Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me non bisogna proprio nemmeno porsi il problema, Italia (meglio se c'è) o meno: Mondiali di Calcio, parliamo di questo; parlassimo di altro Sport potrei capire qualche dubbio, ma assolutamente non quando si tratta di questo evento, in questo paese.
 
Sentite a me: in Qatar facciamo i Mondiali a 42 squadre così non andiamo più a casa.

La prossima estate sarò libero, chiunque lo voglia trasmettere questo Mondiale senza Italia non mi cambia nulla. Mi sa che a breve ci sarà un'asta a busta chiusa: chi offre di più se lo prende questo maledetto Mondiale.
 
Penso che quelli di Sky staranno sbattendo la testa al muro......
Sbattendo la testa al muro? Ad ora nessuno ha i Mondiali. Penso che non investiranno nemmeno un centesimo (la loro prima preoccupazione è il campionato italiano), stesso discorso per la RAI. Potrebbero lasciare strada a Mediaset sia pay che free magari ottenendo anche l'opzione per i Mondiali invernali in Qatar nel 2022.
 
Il mondiale sarà trasmesso, non ho alcun dubbio su questo. E la gente lo seguirà lo stesso, compresa buona parte di coloro che oggi proclamano di andare al mare. Il problema sarà soprattutto della Fifa che dovrà ridimensionare parecchio le sue pretese economiche dalle tv italiane, ma onestamente la cosa non mi fa perdere il sonno.
 
Sbattendo la testa al muro? Ad ora nessuno ha i Mondiali. Penso che non investiranno nemmeno un centesimo (la loro prima preoccupazione è il campionato italiano), stesso discorso per la RAI. Potrebbero lasciare strada a Mediaset sia pay che free.
Ok..... molto probabilmente avevano pensato ad un'altro tipo di approccio.... cioè magari se andava diversamente potevano pensare di poter incrementare i propri abbonati....ora come dici magari "altri" potrebbero essere interessati.....
 
Veramente i soldi li hanno persi, e in abbondanza, la Rai e Sky che puntavano, come sempre, agli sponsor e ai telespettatori.
La Fifa pure perderà introiti dall'Italia che non recupererà dalla Svezia e, come ha detto a Raisport Spinelli, ex presidente di Genoa, Livorno, non ci sarà più un gran movimento di persone verso la Russia (aerei, alberghi agenzie viaggio) ma non solo.
Sono curioso di sapere al più presto chi prenderà i diritti e quanto meno pagherà in confronto agli altri mondiali. È vero, un mondiale è sempre un mondiale e a chi piace il calcio è il top, ma perde molto appeal senza l'Italia, lo vedremo dall'auditel.
 
Bene o male tutte le partite pay ci saranno ma secondo me se li aggiudicheranno a costi minori rispetto a se c'era l'Italia, poi bisogna vedere se con cosa pagano in meno pareggiano i minori introiti (ascolti, ricavi pubblicitari, abbonati...). Cioè per dire risparmiano 50 milioni ma se c'era l'Italia magari ne guadagnavano 100.

L'unica cosa sostanziale che ipotizzo potrebbe cambiare, è che la Rai potrebbe tenersi completamente fuori e quindi non avremo più una partita al giorno in HD su tutte le piattaforme e alcune in 4K su Tivùsat. Se sarà Sky a dare i mondiali pay, non è neanche detto che passa una partita al giorno free su una loro rete che potrebbe essere TV8, che però ad oggi non è in HD su dtt e Tivùsat, e l'SD è pure pessimo. Se Premium si aggiudica i mondiali dando per scontato che fanno sempre parte di Mediaset, delle partite, non necessariamente una al giorno anche meno, se non cambia nulla andrebbero in HD solo sul dtt e in SD su Tivùsat, mentre il 4K potrebbero tenerselo in esclusiva pay.

In un colpo solo abbiamo perso l'Italia e forse anche la Rai che avrebbe garantito la migliore offerta free in qualità e quantità. Cioè Rai senza Italia non è invogliata a spendere dei soldi e quindi le pay tv dirottano delle partite sui loro canali free, ma non necessariamente daranno lo stesso numero di partite che garantiva la Rai, non necessariamente in HD e ancora meno in 4K.
 
Ultima modifica:
Non ci siamo mai trovati di fronte ad uno scenario simile. Temo che del prossimo Mondiale in chiaro vedremo pochissimo: la Rai, se tutto va bene, farà vedere meno della metà della manifestazione. Considerato che all'italiano medio interessa il Mondiale solo se gioca l'Italia. Spero ci sia un accordo con Sky, con quest'ultima che faccia vedere tutto. Tra l'altro l'esborso stavolta sarà minimo. Anche se la faccia di Caressa nel post gara era tutta un programma, sono saltati parecchi piani stanotte
 
Vado un po' OT
Si parla molto di Tavecchio e Ventura
Poi vedo
Basket:non facciamo un Olimpiade dal 2004 e un mondiale dal 2006,abbiamo un club solo in eurolega e fa ridere
Pallavolo:in calo,maschile e femminile
Atletica:un disastro totale
Ginnastica:un disastro totale
Tennis:Ahahahahahah
Formula uno:non abbiamo un pilota italiano da anni
MotoGP:vorrei vedere quando si ritirerà Rossi
Rugby:Ahahahahahah
Pallanuoto:in calo
Degli sport grossi reggono solo nuoto,ciclismo e sci ed anche li ci sono delle difficoltà
Ci tengono in piedi scherma,tiro a volo,tiro a segno e sport da combattimento​,sport che però sono oggettivamente seguiti mediamente per 5 minuti ogni 4 anni alle olimpiadi
Il disastro del calcio dunque è solo la punta dell'iceberg di un sistema sportivo fallimentare
Un discorsetto al Coni non andrebbe fatto?
Il sottosegretario allo sport (non il ministro,perché non abbiamo un ministro dello sport da decenni,unico grande paese a non averlo) sta ancora col **** saldo al suo posto?

Sulla questione diritti tv

Prevedo Sky+Tv8,mia sensazione
Ma è chiaro che un mondiale senza l'Italia è una mazzata per tutto il sistema mediatico italiano (tranne forse quello del calcio parlato)
 
A mio parere una ottima candidata ad acquistare i diritti del mondiale potrebbe essere Discovery con il "benestare" probabilmente anche delle due pay TV.

Le partite infatti si vedrebbero sia su Premium che su Sky, che non spenderebbero €1 per assicurarsi quelle partite forti del loro contratto già in essere con Discovery - anche perché è stato dimostrato negli scorsi anni che il mondiale non porta abbonamenti - che invece dal canto suo arricchirebbe il suo bouquet di eventi con un altro grande evento, come le olimpiadi, ma che non porta abbonati stabili e potrebbe farsi conoscere ancora di più sul free mandando qualche partita su nove anche in HD.
Per quanto riguarda il 4k ad ora effettivamente l'unica emittente free che ha trasmesso qualche partita alla Rai ma immagino che se Discovery fosse interessata non ci sarebbero problemi ad aprire un canale 4K su Tv sat e sulla piattaforma Sky (sul DTT no perché che io sappia non c'è spazio).
Ultima nota da segnalare è che forse Discovery, per promuovere il suo servizio Player, potrebbe decidere di tenere fuori alcuni servizi aggiuntivi come diretta gol della terza giornata dei gironi dalle pay-tv e mandarla solo sul Player però Questo lo vedremo a tempo debito...
 
Bene o male tutte le partite pay ci saranno ma secondo me se li aggiudicheranno a costi minori rispetto a se c'era l'Italia, poi bisogna vedere se con cosa pagano in meno pareggiano i minori introiti (ascolti, ricavi pubblicitari, abbonati...). Cioè per dire risparmiano 50 milioni ma se c'era l'Italia magari ne guadagnavano 100.

L'unica cosa sostanziale che ipotizzo potrebbe cambiare, è che la Rai potrebbe tenersi completamente fuori e quindi non avremo più una partita al giorno in HD su tutte le piattaforme e alcune in 4K su Tivùsat. Se sarà Sky a dare i mondiali pay, non è neanche detto che passa una partita al giorno free su una loro rete che potrebbe essere TV8, che però ad oggi non è in HD su dtt e Tivùsat, e l'SD è pure pessimo. Se Premium si aggiudica i mondiali dando per scontato che fanno sempre parte di Mediaset, delle partite, non necessariamente una al giorno anche meno, se non cambia nulla andrebbero in HD solo sul dtt e in SD su Tivùsat, mentre il 4K potrebbero tenerselo in esclusiva pay.

In un colpo solo abbiamo perso l'Italia e forse anche la Rai che avrebbe garantito la migliore offerta free in qualità e quantità. Cioè Rai senza Italia non è invogliata a spendere dei soldi e quindi le pay tv dirottano delle partite sui loro canali free, ma non necessariamente daranno lo stesso numero di partite che garantiva la Rai, non necessariamente in HD e ancora meno in 4K.
Sono d'accordo al 99% di quello che hai detto,riguardo la Rai di qualità non ne ha proprio,visto i giornalisti prezzolati e incopetenti che si ritrova.:evil5:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso