Bene o male tutte le partite pay ci saranno ma secondo me se li aggiudicheranno a costi minori rispetto a se c'era l'Italia, poi bisogna vedere se con cosa pagano in meno pareggiano i minori introiti (ascolti, ricavi pubblicitari, abbonati...). Cioè per dire risparmiano 50 milioni ma se c'era l'Italia magari ne guadagnavano 100.
L'unica cosa sostanziale che ipotizzo potrebbe cambiare, è che la Rai potrebbe tenersi completamente fuori e quindi non avremo più una partita al giorno in HD su tutte le piattaforme e alcune in 4K su Tivùsat. Se sarà Sky a dare i mondiali pay, non è neanche detto che passa una partita al giorno free su una loro rete che potrebbe essere TV8, che però ad oggi non è in HD su dtt e Tivùsat, e l'SD è pure pessimo. Se Premium si aggiudica i mondiali dando per scontato che fanno sempre parte di Mediaset, delle partite, non necessariamente una al giorno anche meno, se non cambia nulla andrebbero in HD solo sul dtt e in SD su Tivùsat, mentre il 4K potrebbero tenerselo in esclusiva pay.
In un colpo solo abbiamo perso l'Italia e forse anche la Rai che avrebbe garantito la migliore offerta free in qualità e quantità. Cioè Rai senza Italia non è invogliata a spendere dei soldi e quindi le pay tv dirottano delle partite sui loro canali free, ma non necessariamente daranno lo stesso numero di partite che garantiva la Rai, non necessariamente in HD e ancora meno in 4K.