Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Considerato che sono fuori dalle qualificazioni tutti i migliori giocatori.. l'interesse verso le altre squadre scende a piccoL'Italia va bene, ma le altre partite? I diritti riguardano solo la nostra Nazionale o è la solita filosofia menefreghista della casa? Ci sarebbero due o tre sfide davvero interessanti da seguire per gli appassionati di basket.
Sono proprio curioso di vedere chi schiererà Scariolo senza i fratelli Gasol, Rubio, Calderón, Navarro, San Emeterio, i fratelli Hernangómez, Rodríguez, Llull, Fernández, Vives, Ribas, Abrines... Sono messi peggio di noi perché hanno molti giocatori nella NBA e ben 5 squadre in Eurolega, al contrario di noi.Considerato che sono fuori dalle qualificazioni tutti i migliori giocatori.. l'interesse verso le altre squadre scende a picco
Considerato che sono fuori dalle qualificazioni tutti i migliori giocatori.. l'interesse verso le altre squadre scende a picco
Non ho nemmeno capito l'articolo.
Primi tre del girone dell'Italia vanno ad aggiungere ai primi tre del girone della Lituania, quindi si forma un girone da 6 squadre dove i primi 3 vanno ai Mondiali. Ho capito bene? O mica ci sono altre qualificazioni/spareggi? Hanno allargato i Mondiali per caso?
Io sono dell'idea che i nomi siano un grande richiamo. La gente va a vedere i campioni, non Pinco Pallino.Nello sport di livello assoluto è la manifestazione che fa grandi gli atleti, non sono i partecipanti che danno lustro ad essa. Ciò che dici potrebbe valere per il torneo di Vattelapesca, un mondiale non ha bisogno dei nomi per suscitare interesse negli appassionati.![]()
Io sono dell'idea che i nomi siano un grande richiamo. La gente va a vedere i campioni, non Pinco Pallino.
Vuoi dirmi, per fare un esempio, il torneo di basket alle Olimpiadi era la stessa cosa quando ci andavano gli universitari e quando gli Stati Uniti aprirono ai professionisti? Se secondo te il pubblico USA è attratto dal prodotto indipendentemente dai protagonisti, perché nella MLS hanno chiamato giocatori come Nesta, Pirlo, Lampard ecc.?io invece concordo con @survivant...
ed è anche una delle grandi differenze di mentalità tra Europa (Italia in particolare) e altri luoghi nel Mondo (USA e Giappone su tutti)...
da loro qualsiasi evento che si fregi di un titolo "importante" ha sempre grandissimo seguito, anche se lo sport in questione interessa normalmente 4 gatti (vedi i Mondiali di Calcio USA 1994...affluenza record e ascolti record per l'epoca, nonostante a quei tempi il calcio negli USA riscuotesse un interesse mediatico praticamente nullo...oppure le Olimpiadi, con il tutto esaurito anche per sport che di solito da quelle parti non hanno che pochissimi praticanti giusto in qualche college minore)...
da noi, invece, l'interesse anche nei grandi eventi è per lo più di tipo esclusivamente campanilistico (e gli organizzatori dei vari eventi, salvo rare eccezioni, faticano a incassare abbastanza per volerci riprovare una seconda volta)...
sempre in tema di Olimpiadi, altro esempio, consideriamo il torneo di Hockey dei prossimi Giochi di Pyeongchang...anche senza NHLers e giocatori KHL (se verrà bannata la Russia), i Campioni Olimpici avranno comunque la dignità conferita dal titolo stesso..e nessuno tra qualche anno si ricorderà nemmeno più che tecnicamente il torneo sarà di livello altamente discutibile...
gli assenti hanno sempre torto, si diceva una volta...
e si potrebbe continuare anche in altri campi...cantare (bene) alla "prima" della Scala, ad esempio, fa grande il curriculum di uno semisconosciuto, mentre un talento estremo, che però non si esibisce mai (o stecca clamorosamente) sul palcoscenico più prestigioso, sarà sempre considerato una "mezza figura" nel suo campo...
fine OT\
Vuoi dirmi, per fare un esempio, il torneo di basket alle Olimpiadi era la stessa cosa quando ci andavano gli universitari e quando gli Stati Uniti aprirono ai professionisti? Se secondo te il pubblico USA è attratto dal prodotto indipendentemente dai protagonisti, perché nella MLS hanno chiamato giocatori come Nesta, Pirlo, Lampard ecc.?
Vuoi dirmi, per fare un esempio, il torneo di basket alle Olimpiadi era la stessa cosa quando ci andavano gli universitari e quando gli Stati Uniti aprirono ai professionisti? Se secondo te il pubblico USA è attratto dal prodotto indipendentemente dai protagonisti, perché nella MLS hanno chiamato giocatori come Nesta, Pirlo, Lampard ecc.?
Una finale dei 100 metri olimpica con o senza Bolt non è la stessa cosa. Quando ci fu la serie di finale NBA del 2005 fra Spurs e Pistons si disse che fu la meno vista degli ultimi anni. Quindi conta eccome il nome dei protagonisti. Per lo stesso per cui il giorno di Natale mettono sempre un big match acchiappa-ascolti.certo...dal punto di vista del prestigio essere campione olimpico nel 1972, nel 1992 o nel 2016 è esattamente lo stesso...
come detto, non è la qualità tecnica del torneo (ovviamente quella dell'ultimo ventennio è più alta di quella dell'epoca dei boicottaggi...è lapalissiano) a farne brillare il nome...
e aggiungo, dopo il pronto ricordo del basket 1972 di @survivant, anche il mio amato Hockey, che fino al 1998 non aveva i giocatori NHL...eppure la finale Olimpica del 1994 (tra Svezia e Canada...un Canada fatto di giocatori collegiali e di professionisti dei tornei Europei, ovvero quelli scartati dal "piano di sopra") è ricordata da tutti gli appassionati come la partita più bella ed emozionante della storia del gioco...e questo solo perchè è stata una finale Olimpica piena di "simbolismi"...
e, anche nell'Hockey, uno degli eventi-leggenda non avrebbe potuto esistere senza l'assenza dei giocatori della miglior lega del mondo...parlo ovviamente del famigerato "miracle on ice" di Lake Placid 1980, partita che ha ispirato pure più di un film per i suoi significati del tutto slegati dal valore tecnico intrinseco del match stesso...
fine OT dell'OT\![]()