Mondiale F1 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
9886d8275ea1ad44c19170b642bf36a0--best-logo-design-design-logos.jpg


in questo logo, di che colore é la F e di che colore é il numero 1?
Nera la F e bianco l'1
 
io me ne sono accorto questa mattina perché me lo hanno detto. altrimenti non ci sarei mai arrivato. adesso che lo ho notato é ok, anzi un po mi dispiace perché "quell' 1 rooso" era molto stiloso... :)
 
Avete sentito l'ultima intervista di Hamilton alla CNN?
"I'd say probably the only teammate I've ever really learned something from would have been Fernando"

ennesimo attestato di stima nei confronti di Alonso.
Dispiace invece che continui a odiare Rosberg.
Sicuramente non sappiamo tantissime cose su quanto avvenuto in quegli anni, però il continuare a denigrarlo lo trovo fuori luogo.
E' stato sicuramente (oltre ad Alonso ovviamente) il pilota più forte contro il quale ha combattuto, e l'unico che sia riuscito a essere con una certa continuità più veloce di lui.
Se la Ferrari non avesse rinnovato quella chicane ambulante di Raikkonen magari l'avremmo visto sulla Ferrari quest'anno e chissà che con quel bolide della prima parte di annata non sarebbe riuscito a bissare il mondiale dell'anno passato...
Beh, l'unica spiegazione è che gli dia fastidio essere stato battuto da lui l'anno scorso (l'unico ad aver vinto il Mondiale come suo compagno di scuderia) e che non gli abbia dato la rivincita ritirandosi. Per lo stesso motivo per cui Rossi non andava d'accordo con Lorenzo.
 
Ultima modifica:
Beh, l'unica spiegazione è che gli dia fastidio essere stato battuto da lui l'anno scorso (l'unico ad aver vinto il Mondiale come può compagno di scuderia) e che non gli abbia dato la rivincita ritirandosi. Per lo stesso per cui Rossi non andava d'accordo con Lorenzo.

scusate il O.T...Ma tu pensi che se lorenzo sarebbe rimasto alla yamaha,rossi lo avrebbe battuto??
 
Kubica vicinissimo alla williams, secondo motorsport, nella persona di Roberto Chinchero, quindi affidabile:) mancherebbero pochissimi dettagli per la firma di Kubica al posto di Massa, con lo stesso polacco confermato al volante della FW40 per i prossimi test gomme.

io spero che sia davvero cosí e che Robert possa tornare a correre in F1! con la speranza che non debba aspettare che LH tamponi ancora una volta raikkonen in corsia box per vincere un altro GP! Con Robert il campionato 2018 sarebbe molto piú bello e interessante! la prima alternativa é Kvyat quindi...
 
Ridiamo per non piangere? Se non hanno mai usato le hard quest'anno, per quale motivo non cancellano le hard e si inventano pure le superhard? Bah
 
7 mescole da asciutto diverse? 7?????

allora provando a soffocare le risate isteriche, se le regole rimangono come quest'anno, cioé i piloti ad ogni GP devono scegliere le gomme con mesi di anticipo allora é una boiata assurda!

se invece le gomme sono tutte disponibili e i piloti possono scegliere le tre che vogliono tra le 7 allora la cosa cambia.

nell'articolo non é specificato bene questo. ma se tolgono le limitazioni e gli obblighi, la cosa puó davvero essere divertente!

quest'anno al sabato TUTTI i piloti avevano esattamente lo stesso numero di gomme e lo stesso tipo. quindi la scelta preventiva era assolutamente inutile. vediamo cosa combinano. sperare non costa nulla, ma credo che faranno la solita cosa dove pirelli sceglie tre mescole ecc...
 
se invece le gomme sono tutte disponibili e i piloti possono scegliere le tre che vogliono tra le 7 allora la cosa cambia.
Specie per chi si ritroverà con lo stesso motore alla sesta/settima gara, forse quello potrebbe fare la gara intera con le Super-Hard; questo però implica portare tutte le mescole ad ogni Week-End e non mi pare vada tanto a braccetto col concetto di riduzione dei costi...
 
Ma perderebbe un secondo a giro come minimo ed una sosta la deve fare obbligatoriamente, non mi convince tanto.

libertá significa anche non doversi fermare per forza se monti le dure e arrivano alla fine :)

ma tranquillo non accadrá. é piú probabile che mettano due soste obbligatorie con obbligo di usare tre mescole diverse per gara...

cmq le blu da bagnato rimangono blu o le cambiano ora che hanno messo il blu nelle slick?
 
Ormai basta una goccia di pioggia per gridare al pericolo

Vanzini da marzo si divertirà tra rossa, gialla, blu, bianca, viola. etc
 
La SuperSoft del prossimo anno sarà la Medium di quest'anno: la HyperSoft sarà due step più morbida dell'attuale UltraSoft.

Mario Isola dice cose (oltre a queste) belle, importanti e deprimenti allo stesso tempo; se potete ascoltatelo/risentitelo ai microfoni di Sky.

La UltraSoft sarà più morbida del compound attuali e la HyperSoft sarà 1.5 secondi (dalle proiezioni attuali) più veloce della UltraSoft... In pratica faranno l'outlap ai 20 all'ora sennò la bruciano, poi speriamo di fare l'unico giro disponibile in maniera decente :badgrin:
 
Ultima modifica:
a me va bene sta storia della hyper che é 1.5 piú veloce, ma non é da usare in gara. punto. é una gomma da qualifica e basta. forzare i piloti ad usarla in gara é una pazzia
 
Già scontata per Monaco, stanno valutando per Montral, Melbourne e Yas Marina.

E comunque il tuo sogno svanisce: scelta tra tre mescole ad ogni gara, forse con salti di mescola; quindi siamo punto e a capo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso