuner terrestre.

In questa versione più aggiornata hanno abbandonato l'ingresso HDMI IN, ridotto gli ingressi USB da 2 a 1, spostato fuori dal decoder la conversione AC/DC utilizzando il classico trasformatore esterno.

Considerando anche il telecomando che non è più touchpad ma semplici tasti è una versione più economica rispetto al modello UK.
Il collegamento powerline sembra che ci sia visto che ultima schermata cè scritto mac powerline ...
 
Si alla fine hanno scelto a caso , anche perché ora il 4K non gli serve non essendoci nessun programma in 4k
Sì, ha ricevuto la mail ed ha fatto tutta la trafila. Ma di 4k ora non c'è nulla...

quindi nonostante il mini fosse al piano di sopra in wifi la qualita' dell'immagine non ne risentiva? fluida come nella tv principale?
Fluidissimo come sotto...
A proposito del mini, altra cosa che mi ha detto è che se mette in pausa un programma mentre lo sta guardando sotto, può proseguire la visione da quello di sopra :)
 
Sì, ha ricevuto la mail ed ha fatto tutta la trafila. Ma di 4k ora non c'è nulla...


Fluidissimo come sotto...
A proposito del mini, altra cosa che mi ha detto è che se mette in pausa un programma mentre lo sta guardando sotto, può proseguire la visione da quello di sopra :)

Grazie mille sei stato un grande !!!
 
Per me è un suicidio economico anche slittare tutto a maggio/giugno 2018 , è una schifezza tutto questo tempo per un decoder

Ma io no capisco tutta sta ansia per questo decoder.
Se anche uscisse nel 2019, quale sarebbe il suicidio economico?
Uno che vuole Sky per vedersi la champions pensi possa rinunciare perché non gli danno il decoder Sky q o non può vedere partite in 4K???
Scommetto che 3 abbonati su 4 non sanno manco che decoder hanno ora in casa e quando fanno l’abbonamento l’unica cosa a cui fanno caso è se il decoder è bianco, rosso o nero... e sempre 3 su 4 scommetto che non hanno una tv 4K.
 
mi spieghi dov e' l'uscita della powerline o come funge ? tutte le uscite sono occupate e di porte ethernet ce ne 1 sola per il modem. sbaglio io??
La powerline non si vede perché è integrata nell'alimentazione del decoder, passa nel cavo della corrente.

Considerando anche il telecomando che non è più touchpad ma semplici tasti è una versione più economica rispetto al modello UK.
Non è una versione economica ma una versione 2: l'HDMI IN in Uk è inutilizzato e a questo punto è chiaro che non verrà mai implementato, gli ingressi USB non si sa a cosa servano, il trasformatore esterno anche se è un piccolo ingombro per l'utente però è un piccolo prezzo per togliere un'importante fonte di calore dall'interno del decoder, calore che è spesso la prima causa di problemi/blocchi.

La parte touch del telecomando in Uk è stata un flop e sui forum si possono trovare solo lamentele da parte degli utenti, inoltre è confermato che il nuovo telecomando continua ad avere il bluetooth e il microfono per la futura ricerca vocale.
 
La powerline non si vede perché è integrata nell'alimentazione del decoder, passa nel cavo della corrente.

Spero vivamente che si possa disattivare. È ormai certo che le powerline con la vdsl 200mega causino instabilità di linea
 
Eccomi...
Dunque, che dire...è davvero una figata. I menu sono molto veloci e, nonostante avesse una connessione internet del menga, mi confermava la voce che l'on demand è velocissimo. In pochi secondi puoi già vedere il programma richiesto. Confermo anche la cosa che se tieni premuto il tasto Q, il telecomando inizia a suonare...ahahah bellissimo. Altra cosa che mi ha detto è che lui ce l'ha in prova fino a settembre 2018. L'lnb gli è stato sostituito gratuitamente e il vecchio decoder il tecnico non se l'è portato via. Infatti mi fa "se ti serve, prendilo..." ahah

Poi altra cosa che non avevo capito...a lui gli hanno messo anche il Mini...e ce l'ha nella stanza di sopra. Teoricamente, ma lo vedrete anche dalle foto, il principale "parla" con il mini con una rete Wi-fi che genera il principale. Non ho ben capito se la cosa è obbligatoria o se possono anche parlare tramite la rete locale di casa. Questo è da appurare, anche perché nemmeno lui lo sapeva con precisione e non potevo mettermi tanto a pacioccare con le impostazioni. Dal mini ho solo fatto una configurazione...ma niente di che. Vedrete le foto comunque.

Altra cosa particolare è il telecomando del principale...di lato ha un tasto con il disegno di un microfono...quasi a voler attivare i comandi vocali, ma alla pressione non accadeva nulla. Le ho provate di tutte, 2 volte, 3 volte...tenere premuto, ecc... nulla. C'è un menu Help nel decoder dove ti spiega i vari tasti del telecomando...e questo tasto non era menzionato. Sviluppi futuri?
Altra cosa, come potete vedere dal menu delle impostazioni, confermo la presenza della power line ;)

Ora bando alle ciance...e via con le foto. Ho cercato di farne più possibile...ma ero anche a casa d'altri...e non potevo esagerare!
Spero siano gradite!

Metto prima le foto del decoder principale e poi quelle del mini:















Ed ora quelle del mini:







Domanda il tecnico quanto ha impiegato a installarli tutto?
 
Domanda il tecnico quanto ha impiegato a installarli tutto?

Un intero pomeriggio! È arrivato alle 14 ed è andato via dopo le 17. Mi diceva che ha avuto grosse difficoltà più che altro nel far comunicare i due decoder...ma questo potrebbe essere imputabile ad un problema di rete locale di casa sua. Inizialmente tra sopra e sotto utilizzava delle powerline che andavano in palla appena accendeva il decoder. Poi in qualche modo il tecnico ha risolto, ma le powerline le hanno dovute togliere
 
Un intero pomeriggio! È arrivato alle 14 ed è andato via dopo le 17. Mi diceva che ha avuto grosse difficoltà più che altro nel far comunicare i due decoder...ma questo potrebbe essere imputabile ad un problema di rete locale di casa sua. Inizialmente tra sopra e sotto utilizzava delle powerline che andavano in palla appena accendeva il decoder. Poi in qualche modo il tecnico ha risolto, ma le powerline le hanno dovute togliere
Ok grazie mille
 
Mi sa che non le vediamo le foto

Allora, vorrei chiarire questo aspetto che qualcuno mi ha anche chiesto in privato......le foto non me le porto salvate sul cellulare, e durante la settimana sono in trasferta per lavoro!!! Ora se avete fiducia e pazienza mi organizzo altrimenti amici come prima :D.

P.S. non sono l'unico che lo sta testando ;)
 
Il tecnico quanto ci ha messo a installarti tutto? I mini decoder prendono bene in Wi-Fi con lo sky q principale? Grazie

Il tecnico ha impiegato circa 30 minuti. La parabola era già predisposta per il dcss e pertanto ha dovuto soltanto installare il mini e verificare la qualità della comunicazione tra lo sky q e il mini. Per farlo ho visto che usano un'applicazione sul tablet che legge la qualità del segnale wi-fi. Mi ha spiegato che il segnale wi-fi è genarato dallo sky q, indipendentemente dalla qualità della mia connessione internet. Sul mini si vede alla perfezione!
 
Il tecnico ha impiegato circa 30 minuti. La parabola era già predisposta per il dcss e pertanto ha dovuto soltanto installare il mini e verificare la qualità della comunicazione tra lo sky q e il mini. Per farlo ho visto che usano un'applicazione sul tablet che legge la qualità del segnale wi-fi. Mi ha spiegato che il segnale wi-fi è genarato dallo sky q, indipendentemente dalla qualità della mia connessione internet. Sul mini si vede alla perfezione!
Ok grazie mille. Quando verrà da me dovrà sostituire anche LNB perché ora ho un SCR per myskyhd.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso