Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Al di fuori dei canali sportivi e dei canali promozionali (prodotti con telecamere lowcost che si trovano da Mediaworld), non esistono ancora canali lineari "seri" da nessuna parte.
Anche negli Stati Uniti fatta eccezzione dello Sport gli altri contenuti sono accessibili solo tramite internet.

Poi hanno ripetuto spesso di voler lanciare l'Ultra HD in Italia con l'HDR, quindi è improbabile un lancio nel breve termine considerando che ancora non è arrivato neanche in Uk.

Se lanciano a dicembre il decoder vuol dire che qualcosa hanno in.mano per i primi mesi del 2018

Saluti
 
Cioè, tu denunceresti tua moglie/madre/figlio/fratello perché guarda le registrazioni nel decoder di casa???

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Nel senso che se il papà si registra un programma notturno “spinto” poi sul mini decoder del figlio in camera non deve assolutamente apparire nulla e soprattutto non deve avere la possibilità di fare partire la registrazione ;)
 
Cè il parental control ... quindi non parte senza codice.
Sul fatto di visualizzare il nome mi sembra che ti scriva che ci sono programmi che richiedono il codice parental forse in maniera generica.
 
Ragazzi sto decoder per il momento non va.
Il principale non carica su ondemand e sul mini esce la scritta "problema tecnico" da almeno due ore.
Ho i bambini in panico, più che tester sembriamo cavie

quindi se nn si sistema, fino a lunedi sei senza sky? sempre che l'antennista sia celere
 
Può essere un problema di wi fi interno dello Sky Q , perché in U.K. In molti lamentano di questo tipo di problema .

vero.
io nn capisco perche' nessuno attivi le powerline.
Si complicano la vita con il wifi quando e' tutto piu semplice.
Lo so che avete la casa cablata, ma nel frattempo usatele!
 
Al di fuori dei canali sportivi e dei canali promozionali (prodotti con telecamere lowcost che si trovano da Mediaworld), non esistono ancora canali lineari "seri" da nessuna parte.
Anche negli Stati Uniti fatta eccezzione dello Sport gli altri contenuti sono accessibili solo tramite internet.

Poi hanno ripetuto spesso di voler lanciare l'Ultra HD in Italia con l'HDR, quindi è improbabile un lancio nel breve termine considerando che ancora non è arrivato neanche in Uk.
Io conosco tra i musicali Stingray Festival 4K, che dovrebbe già trasmettere da qualche tempo...www.broadbandtvnews.com/2016/06/15/stingray-acquires-festival-4k-channel/
Un altro canale in 4K è Insight, il canale di sport estremi che prima trasmetteva anche in chiaro su Astra 19 est...anche Luxe.TV e Fashion TV dovrebbero partire con il 4K...
Poi ci sono i famosi test su HotBird, Clubbing TV e TravelXP, che ha codificato proprio per essere commercializzato dalle pay tv...
SFR in Francia nella sua offerta sportiva dovrebbe aver lanciato SFR Sport 4K...
Probabilmente le ore di programmazione saranno poche per tutti vista la scarsità di materiale ;-)
 
Se è così per tagliare la testa al toro, utilizzerei il caro vecchio cavo, se possibile.

Infatti , secondo me è perché quando fanno i corsi ai tecnici gli dicono le cose basi , dopotutto sono degli antennisti non dei tecnici specializzati in decoder , e per renderla molto semplice senza fargli vedere vari passaggi gli dicono che si può installare solo col wi fi . La filosofia plug & play .
 
Decoder con due mini arrivato ieri e sembra funzionare tutto tranne per il fatto che hanno dovuto installare un booster per far arrivare il segnale wifi dal principale ai due mini mooolto antiestetico infatti ho chiesto al tecnico perché non poteva sfruttare il cablaggio Ethernet e mi ha risposto che è questione di test. finiti i test potrò collegare tutto via cavo. Un altro problema è che il telecomando non spegne la tv principale e neanche quello di un mini ma credo sia risolvibile tramite aggiornamento. Per il resto è un ottimo upgrade ma credo che la vera novità sarà il 4k.
 
Decoder con due mini arrivato ieri e sembra funzionare tutto tranne per il fatto che hanno dovuto installare un booster per far arrivare il segnale wifi dal principale ai due mini mooolto antiestetico infatti ho chiesto al tecnico perché non poteva sfruttare il cablaggio Ethernet e mi ha risposto che è questione di test. finiti i test potrò collegare tutto via cavo. Un altro problema è che il telecomando non spegne la tv principale e neanche quello di un mini ma credo sia risolvibile tramite aggiornamento. Per il resto è un ottimo upgrade ma credo che la vera novità sarà il 4k.
Per spegnere la TV devi tenere premuto il tasto spegnimento per un paio di secondi, al rilascio del pulsante vedrai che la TV andrà in standby
 
Infatti , secondo me è perché quando fanno i corsi ai tecnici gli dicono le cose basi , dopotutto sono degli antennisti non dei tecnici specializzati in decoder , e per renderla molto semplice senza fargli vedere vari passaggi gli dicono che si può installare solo col wi fi . La filosofia plug & play .
Con tutti i wifi che ci sono nelle case e palazzi (2,4 ma ultimamente anche 5ghz) ci sarà sempre più disturbo, che con il caro vecchio cavo non si corre questo rischio ;)
 
Infatti , secondo me è perché quando fanno i corsi ai tecnici gli dicono le cose basi , dopotutto sono degli antennisti non dei tecnici specializzati in decoder , e per renderla molto semplice senza fargli vedere vari passaggi gli dicono che si può installare solo col wi fi . La filosofia plug & play .

tipo pandamen telecom, l'ultima volta gli ho fatto il corso io mentre mi montava il modem in casa.
Non sapeva una mazza e quel poco era tutto sbagliato!
Quando gli ho fatto vedere l'app fibraclick.it tra un po non mi abbracciava!
 
tipo pandamen telecom, l'ultima volta gli ho fatto il corso io mentre mi montava il modem in casa.
Non sapeva una mazza e quel poco era tutto sbagliato!
Quando gli ho fatto vedere l'app fibraclick.it tra un po non mi abbracciava!

Esatto , proprio così , alla fine sono antennisti e molti ancora alla vecchia maniera , in pochi si sono evoluti soprattutto in questi ultimi dieci anni che c’è stato un cambio tecnologicamente parlando molto grande rispetto a prima dove per circa trent’anni non era cambiato molto nel settore antenne .
 
Esatto , proprio così , alla fine sono antennisti e molti ancora alla vecchia maniera , in pochi si sono evoluti soprattutto in questi ultimi dieci anni che c’è stato un cambio tecnologicamente parlando molto grande rispetto a prima dove per circa trent’anni non era cambiato molto nel settore antenne .

Io so gia che quando gli chiedero di attivarmi le powerline al posto del wifi andranno in crisi, mi tocchera' rassicurarli come i bimbi piccoli giurandogli che non succedera' nulla e loro non avranno colpe.
Me lo sento

( sperando che sappiano cosa sia la powerline )
 
Io so gia che quando gli chiedero di attivarmi le powerline al posto del wifi andranno in crisi, mi tocchera' rassicurarli come i bimbi piccoli giuradogli che non succedera' nulla e loro non avranno colpe.
Me lo sento

( sperando che sappiano cosa sia la powerline )

Speriamo che becchi quello un po’ più esperto ....
 
Io conosco tra i musicali Stingray Festival 4K, che dovrebbe già trasmettere da qualche tempo...www.broadbandtvnews.com/2016/06/15/stingray-acquires-festival-4k-channel/
Un altro canale in 4K è Insight, il canale di sport estremi che prima trasmetteva anche in chiaro su Astra 19 est...anche Luxe.TV e Fashion TV dovrebbero partire con il 4K...
Poi ci sono i famosi test su HotBird, Clubbing TV e TravelXP, che ha codificato proprio per essere commercializzato dalle pay tv...
SFR in Francia nella sua offerta sportiva dovrebbe aver lanciato SFR Sport 4K...
Probabilmente le ore di programmazione saranno poche per tutti vista la scarsità di materiale ;-)
Confermi quanto ho detto ;)

Al di fuori dello sport non ci sono canali "veri" ma solo cose create a livello promozionale che spariranno nel giro di qualche anno.
Se uno vuole vedersi i video 4K ipercompressi girati con un GoPro c'è già YouTube.
 
Io so gia che quando gli chiedero di attivarmi le powerline al posto del wifi andranno in crisi, mi tocchera' rassicurarli come i bimbi piccoli giurandogli che non succedera' nulla e loro non avranno colpe.
A parte la fase del test, ma dopo, se ci sono le voci apposite per la powerline o l'ethernet nelle impostazioni del decoder, uno potrebbe benissimo configurarselo da solo senza il tecnico...
 
Ragazzi sto decoder per il momento non va.
Il principale non carica su ondemand e sul mini esce la scritta "problema tecnico" da almeno due ore.
Ho i bambini in panico, più che tester sembriamo cavie
Hai modificato le impostazioni di rete?

Chiama Sky, probabilmente ti spiegheranno come resettare il decoder e con un po' di fortuna dovrebbe sistemarsi da solo.
 
A parte la fase del test, ma dopo, se ci sono le voci apposite per la powerline o l'ethernet nelle impostazioni del decoder, uno potrebbe benissimo configurarselo da solo senza il tecnico...

Esatto , fai fare al tecnico quello che sa , poi quando va via smanetti tu .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso