Cambiare HDD con un SSD clonato

Chevron61

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Gennaio 2012
Messaggi
1.624
Un saluto a tutti, ho un Acer Aspire ES1 731 C220 (Windows 8.1 Pro 64) con un HDD tradizionale che dire lentissimo è un complimento.

Per cui sto tentando la via dell'SSD per migliorare le prestazioni, per quanto possibile, quindi dopo aver CLONATO (con AOMEI Backupper Professional 4.0.6) il contenuto dell'HDD (Meccanico da 500GB) su un SSD Samsung MZ-7TD2560/0L7 (Dalle originali 4/5 partizioni sono diventate solo due poichè il destinatario Samsung MZ-7TD2560/0L7 è più piccolo e AOMEI non poteva copiare tutti i singoli cluster) per cui credo sia normale la "Sparizione" di alcune piccole partizioni, oppure NO?

Ora rimane solo da cambiare fisicamente l'attuale HDD con l'SSD, ma prima di fare disastri vorrei chiedere se devo fare qualcosa a livello di BIOS oppure faccio il cambio da HDD a SSD clonato e al riavvio del portatile il nuovo viene riconosciuto automaticamente?

Grazie :)
 
Normalmente lo deve conoscere come hard disk -SSD sensa nesun problema . Se e necesario ,seleziona dal bios come primo hd la SSD .
 
Normalmente lo deve conoscere come hard disk -SSD sensa nesun problema . Se e necesario ,seleziona dal bios come primo hd la SSD .
Risolto :)
Ho connesso il nuovo SSD e dopo il primo avvio senza un risultato positivo, ho messo la chiave USB con dentro il bootloader, da poi li dopo un vano tentativo di mettere (Il clone) tutto come era, avevo comunque la possibilità di poter rimettere il S.O. come in origine (Partizioni di riavvio comprese) e così ho fatto.

Adesso dovrò rimettere tutti i programmi, ma meglio questo che nulla, inoltre visto la RAPIDITÀ eccezionale rispetto a prima tutto è più semplice.

Grazie :)
 
Se ne hai ancora la possibilità clona solo la partizione col sistema op. programmi e boot loader,collegando poi l' SSD al posto dell'hd attuale dovrebbe essere già tutto a posto,poi recuperi il contenuto delle altre partizioni almeno quello che ti serve,ti fa comodo.Io ho collegato ssd all'usb clonando con aomei e il tempo necessario alla clonazione poi tutto ok
 
Se ne hai ancora la possibilità clona solo la partizione col sistema op. programmi e boot loader,collegando poi l' SSD al posto dell'hd attuale dovrebbe essere già tutto a posto,poi recuperi il contenuto delle altre partizioni almeno quello che ti serve,ti fa comodo.Io ho collegato ssd all'usb clonando con aomei e il tempo necessario alla clonazione poi tutto ok

Ciao, ti ringrazio per l'ulteriore e sicuramente utile consiglio, che naturalmente terrò presente se devo rifare il lavoro, così com'è andata per me è più che sufficiente, i pochi programmi che uso li ho già installati e le poche cose da salvare le avevo salvate prima del clone andato "Male"
Saluti :)
P.S. Ma da dove ha preso il S.O. (Esattamente come l'HDD originale con 5 partizioni compreso SO) presumo dal bootloader sulla chiave USB, da qualche memoria (Quale?) nel notebook o dall'SSD clonato?
 
Indietro
Alto Basso