Chevron61
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 4 Gennaio 2012
- Messaggi
- 1.624
Un saluto a tutti, ho un Acer Aspire ES1 731 C220 (Windows 8.1 Pro 64) con un HDD tradizionale che dire lentissimo è un complimento.
Per cui sto tentando la via dell'SSD per migliorare le prestazioni, per quanto possibile, quindi dopo aver CLONATO (con AOMEI Backupper Professional 4.0.6) il contenuto dell'HDD (Meccanico da 500GB) su un SSD Samsung MZ-7TD2560/0L7 (Dalle originali 4/5 partizioni sono diventate solo due poichè il destinatario Samsung MZ-7TD2560/0L7 è più piccolo e AOMEI non poteva copiare tutti i singoli cluster) per cui credo sia normale la "Sparizione" di alcune piccole partizioni, oppure NO?
Ora rimane solo da cambiare fisicamente l'attuale HDD con l'SSD, ma prima di fare disastri vorrei chiedere se devo fare qualcosa a livello di BIOS oppure faccio il cambio da HDD a SSD clonato e al riavvio del portatile il nuovo viene riconosciuto automaticamente?
Grazie
Per cui sto tentando la via dell'SSD per migliorare le prestazioni, per quanto possibile, quindi dopo aver CLONATO (con AOMEI Backupper Professional 4.0.6) il contenuto dell'HDD (Meccanico da 500GB) su un SSD Samsung MZ-7TD2560/0L7 (Dalle originali 4/5 partizioni sono diventate solo due poichè il destinatario Samsung MZ-7TD2560/0L7 è più piccolo e AOMEI non poteva copiare tutti i singoli cluster) per cui credo sia normale la "Sparizione" di alcune piccole partizioni, oppure NO?
Ora rimane solo da cambiare fisicamente l'attuale HDD con l'SSD, ma prima di fare disastri vorrei chiedere se devo fare qualcosa a livello di BIOS oppure faccio il cambio da HDD a SSD clonato e al riavvio del portatile il nuovo viene riconosciuto automaticamente?
Grazie