In Rilievo Discovery+ Eurosport: offerta e programmazione

Beh, se parliamo di palinsesti sportivi personali... non dovresti nemmeno parlare di sport e seguire il tuo wrestling. :laughing7:
Tornando seri: che la Rai abbia l'obbligo di trasmettere tutto lo sport del mondo live in quanto servizio pubblico è una fantasia tua personale e non corrisponde alla realtà. In linea teorica la Rai assolverebbe al suo ruolo anche solo parlando di sport nei notiziari e in programmi dedicati alle più varie discipline. Prendersela poi con la Rai, anche per la mancata trasmissione di eventi di cui non possiede i diritti, dimostra una mancanza di obiettività disarmante. Tutto ciò per difendere Eurosport che i diritti ce li aveva e ha oscurato una serata memorabile per il nostro sport, lì davvero infischiandosene dell'obbligo morale verso il telespettatore pagante e verso il buonsenso.
Anche la storiella che per Discovery tv e player siano la stessa cosa nella loro mentalità è totalmente fuori dalla realtà. I due canali lineari sono accessibili a sei milioni di abbonati, il player può contare su qualche centinaio di spettatori o forse migliaia. Direi che non sono per niente la stessa cosa, considerando anche che il player non è stato di fatto reso accessibile a tutti i potenziali spettatori.
Infine qui non si sta parlando di Eurosport 2 International ma della sua declinazione rivolta al pubblico italiano, basta solo la logica per capire che trasmettere una sfida tutta straniera e non l'evento di interesse locale, ha un qualcosa di sbagliato sotto tutti i punti di vista. Infatti in passato, spesso qui molti si sono lamentati del fatto che non si potessero seguire gli atleti italiani proprio per la mancanza di Eurosport Italia e ora che c'è non si possono seguire lo stesso. E ancora stiamo a difenderli...io mi arrendo. :)
Io seguo calcio, basket e ciclismo; il wrestling solo come semplice intrattenimento. Il fatto che la Rai non abbia certi diritti non è un'attenuante, bensì un'aggravante (come la Vuelta di ciclismo). Quindi chi difende l'indifendibile sei tu.
 
Qualcuno ha mai provato a vedere Eurosport sul tv usando uno steam link? (quindi video del pc sulla tv)

Io ho collegato il PC alla porta HDMI del televisore attraverso un cavo apposito. Il risultato non è certo paragonabile alla visione in SD del televisore, ovviamente nemmeno in HD, ma sembra che la qualità dello streaming venga modulata in relazione alla effettiva velocità della rete dell'utente finale. (finalmente ho trovato una applicazione utile della Legge di Murphy :) ). Quindi probabilmente in altre zone del paese non colpite come il mio quartiere dal digital divide i risultati potrebbe essere migliori.
Diciamo che la visione di una partita di Rugby risulta sulla TV migliore di quando della trasmissione del Pro12 se ne occupava Nuvolari. Alla fin fine sembrerebbe meglio vedere sullo schermo del PC o del teblet.
Non funzionando sul mio tv box android l'App di Eurosport Player non posso invece dare dei feedback in relazione al suo utilizzo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Tutto ciò per difendere Eurosport che i diritti ce li aveva e ha oscurato una serata memorabile per il nostro sport, lì davvero infischiandosene dell'obbligo morale verso il telespettatore pagante e verso il buonsenso.
Anche la storiella che per Discovery tv e player siano la stessa cosa nella loro mentalità è totalmente fuori dalla realtà. I due canali lineari sono accessibili a sei milioni di abbonati, il player può contare su qualche centinaio di spettatori o forse migliaia. Direi che non sono per niente la stessa cosa, considerando anche che il player non è stato di fatto reso accessibile a tutti i potenziali spettatori.
Infine qui non si sta parlando di Eurosport 2 International ma della sua declinazione rivolta al pubblico italiano, basta solo la logica per capire che trasmettere una sfida tutta straniera e non l'evento di interesse locale, ha un qualcosa di sbagliato sotto tutti i punti di vista. Infatti in passato, spesso qui molti si sono lamentati del fatto che non si potessero seguire gli atleti italiani proprio per la mancanza di Eurosport Italia e ora che c'è non si possono seguire lo stesso. E ancora stiamo a difenderli...io mi arrendo. :)

Io intervengo solo per dire che sarà terribile e presuntuoso scrivere "io l'avevo detto", ma già in tempi non sospetti ero assai dubbioso sulla bontà di questa fantomatica localizzazione italiana...
 
Basterebbe fare i palinsesti con criterio e sarebbe una "risorsa", fermo restando che qualcuno scontento resterà sempre.

Tipo hai tre coppe europee di basket con italiane, manda almeno una squadra italiana la volta, in orari in cui non devi togliere nulla di interessante per i colori azzurri. Ora non so se la champions la può mandare in tv, però il concetto è lo stesso.

Fermo restando che se vogliono possono differenziare anche eurosport 1, gli altri paesi lo fanno.

Immagino cosa faranno con lo sci di fondo, che già la concorrenza ha quasi sempre mandato in differita ed ora troverà anche quì trattamento analogo.
 
Tipo hai tre coppe europee di basket con italiane, manda almeno una squadra italiana la volta, in orari in cui non devi togliere nulla di interessante per i colori azzurri.

.
ma credo che almeno partita di eurolega debba andare in tv, in UK li mandano tutte sul player a il nostro è un mercato più importante per il basket rispetto al loro, quindi non credo che possono giostrarsi sulle 2 coppe (champions al 99% non la possono mandare in tv)
 
Ragazzi dipende tutto dai diritti.
Alcuni eventi Eurosport è obbligata da contratto a mandarli live in tv...
Anche la sbk in passato non aveva questo obbligo ed infatti qualcosa andava in differita. Ora ha l’obbligo di diretta ed infatti viene sempre data live.
 
Questa la ritengo una buona notizia, come valida alternativa a Mediaset viste le lacune di quest'ultima sulla copertura dei canali HD.
Dal comunicato intendo che l'accordo con la FIA prevede la trasmissione di tutte le gare in diretta e sui canali lineari.

chi sono i telecronisti? eurosport ha gente molto preparata, si puó dire lo stesso di italia 1? magari italia 1 avrá gli inviati ai box e altro non so, ma se poi ci mettono un pippone a parlare, io vado con Villani & co. tutta la vita!
 
chi sono i telecronisti? eurosport ha gente molto preparata, si puó dire lo stesso di italia 1? magari italia 1 avrá gli inviati ai box e altro non so, ma se poi ci mettono un pippone a parlare, io vado con Villani & co. tutta la vita!
Non credo si conoscano già i nomi... A mio parere nell'ambito motoristico entrambe le emittenti hanno in organico telecronisti competenti e validi...
Io sceglierei ES per la questione HD visto che non riesco a ricevere bene i canali Mediaset HD su DTT.
 
io seguiró su eurosport per la comoditá del player, mi guardo la gara quando mi pare, nella gerarchia del motorsport guardo cmq prima il rallycross che la F.E
 
Dal comunicato intendo che l'accordo con la FIA prevede la trasmissione di tutte le gare in diretta e sui canali lineari.

Si accordo era inizialmente con eurosport, la FIA gli ha imposto di cedere le gare pure ad un emittente free e si sono accordati con mediaset per la subcessione, i diritti sono di eurosport international quindi andranno sui canali lineari in diretta
 
per vedere se ho capito, il nuovo canale con gli italiani protagonisti sará un canale TV o sul player? dal testo io capisco che é un canale TV, perché poi dopo parla dell'offerta del player. é cosí o non capisco l'italiano?

cmq tutto bello tranne quando ho letto dei "digital Influencer" scusate l'ignoranza ma che cavolo significa? capisco il senso delle parole in inglese, ma non conosco lo scopo della figura del digital influencer, cosa fa? chi é? ma soprattutto serve una figura del genere per le olimpiadi?

io cmq sono il pubblico vecchio, non mi interessa di questo, voglio sapere se il canale degli azzurri sará in tv o sul player.
 
Da quello che ho capito sarà in tv (Eurosport 2 immagino), mentre quello main con il feed principale del CIO. Tutti gli altri feed sul player. Il resto... studi, approfondimenti, influencer e chatbox per me sono superflui comunque. Mi sta bene le Olimpiadi integrali
 
io cmq sono il pubblico vecchio, non mi interessa di questo, voglio sapere se il canale degli azzurri sará in tv o sul player.

In tv sarà uno dei 2 canali eurosport, probabile eurosport2, sul player ci saranno tutti gli eventi per una copertura totale
 
per vedere se ho capito, il nuovo canale con gli italiani protagonisti sará un canale TV o sul player? dal testo io capisco che é un canale TV, perché poi dopo parla dell'offerta del player. é cosí o non capisco l'italiano?

cmq tutto bello tranne quando ho letto dei "digital Influencer" scusate l'ignoranza ma che cavolo significa? capisco il senso delle parole in inglese, ma non conosco lo scopo della figura del digital influencer, cosa fa? chi é? ma soprattutto serve una figura del genere per le olimpiadi?

io cmq sono il pubblico vecchio, non mi interessa di questo, voglio sapere se il canale degli azzurri sará in tv o sul player.
Guarda PER ME sarà così da quello che ho letto e da mie supposizioni che non anno nessuna fonte Eurosport farà vedre il meglio del olimpiadi e eurosport 2 gli italiani
 
per vedere se ho capito, il nuovo canale con gli italiani protagonisti sará un canale TV o sul player? dal testo io capisco che é un canale TV, perché poi dopo parla dell'offerta del player. é cosí o non capisco l'italiano?

cmq tutto bello tranne quando ho letto dei "digital Influencer" scusate l'ignoranza ma che cavolo significa? capisco il senso delle parole in inglese, ma non conosco lo scopo della figura del digital influencer, cosa fa? chi é? ma soprattutto serve una figura del genere per le olimpiadi?

io cmq sono il pubblico vecchio, non mi interessa di questo, voglio sapere se il canale degli azzurri sará in tv o sul player.

sarà certamente eurosport2 (replicato in simulcast o quasi da uno di quelli in chiaro -dmax o nove)...
perchè ormai è altamente improbabile che la rai accetti le pretese di discovery per le Olimpiadi di Pyeongchang* (peraltro se invece scucisse un po' di denari sarebbe peggio per gli spettatori del chiaro, visto che è già stato reso noto che nel caso si tratterebbe del misero pacchetto da 100 ore in stile Vancouver 2010, mentre discovery garantirebbe quanto meno più spazio a livello quantitativo con 2 canali a tempo pieno o quasi anche per la tv in chiaro -in pratica riproporrebbe il palinsesto dei 2 eurosport su 2 suoi canali DTT, sacrificando solo l'HD e non interi sport, come farebbe mamma rai)...

*il discorso è sempre lo stesso già fatto in passato...la rai in realtà non vuole per nulla i Giochi Invernali (perchè ritiene che non interessino che poche zone del Paese e "ammazzino" gli ascolti di un canale tra i generalisti principali in pieno periodo di garanzia), ma solo quelli estivi di Tokyo 2020...solo che discovery vorrebbe monetizzare un po' anche Pyeongchang 2018 e sta ancora tentando di convincere qualcuno a "stimolare" la rai all'acquisto già da ora...
ma se fosse per il CdA rai la trattativa sarebbe già finita da un pezzo, in attesa di raccattare qualcosa per il 2020 come al solito all'ultimo momento utile e magari anche a prezzo di saldo...
 
Penso che sarà Eurosport 1

noi non abbiamo un Eurosport1 "personalizzato" e/o "personalizzabile"...se sarà, sarà per forza il "2"...:evil5:
l'1 quasi certamente sarà il canale del main feed internazionale (con pattinaggio artistico, sci alpino, biathlon e salto con gli sci in quantità industriali)...
per tutto il resto, c'è mastercard...:5eek:
ops...volevo scrivere "c'è il player"...:lol: :laughing7: :eusa_doh:
 
Indietro
Alto Basso