Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi per quello che è può contare,vi passo questa..
Oggi in un centro commerciale su una bella postazione di Sky,ho chiesto a uno dei tre ragazzi
di Sky se ne sapevano niente del nuovo decoder SkyQ.
Mi ha risposto che hanno un corso fine ottobre e che verrà commercializzato a dicembre.
Non sapendo ancora costi o altro.

Saluti

Magari stanotte Zappia avra' cambiato di nuovo idea!!!! :)
Dai daii daiiii
 
SEcodno me vi divertite a sparare le date .. se hanno detto a maggio è maggio

Ma secondo te anzi semmai avrà pensato bene di posticipare ancora la data hahaha
Visto che qui gli utenti non si divertono, ma vogliono informazioni più chiare possibili, e insisti a portare il 3d fuori le righe anche con alcuni messaggi non utili alla discussione, visto che sei stato più volte richiamato dallo staff, sei sospeso 2 settimane

Il 3d riapre.
 
sì sì ho visto che ha la presa ethernet, ma appunto sembra che i tecnici testino solo il wifi e non vedevo riscontri sulla possibilità dell'ethernet.
Da quanto ho capito le direttive impartite agli installatori prevedono di configurare i decoder per la comunicazione via Wi-Fi. Solo nel caso questo non risultasse fattibile dovrebbero procedere con powerline o in ultima battuta ethernet.
Volevo capire se c'è la possibilità di variare in autonomia il metodo di comunicazione. Spero di sì altrimenti sarebbe una follia l'uscita del tecnico per ogni cambio di configurazione

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Da quanto ho capito le direttive impartite agli installatori prevedono di configurare i decoder per la comunicazione via Wi-Fi. Solo nel caso questo non risultasse fattibile dovrebbero procedere con powerline o in ultima battuta ethernet.
Mah, posso essere d'accordo sul preferire una wireless a 5GHz ad una ethernet a 100 Mbps, ma se l'ethernet e' da 1 Gbps non c'e' paragone, e' sempre meglio di qualunque wireless (e non aumenta l'inquinamento elettromagnetico).
 
Mah, posso essere d'accordo sul preferire una wireless a 5GHz ad una ethernet a 100 Mbps, ma se l'ethernet e' da 1 Gbps non c'e' paragone, e' sempre meglio di qualunque wireless (e non aumenta l'inquinamento elettromagnetico).

Pienamente d’accordo. Avevo già la casa completamente cablata non ci sarebbe nessun problema a collegare lo Sky mini.
 
Dalle foto mi pare che non si veda la guida tv classica, è simile a quella degli altri myskyhd?
Le verie categorie Cinema, Sport, Documentari, ecc... poi non si capisce bene cos'è on demand e cos'è dai canali lineari.
My Q cos'è una selezione di programmi consigliati? Anche li, un misto di on demand e canali lineari?
Registrazioni comprende sia canali lineari che da on demand?
 
Ottimo, allora gia' che ci sei chiedigli se eventualmente gli hanno dato delle informazioni a proposito dei Mini.

Onestamente, un test fatto senza fornire anche almeno un Mini avrebbe poco senso, che fanno? non fanno testare una delle caratteristiche fondamentali dello Sky Q prima di renderlo disponibile per tutti???

Quindi secondo me prima o poi sicuramente a qualcuno dei tester dovranno per forza dare anche un Mini da provare prima di mettere lo Sky Q ufficialmente in commercio.

Ciao. Io sto testando uno sky Q, in sala, e un mini in camera da letto. Lo so che avevo promesso le foto :) ma come già accennato sono sempre via per lavoro e nel weekend devo recuperare tutto quello che non riesco a fare in settimana :D. Per ora non mi devo lamentare, la qualità dello streaming sul mini è ottima, la rete wi-fi a 5 GHz che utilizza lo Sky Q viaggia che è una meraviglia. L'on demand lo trovo molto più rapido rispetto al vecchio my Sky. Per la cronaca, viaggio a 59 mega e, con il my sky avevo l'ok alla visione dell'evento dopo circa 10 secondi, con lo sky Q dopo 3!! Credo ottimizzi al massimo la mia velocità internet. Le impostazioni video arrivano fino a 1080p, anche se esce settato su 1080i. Il cavo hdmi, in dotazione, è gia HS pertanto il tecnico mi ha detto di utilizzare sempre quello per l'avvento del 4K....(l'ho legato alla sedia e interrogato ma non ha saputo dirmi quando ci saranno le prime trasmissioni in 4K). Trovo comoda la funzione CEC che si sposa con il mio tv....almeno accendo il decoder e mi accende anche la tv. Non ci sono più i canali primafila del cinema (dal 351 in avanti) in quanto si acquista solo in on demand, tramite un catalogo ben strutturato. All'accensione si posiziona sempre nella home page dell'epg, che trovo molto ricca a livello grafico. La grafica fa da padrona con locandine e suggerimenti alla visione di programmi che hanno sempre un nesso con quello che scarico dall'on demand. La funzione ricerca è una bomba, trova praticamente tutto, dall'attore al regista e in base ai risultati ti consiglia sempre cosa guardare, dal documentario fino al cartone animato, ma sempre con un filo conduttore rispetto alla tua ricerca. Detto tra noi, un altro mondo!! :)
 
Ultima modifica:
Dalle foto mi pare che non si veda la guida tv classica, è simile a quella degli altri myskyhd?
Le verie categorie Cinema, Sport, Documentari, ecc... poi non si capisce bene cos'è on demand e cos'è dai canali lineari.
My Q cos'è una selezione di programmi consigliati? Anche li, un misto di on demand e canali lineari?
Registrazioni comprende sia canali lineari che da on demand?

La guida tv "classica" è la prima voce dell'elenco. Una volta selezionata ti compaiono tutti i vari generi tra cui scegliere. Il resto delle voci sono tutte le categorie on demand, poi, per ogni categoria, scorrendo verso destra, compaiono le altre sotto-categorie. My Q è una sorta di scelti per te, combina sia contenuti scaricati via satellite che quelli presi dall'on demand. La cosa interessante è che si aggiorna più volte nell'arco della giornata. Altra cosa che ho notato è che, in assenza di connessione internet, gli eventi che si è scaricato sul disco rimangono disponibile e hanno anche una locandina, cosa che il my sky perdeva evidenziando solo l'elenco dei titoli. REGISTRAZIONI contiene tutto, dalle registrazioni sui lineari, alla ppv fino all'on demand. Le registrazioni le suddivide tra recenti, dalla A alla Z, programmate, PPV, interrotte, e poi c'è la funzione ELIMINATI, dove ti mette i titoli che cancelli (una sorta di cestino). Dal cestino puoi recuperarli oppure cancellarli definitivamente. Sia il cestino che la memoria mettono in ordine gli eventi in base allo spazio che occupano così hai tutto sotto controllo e puoi decidere meglio cosa cancellare.
 
premesso che a quanto pare occorre un nuovo lnb.
io nella mia scala ( e siamo in 6 ) sono l'unico ad avere sky.
Per intercessione divina ( la vicina del piano di sopra ) sono riuscito a farmi passare la seconda calata diretta ( un cavo è condominiale TV/Sat) l'altro solo mio ( Sat ).
Ora con lo sky Q pretendono che in un condominio si cambi pure LNB ( bel casino allora ) avessero permesso di usare il vecchio impianto .... mi sa che lo sky Q resterà per molti sugli scaffali.
 
premesso che a quanto pare occorre un nuovo lnb.
io nella mia scala ( e siamo in 6 ) sono l'unico ad avere sky.
Per intercessione divina ( la vicina del piano di sopra ) sono riuscito a farmi passare la seconda calata diretta ( un cavo è condominiale TV/Sat) l'altro solo mio ( Sat ).
Ora con lo sky Q pretendono che in un condominio si cambi pure LNB ( bel casino allora ) avessero permesso di usare il vecchio impianto .... mi sa che lo sky Q resterà per molti sugli scaffali.

Scusami ma il tuo ragionamento non ha senso. L'impianto condominiale non è un LNB ma bensì una centralina. Se hai un cavo del condominio di certo avrete un multiswitch, pertanto ti puoi far aggiungere un multiswitch dcss per il tuo appartamento senza modificare l'impianto comune. Se poi utilizzi un secondo cavo per i fatti tuoi, che forse arriverà dalla tua parabola è ancora più semplice perchè ti fai cambiare il tuo lnb e sei a posto. La tecnologia dei decoder si evolve e gli impianti di ricezione si devono adeguare ;)
 
Ciao a tutti ma quando escono nuovi aggiornamenti dello sky q come faccio a saperlo? Grazie
 
Cosa intendi? è un nuovo decoder se non fai parte del programma test non puoi richiederlo finchè non sarà annunciato sul portale sky.
Io faccio parte del programma test, intendevo gli aggiornamenti software del decoder quando escono come faccio a saperlo? Grazie
 
Io faccio parte del programma test, intendevo gli aggiornamenti software del decoder quando escono come faccio a saperlo? Grazie

Il decoder si aggiorna da solo. Il tecnico mi ha detto di tenerlo sempre collegato all'alimentazione in quanto gli aggiornamenti li pilota Sky soprattutto di notte. La cosa vale anche per il mini.
 
Il decoder si aggiorna da solo. Il tecnico mi ha detto di tenerlo sempre collegato all'alimentazione in quanto gli aggiornamenti li pilota Sky soprattutto di notte. La cosa vale anche per il mini.
Domanda a te come lo hanno collegato il decoder principale? Perché io ho un extender Netgear modello ex7000 che è collegato al router Netgear r7800 ma lo sky q non si connetteva, si connetteva solo in locale ma la connessione remota continuava a saltare. Quindi me lo hanno dovuto collegare al Wi-Fi del modem tim.
 
Buonasera a tutti,
Sono stato selezionato anch’io e il tecnico viene martedì. Vi tengo aggiornati :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso