Beh, se parliamo di palinsesti sportivi personali... non dovresti nemmeno parlare di sport e seguire il tuo wrestling.
Tornando seri: che la Rai abbia l'obbligo di trasmettere tutto lo sport del mondo live in quanto servizio pubblico è una fantasia tua personale e non corrisponde alla realtà. In linea teorica la Rai assolverebbe al suo ruolo anche solo parlando di sport nei notiziari e in programmi dedicati alle più varie discipline. Prendersela poi con la Rai, anche per la mancata trasmissione di eventi di cui non possiede i diritti, dimostra una mancanza di obiettività disarmante. Tutto ciò per difendere Eurosport che i diritti ce li aveva e ha oscurato una serata memorabile per il nostro sport, lì davvero infischiandosene dell'obbligo morale verso il telespettatore pagante e verso il buonsenso.
Anche la storiella che per Discovery tv e player siano la stessa cosa nella loro mentalità è totalmente fuori dalla realtà. I due canali lineari sono accessibili a sei milioni di abbonati, il player può contare su qualche centinaio di spettatori o forse migliaia. Direi che non sono per niente la stessa cosa, considerando anche che il player non è stato di fatto reso accessibile a tutti i potenziali spettatori.
Infine qui non si sta parlando di Eurosport 2 International ma della sua declinazione rivolta al pubblico italiano, basta solo la logica per capire che trasmettere una sfida tutta straniera e non l'evento di interesse locale, ha un qualcosa di sbagliato sotto tutti i punti di vista. Infatti in passato, spesso qui molti si sono lamentati del fatto che non si potessero seguire gli atleti italiani proprio per la mancanza di Eurosport Italia e ora che c'è non si possono seguire lo stesso. E ancora stiamo a difenderli...io mi arrendo.