In Rilievo Discussione su Tim

TIM: iPhone X disponibile nei negozi TIM da oggi

03/11/2017 - 15:06

Da oggi è disponibile nei negozi TIM iPhone X, il futuro dello smartphone dal design rivoluzionario con uno straordinario display a tutto schermo.

iPhone X è caratterizzato dallo splendido design interamente in vetro e acciaio inossidabile, un incredibile display Super Retina da 5.8 pollici, chip A11 Bionic con motore neurale, che permette incredibili capacità di apprendimento automatico, esperienze di realtà aumentata e coinvolgenti esperienze di gioco in 3D, ricarica wireless e Face ID, una nuova modalità, innovativa e sicura, di sbloccare il tuo iPhone, autenticare e pagare. La fotocamera TrueDepth grazie a cui è possibile utilizzare la funzione Face ID, porta la funzione modalità ritratto con Illuminazione Ritratto sulla fotocamera frontale, grazie a cui è possibile fare selfie magnifici con effetto profondità di campo e attivare le Animoji, che catturano e analizzano oltre 50 diversi movimenti muscolari del viso per dare vita alle emoji in modo nuovo e divertente. Una fotocamera riprogettata con doppia stabilizzazione ottica dell’immagine include un nuovo filtro colore, pixel più profondi, un migliore processore d’immagine ISP progettato da Apple, oltre a fornire la Modalità Ritratto con effetti di Illuminazione Ritratto che permettono ai clienti di fare foto e video spettacolari. La parte frontale e posteriore di iPhone X, interamente in vetro, monta il vetro più resistente mai usato su uno smartphone e arriva in due meravigliose finiture, argento e grigio siderale.

iPhone X sarà disponibile con una vasta gamma di tariffe sulla rete veloce di TIM e sarà acquistabile anche a rate mensili. I clienti TIM ricaricabili con opzione dati attiva possono acquistare iPhone X tramite rate mensili di 35 Euro, con un anticipo di 149 Euro per il modello da 64 GB e 319 Euro per il modello da 256 GB. L’offerta prevede 2GB aggiuntivi di navigazione Internet ogni mese.

La formula esclusiva TIM Next permette ai clienti di avere un nuovo smartphone ogni anno. Dopo un anno, il cliente potrà decidere se tenere il proprio iPhone o sostituirlo con l’ultimo modello. Con TIM Next Unlimited i clienti TIM possono acquistare iPhone X tramite rate mensili di 59,90 Euro, con un anticipo di 199 Euro per il modello da 64GB e 349 Euro per il modello da 256 GB. L’offerta prevede minuti di chiamate illimitate e 20 GB di navigazione Internet. Entrambe le offerte TIM Next includono la protezione del device da danni accidentali (5,9 Euro/mese). È inoltre possibile integrare la protezione del device anche con l’opzione furto (8,9 Euro/mese).

Per ulteriori dettagli sull'offerta visita https://www.tim.it/

Per ulteriori dettagli su iPhone visitate il sito www.apple.com

Roma, 3 novembre 2017
 
Ciao a tutti!
Non so se è la sezione giusta ma provo a postare qua.
Ho un abbonamento Tim Smart Casa da un anno. Il primo anno, appena terminato, ho pagato 29.90 ora sono passato a 39.90
Avendo il vincolo di due anni chiedo se qualcuno conosce la cifra da pagare in caso di recesso anticipato.

Grazie
 
Dipende dalle condizioni con le quali hai stipulato il contratto. Sicuramente 35,18 euro per cessazione linea (anche se a seguito di MNP) e la restituzione del costo di attivazione se non pagato. In più se ti hanno dato il modem, anche il pagamento delle rate residue.
 
Non so nemmeno dove scrivere, penso di avere un problema con la connessione ADSL 10 mega di TIM Fisso. Alle 13:30 di oggi abbiamo ricevuto una telefonata dal call center di TIM e mia madre ha risposto "no, grazie, non mi interessa" (come è sua consuetudine a qualsiasi proposta telefonica). Ore 14:00 mi è caduta la connessione e mi sono accorto che la portante era a 800 kbps. Insoddisfatto, ho staccato due volte il modem per un paio di minuti, risultato: prima 1600 kbps e dopo 1800 kbps. Cosa può essere? Centrale satura? O vendetta di TIM?

Ah aggiungo, ho fatto una prova: stavo guardando un evento sull'applicazione, sotto rete TIM fisso non fa altro che scattare, sono passato a Vodafone mobile e guarda caso lo stesso evento sull'applicazione va liscio come l'olio.

P.S.: con quella banda come farò a seguire Inter-Torino domani alle 12:30 su TimVision? Boh!
 
Ultima modifica:
Telefona al 187 e richiedi una verifica della linea alla sezione tecnica.

Nel caso apri una discussione apposita indicando a che portante generalmente ti aggancia e postanto i valori di portante, attenuazione e SNR

Apri un 3d apposito ;)
 
Estensione copertura ADSL

Descrizione

Telecom Italia prosegue l'estensione della copertura del servizio ADSL anche nei piccoli comuni grazie al progetto "Anti Digital Divide"

Consulta le località dove il servizio è attualmente disponibile negli elenchi regionali suddivisi per tipologia

Dati aggiornati al 16 ottobre 2017

Comuni con velocità fino a 20 MBPS

Le utenze telefoniche appartenenti a questi distretti, dove la velocità di navigazione in download è fino a 20 Mbps e in upload è fino a 1 Mbps*, possono richiedere un'offerta ADSL scegliendo tra le offerte a traffico Internet illimitato, compresi i relativi profili Voce.

* L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d'accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer in dotazione. Ai sensi dell'articolo 7, comma 4, della delibera 244/08/CSP, per le linee ubicate nelle aree incluse nel Progetto anti digital divide in assenza di misure pubblicate la velocità minima di trasmissione in download rappresenta un valore obiettivo ed è fissato in 300 Kbps.

Comuni con velocità fino a 7 MBPS

Le utenze telefoniche appartenenti a questi distretti, dove la velocità di navigazione in download è fino a 7 Mbps e in upload è fino a 384 Mbps*, possono richiedere un'offerta ADSL scegliendo tra le offerte a traffico Internet illimitato, compresi i relativi profili Voce.

* L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d'accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer in dotazione. Ai sensi dell'articolo 7, comma 4, della delibera 244/08/CSP, per le linee ubicate nelle aree incluse nel Progetto anti digital divide in assenza di misure pubblicate la velocità minima di trasmissione in download rappresenta un valore obiettivo ed è fissato in 300 Kbps.

Comuni con velocità fino a 640 KBPS

Le utenze telefoniche appartenenti a questi distretti, dove la velocità di navigazione in download è fino a 640 Kbps e in upload è fino a 256 Kbps*, possono richiedere un'offerta ADSL scegliendo tra offerte a traffico Internet a consumo, misto e illimitato, compresi i relativi profili Voce.

* L'effettiva velocità di navigazione in Internet dipende da molteplici e variabili fattori tecnici, quali la distanza della rete d'accesso che separa la sede del cliente dalla centrale cui è attestata la linea telefonica, il livello di congestione della rete Internet, i server dei siti web cui il Cliente si collega e le caratteristiche del modem e del computer in dotazione. Ai sensi dell'articolo 7, comma 4, della delibera 244/08/CSP, per le linee ubicate nelle aree incluse nel Progetto anti digital divide in assenza di misure pubblicate la velocità minima di trasmissione in download rappresenta un valore obiettivo ed è fissato in 300 Kbps.
 
da quel che vedo entro l'anno si passa a 100 bt



visto che in tutta la parte nuova del paese sono state messe sopra gli armadi le cassette x la fibra
e di fianco un armadio alto 120 cm circa con tre sportelli

nelle cassette principali ma di fronte alla mia casa c'è la solita cassetta con un cavo a 10 coppie che fa le 4 abitazioni della via
 
da me (6'000 abitanti circa) ci sono da molti mesi...eppure fibraclick dice che non ce n'è attivi :(
il paese limitrofo è invece pronto con i suoi armadi per l'upgrade a 200M

oggi doveva uscire l'aggiornamento rilasciato a sielte... parlando con un tecnico di cantiere venerdi, disse che erano in forte ritardo e che sabato rilasciavano l'impianto... domani vedremo l'aggiornamento se hanno rilasciato la vendibilita'...
 
Una curiosità sui tempi della fibra:
Nel mio comune, nel mese di luglio hanno posato le canaline per passare la fibra, installato gli armadietti a 3 sportelli vicino ai cabinet e poi non hanno fatto più nulla.
Sapete per caso quali sono i tempi per lo "step" successivo? È normale che dopo 3 mesi sia ancora tutto fermo?
 
Purtroppo non ci sono tabelle di marcia al riguardo.

Può essere che magari domani attivino tutto, come devi aspettare altri 3 mesi

Hai guardato su fibra click (se conosci il numero del tuo ONU) se risulta qualche data di pianificazione?
 
Non ho scritto che hanno messo gli ONU, quelli ancora non ci sono.
Che poi io ho un cabinet a neanche 200 metri e il mio indirizzo risulta comunque collegato alla centrale (a 560 m), come altri svariati indirizzi che ho controllato...
 
Si lo so, comunque Fibra click attinge anche da li ;)

Il Cofondatore e sviluppatore di quel sito è anche un utente del nostro forum :D
 
Indietro
Alto Basso