In Rilievo Discussione su Sky Q Mini (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Cosa intendi per misto?

Perche' se il Mini e' configurato per usare la sua rete wifi indipendente, per passare contemporaneamente anche dalla wifi del router di casa il Mini dovrebbe conoscere le credenziali della rete wifi di casa... Se non si conoscono le credenziali, niente puo' usare un router wifi per i fatti propri...;)

è stato postato ieri un articolo riguardo alla cosa. probabile che in fase di attivazione venga chiesta la password wifi da entrambi i decoder.
 
non tutti hanno il wps e cmq inserire una password non ha mai portato via secoli. ormai tutti gli apparati usano entrambi wps e scrittura password
No, ma non si tratta di difficoltà ma di opportunità per gli installatori e anche di privacy. Con un tasto da premere sul router e sullo Sky Q è tutto più semplice ma anche meno invasivo. Non credo che in un dispositivo così evuluto non sia previsto come soluzione standard. Poi chiaramente se non è possibile si procede con l'inserimento manuale
 
In quell'articolo pero' vedo nessun riferimento all'uso contemporaneo degli attuali router wifi di proprieta' dell'abbonato ma solo di una nuova metodologia di funzionamento wireless chiamata AirTies (gia'?) usata dallo Sky Q UK che trasformerebbe al bisogno ogni device AirTies in uno hotspot
Pero' richiede appunto tutte apparecchiature predisposte AirTies, non qualunque apparecchiatura.

Quindi non potrebbe assolutamente utilizzare i router wifi attualmente di nostra proprieta'.;)
 
Un po' di chiarezza:
- AirTies è il nome dell'azienda che ha sviluppato la convivenza ibrida powerline/wifi, la stessa azienda produce gli Skylink
- la powerline in Uk non è viene ancora attivata di default perchè causa problemi anche la
- anche se DDay afferma che lo Sky Q Platinum sia privo di powerline, è da sottolineare il fatto che il connettore di alimentazione non è quello standard che si può trovare nei classici trasformatori (Sky inclusi), ma assomiglia al tipo DIN. Questa particolarità potrebbe indicare che powerline alla fine ci sia, non vedo altri motivi per produrre uno specifico trasformatore fuori standard solo per lo Sky Q Platinum.
- i Mini hanno ovviamente la powerline essendo lo stesso identico modello distribuito in Uk
 
ma da dove è uscito il fatto che lo Sky Q non abbia la powerline?
in una presentazione di Sky Q si è detto che la powerline c'è ma non è stata abilitata tramite software e non si sa se sarà abilitata.
 
è da sottolineare il fatto che il connettore di alimentazione non è quello standard che si può trovare nei classici trasformatori (Sky inclusi), ma assomiglia al tipo DIN. Questa particolarità potrebbe indicare che powerline alla fine ci sia, non vedo altri motivi per produrre uno specifico trasformatore fuori standard solo per lo Sky Q Platinum

Hanno la terra? Presa shuko? Se si può significare che la Powerline, presente o futura che sia, è già in standard homeplug av2 1000/1200 (ragionevole)
 
Hanno la terra? Presa shuko? Se si può significare che la Powerline, presente o futura che sia, è già in standard homeplug av2 1000/1200 (ragionevole)
Non avendolo non lo so, dalle foto sull'articolo di DDay si può solo vedere che l'alimentatore si collega al box tramite un connettore DIN non standard: http://www.dday.it/redazione/24843/conviene-sky-q-prova

Stando al simbolino che indica la polarità i due buchi più grossi sono per l'alimentazione, mentre dei 3 piccoli non è specificato il significato.

@Short1995
Fu riportato da DDay che a sua volta cita come fonte Sky.
 
Ho appena provato il sender HDBiT con una Powerline Fritz av500 aggiunta a un kit Tplink Av1200. Fanno 17-18mbit e funziona perfettamente nella presa dove dovrei mettere il mini Q. Penso che farò così e chiederò di configurare come ethernet. Dubito che possa servire più di quanto fa ora il sender HDBiT (ts, h.264,1080i)
 
Ultima modifica:
Ho appena provato il sender HDBiT con una Powerline Fritz av500 aggiunta a un kit Tplink Av1200. Fanno 17-18mbit e funziona perfettamente nella presa dove dovrei mettere il mini Q. Penso che farò così e chiederò di configurare come ethernet. Dubito che possa servire più di quanto fa ora il sender HDBiT (ts, h.264,1080i)

ciao quindi questo mini si puo' collegare avendo a casa prese powerline...? io ho abitazione su due piani e solo grazie alla powerline fritz av500 riesco ad avere giu il segnale del router al piano di sopra, diversamente se quesi Mini non si potessero collegare alla powerline non saprei come fare visto che non riesco a portare da piano a piano il cavo ethernet .
potreste darmi conferma ?
altrimenti non chiamo neppure sky a questo giro
 
Domani viene il tecnico,quindi per il Mini basta una presa di corrente e il cavo hdmi?
Niente cavi antenna...giusto?

Saluti
 
ciao quindi questo mini si puo' collegare avendo a casa prese powerline...? io ho abitazione su due piani e solo grazie alla powerline fritz av500 riesco ad avere giu il segnale del router al piano di sopra, diversamente se quesi Mini non si potessero collegare alla powerline non saprei come fare visto che non riesco a portare da piano a piano il cavo ethernet .
potreste darmi conferma ?
altrimenti non chiamo neppure sky a questo giro

Una conferma te la darò quando e se mi configureranno il Mini Q con la Powerline / ethernet , che nel mio caso è pure mista cioè ho un Fritz Av500 e due Powerline Av12000 TP-Link. La prova attuale mi ha dato la conferma che poco meno di 20 mbit passano come acqua fresca nell'attuale rete e si vede tutto perfettamente (per capire l'utility vede il dispositivo con una connessione elettrica / teorica di circa 200 mbit). Nel caso dell'altro tv ,ma dove non so ancora se ci metterò un 2° Mini Q, ho ancora meno dubbi dato che lì c'è lo switch e quindi la powerline che lo collegherebbe al Platinum è AV1200 e quindi supporta almeno 100-150 mbit reali)

In teoria non ci sono problemi, il Mini Q vede una normale ethernet (100 mbit in questo caso dato che il Fritz non è gigabit come lo sono i TP-Link). È da capire se i tecnici Sky siano stati istruiti per provare con una connessione ethernet prima di configurare la Wi-Fi
 
Non è possibile posizionare il mini dentro un mobiletto in quanto il telecomando è solo a infrarossi, giusto?
 
Indietro
Alto Basso