Nuovo decoder Sky Q

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, io avevo ricevuto mail che ero stato selezionato per il test, dopo che avevo mandato disdetta in seguito al cambio fatturazione ogni 4 settimane, è che a fine settembre mi avrebbero ricontattato. Poi sono andato al buio e a settembre ho accettato reconnection, ma ovviamente avevo perso il treno per lo Sky q.
L'altro giorno invece ricevo nuovamente la mail che mi dice che son stato scelto per il test e ieri sera mi han chiamato da Nielsen per spiegarmi come funzionerà la fase di test e tutta la tiritera sulla riservatezza. Mi ha detto che a inizio novembre mi contatterà il tecnico per l'installazione.
Se può interessare ho anzianità di 9 anni, fibra 100/20 e semplici tv led full HD.

Vorrei invece chiedere una cosa che non ho capito leggendo alcuni degli ultimi post: attualmente non ho multivision attivo, ma con lo Sky q e i mini sarà come averlo?
 
Considerazioni

Sicuramente devo farvi un video per spiegarmi meglio... ma in ogni caso anticipo qui qualcosa..

1) Ho notato che sia sullo Sky Q principale che sullo Sky Mini (eccentuato soprattutto su quest'ultimo) nei vari menù identificativi dei generi trovo spesso lo stesso programma ripetuto due volte (uno in HD e uno in SD). Cioè intendo dire... supponiamo di avere a disposizione visibili 8 locandine di film per esempio... ecco in realtà io vedo solamente 5 locandine differenti in quanto le altre 3 sono doppioni.. mi sembra senza senso proporre ancora contenuti in SD soprattutto in prima battuta.

2) Sabato ho registrato due partite di premier league e al momento di andare a vedere la seconda ho avuto difficoltà a trovarla... Stavo per sclerare quando ho capito l'arcano... la partita è stata messa agganciata alla prima... come se fosse un collega serie... non mi piace moltissimo come idea

3) Quando si riproduce un contenuto non si può più fissare a priori l'inizio (cioè il minuto esatto) della riproduzione. Cosa davvero scomoda... io la usavo tantissimo questa feature.

4) Quando si apre il PIP e si scorrono i canali con le frecce, lo scorrimento funziona ergonomicamente in senso inverso alla mia logica... freccia in su scorre i canali indietro... freccia in giù scorre i canali in avanti... forse è questione di abitudine ma non mi trovo

Comunque stasera torno a casa dal lavoro e video

ciauuu
 
Considerazioni

Sicuramente devo farvi un video per spiegarmi meglio... ma in ogni caso anticipo qui qualcosa..

1) Ho notato che sia sullo Sky Q principale che sullo Sky Mini (eccentuato soprattutto su quest'ultimo) nei vari menù identificativi dei generi trovo spesso lo stesso programma ripetuto due volte (uno in HD e uno in SD). Cioè intendo dire... supponiamo di avere a disposizione visibili 8 locandine di film per esempio... ecco in realtà io vedo solamente 5 locandine differenti in quanto le altre 3 sono doppioni.. mi sembra senza senso proporre ancora contenuti in SD soprattutto in prima battuta.

2) Sabato ho registrato due partite di premier league e al momento di andare a vedere la seconda ho avuto difficoltà a trovarla... Stavo per sclerare quando ho capito l'arcano... la partita è stata messa agganciata alla prima... come se fosse un collega serie... non mi piace moltissimo come idea

3) Quando si riproduce un contenuto non si può più fissare a priori l'inizio (cioè il minuto esatto) della riproduzione. Cosa davvero scomoda... io la usavo tantissimo questa feature.

4) Quando si apre il PIP e si scorrono i canali con le frecce, lo scorrimento funziona ergonomicamente in senso inverso alla mia logica... freccia in su scorre i canali indietro... freccia in giù scorre i canali in avanti... forse è questione di abitudine ma non mi trovo

Comunque stasera torno a casa dal lavoro e video

ciauuu

Per il punto 1 credo che sia solo una questione di organizzazione dei contenuti.
Per il punto 2 non so cosa dirti :) ma credo che sia figlio del punto 1
Per il 3 ho trovato la soluzione. Una volta che lanci la riproduzione, metti in pausa e poi utilizza i tasti freccia a destra o sinistra.........nel banner, il cursore del play si muole velocemente e lo puoi fermare nel punto che vuoi. Nel cursore ti compare il minutaggio.
4° punto, ci sto facendo l'abitudine ^_^
 
Per il punto 1 credo che sia solo una questione di organizzazione dei contenuti.
Per il punto 2 non so cosa dirti :) ma credo che sia figlio del punto 1
Per il 3 ho trovato la soluzione. Una volta che lanci la riproduzione, metti in pausa e poi utilizza i tasti freccia a destra o sinistra.........nel banner, il cursore del play si muole velocemente e lo puoi fermare nel punto che vuoi. Nel cursore ti compare il minutaggio.
4° punto, ci sto facendo l'abitudine ^_^

Grazie!
Ma il punto 1 capita anche a te ?
 
Guarda che per farli comunicare via ethernet, basta passare dalle impostazioni, andare sulla voce della rete, ripristinare la connessione così da cancellare la password e poi il box ti chiede come intendi connetterti. Scegli ethernet e lui si configura in automatico.
A me nn fa così, rimane per un po' su "premi il tasto wps sul dispositivo Sky Q più vicino". Poi quando scade il timer fa fallback su Ethernet. Il problema è che così facendo, i decoder continuano a generare ognuno la sua wifi, e la cosa nn mi piace
 
scusate l'ignoranza ma di 4K con questo nuovo decoder si sa qualcosa? A mio avviso l'unica cosa che sarebbe interessante
 
Prima cosa, ricordo a tutti coloro che lo stanno testando, sottoscritto compreso, che siamo stati avvisati che alcune funzionalità saranno implementate più avanti, per cui dobbiamo solo aspettare. Seconda cosa, considerare lo Sky Q inferiore ad un my sky mi sembra un azzardo, sono due decoder completamente differenti e lo Sky Q è nettamente superiore. Se poi ci riferiamo si servizi, non c'è ombra di dubbio che il 4k farà la differenza ma non è di certo il loro punto focale dato che non tutti abbiamo un tv 4k.

Mi scuso se mi sono espresso male ma intendevo che rispetto al sistema che avevo prima MYSKY HD + multivision allo stato attuale delle cose il sistema mi sembra inferiore fino a quando non sarà implementato con le funzioni dedicate al sistema, altra cosa da non sottovalutare è che con il multivision in caso di guasto di uno dei due decoder il secondo funziona regolarmente cosa che nel caso si dovesse guastare il decoder Sky Q il mini non funziona.
 
MI HANNO MONTATO SKY Q: tutto fatto in poco più di un'ora. Sostituito illuminatore su parabola mia poi abbiamo montato i due decoder che sono stati collegati tramite il loro wifi.

Considerazioni e appunti:
-definizione aumentabile fino a 1080p
-al momento non è presente la registrazione manuale su digitale terreste :sad:
-al momento non si può registrare i canali hd del digitale :sad:
-è possibile usare vecchi mysky hd in casa spostando la tessera :D
-hdmi cec funziona bene ed é comodissimo :D

Se avete domande specifiche chiedete
 
Una fa infatti al caso mio. Dicevi che i vecchi my sky hd e la tessera inclusa funzionano. Quindi tu hai provato a collegare un my sky hd al posto del mini e funziona? Grazie!
 
Personalmente preferisco il mini. La visione è perfetta, ho un ritardo di un paio di secondi rispetto allo sky q, ma il my sky non mi manca :)
Quindi sui mini c'è un ritardo di trasmissione rispetto al principale? Questa cosa potrebbe essere abbastanza fastidiosa, soprattutto per lo sport in diretta. Confermate?
 
Quindi sui mini c'è un ritardo di trasmissione rispetto al principale? Questa cosa potrebbe essere abbastanza fastidiosa, soprattutto per lo sport in diretta. Confermate?
Se c'e' veramente un ritardo, il fenomeno potrebbe essere essere dovuto al fatto che secondo me lo Sky Q fa un qualche processo di encoding/decoding in tempo reale del segnale video per poterlo ritrasmettere in streaming ai Mini.
E questo processo richiede tempo e quindi causa un certo ritardo (anche se modesto).

In secondo luogo, se il decoder fa veramente un encoding/decoding come suppongo, farlo in tempo reale su segnali video 4K richiederebbe una potenza di calcolo molto superiore (magari encoding diversi contemporaneamente per 2 MINI), e quindi questo potrebbe spiegare la limitazione che impedisce di avere il 4K sui Mini, almeno con il modello di Sky Q attuale (poi chissa' in futuro magari uscira' un modello piu' potente...)
 
Nn mi ha caricato la foto... intendevo i riquadri vuoti nella sezione Sky Q

Si. Capita anche a me, ma il contenuto è fruibile. Credo sia solo una questione di tempi per caricare la locandina per tutti. All'inizio ce ne erano di più adesso piano piano stanno scomparendo, soprattutto sugli eventi dello sport.
 
Una fa infatti al caso mio. Dicevi che i vecchi my sky hd e la tessera inclusa funzionano. Quindi tu hai provato a collegare un my sky hd al posto del mini e funziona? Grazie!

ho messo lo sky q mini al piano di sopra. In taverna ho un vecchio my sky HD che usavo spostando la tessera. Ora ho provato a spostarla e funziona, anche dopo la sostituzione dell'illuminatore
 
ho messo lo sky q mini al piano di sopra. In taverna ho un vecchio my sky HD che usavo spostando la tessera. Ora ho provato a spostarla e funziona, anche dopo la sostituzione dell'illuminatore
Ma il myskyhd è brimasto collegato alla antenna con il nuovo lnb?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso