Qualificazioni europei 2016 e mondiali 2018 centralizzate

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che l'utente medio senza pay tv dovrebbe essere felice che Mediaset acquisti i diritti TV dei mondiali e che per la Rai si liberino 100 mln di euro da poter spendere per altri eventi meno appetibili per i pubblicitari.

Si dice la Rai i soldi risparmiati dal mondiale li rinvesta su altre manifestazioni sportive
 
Credo che tutto questo astio contro Mediaset venga da una precisa parte politica.fine ot.
 
Credo che tutto questo astio contro Mediaset venga da una precisa parte politica.fine ot.
la politica, almeno per me che un po' ne faccio, conta ed è importante quando si parla di argomenti fondamentali per la vita delle persone,tipo quando si va a toccare il tema del lavoro (dai diritti e doveri di chi già lavora alle agevolazioni per spingere le imprese a crescere e svilupparsi e offrire quindi lavoro a chi non lo ha, passando per la punizione e sanzione di chi viola le regole creando danno alle altre aziende con evasione fiscale o pratiche al limite del lecito che permettono una concorrenza sleale), del mantenimento e l'educazione dei bambini, il sostegno alla salute, l'assistenza e il sostentamento degli anziani. Ma sull'acquistare o meno i diritti dei mondiali di calcio francamente la politica c'entra il giusto, entrano più in gioco considerazioni di ordine egoistico, che sono comunque legittime al pari di qualunque altra opinione.
 
per quanto riguarda me, egoisticamente, finché Mediaset non renderà visibili i propri canali in chiaro in HD al pari della Rai , sì, spero non riesca a comprare i diritti di altri sport. Guardateli tu gli sport con i quadrettoni di Italia2, se ci godi, io ne faccio a meno.
Sapevi che esistono anche Canale 5 e Italia 1 e le rispettive versioni in alta definizione?
 
mettiamola così: tutti gli eventi in chiaro di cui acquista i diritti Mediaset posso vederli solo in un misero SD, quelli di cui acquistano i diritti Rai e Sky posso vederli in HD, quindi preferisco che Mediaset non compri nulla perché mi piace vedere lo sport in alta definizione. Ti va bene come giustificazione, dottor Astio?

giusto
 
Mi sembra una motivazione senza senso. Non voglio scendere sulla questione politica perché poi giustamente lo staff si incavola, mi limito a dire che non l'ho mai votato (e mai lo farò), però sono stato abbonato a Mediaset Premium per una decina d'anni fino a 2 mesi fa perché era la soluzione più pratica per me per vedere il calcio (poi allargato a film e serie tv). Non mi è mai interessato di chi si prendeva i miei soldi. All'utente medio non vedo che differenza faccia se a trasmetterla in chiaro sia la Rai o Mediaset.

per me è senza senso farsi condizionare nelle cose di tutti i giorni da simpatie politiche varie...
personalmente non condizionano certo le mie scelte tv, ma ti assicuro che per anni ho sentito e continuo a sentire molte persone che invece fanno le proprie scelte anche in base a quello ("non guardo mai mediaset perchè è di mr. B"...oppure "voto mr.B perchè il presidente del Milan" -questo ormai non è più d'attualità, ma è solo un esempio di ciò che mi è capitato di sentire/vedere negli ultimi 25 anni)...
come detto, io non giudico...però non posso non notare che altri lo fanno...
 
non mi sembra che in Spagna si vergognino a vedere la Spagna su tele 5

C'è più di mezza Spagna che si vergogna e anche tanto. Non solo a vedere la Spagna sui canali Mediaset ma proprio non guarda Telecinco e Cuatro. Da quando l'azienda di Berlusconi è sbarcata nel Paese iberico, il livello della tv è sceso a livelli imbarazzanti. La volgarità, il sessismo, l'odio che tracima dalla gran parte di programmi targati Mediaset ha suscitato un'ondata di sdegno, culminata anche con una campagna di boicottaggio delle aziende che pubblicizzano i loro prodotti su quei canali.
Diciamo che, come in Italia, questo tipo di tv spazzatura o trash per dirla all'inglese ha trovato seguaci, perlopiù, in un target di pubblico di livello culturale medio-basso.
 
C'è più di mezza Spagna che si vergogna e anche tanto. Non solo a vedere la Spagna sui canali Mediaset ma proprio non guarda Telecinco e Cuatro. Da quando l'azienda di Berlusconi è sbarcata nel Paese iberico, il livello della tv è sceso a livelli imbarazzanti. La volgarità, il sessismo, l'odio che tracima dalla gran parte di programmi targati Mediaset ha suscitato un'ondata di sdegno, culminata anche con una campagna di boicottaggio delle aziende che pubblicizzano i loro prodotti su quei canali.
Diciamo che, come in Italia, questo tipo di tv spazzatura o trash per dirla all'inglese ha trovato seguaci, perlopiù, in un target di pubblico di livello culturale medio-basso.

Questa non la sapevo ;-)
Almeno una reazione c'è stata, qui invece hanno fatto prima ad abbassare il livello tutte le tv di qualsiasi editore...e se osi sottolineare la scarsa qualità di alcuni programmi (a mio parere non tanto e non solo nel contenuto in sè quanto proprio nel confezionamento e nella forma, es. stampatelli maiuscoli come se piovesse o punti esclamativi nei titoli dei tg, manco fosse Disney Channel o Nickelodeon) ti danno ancora del precisino saccente...

Tornando ai Mondiali, per il 2018 Mediaset potrebbe pure spuntarla, ma dubito che la Fifa faccia già ora un accordo per il 2022 tenendo conto che in 4 anni la situazione calcio della nostra Nazionale potrebbe cambiare...

Concludo dicendo che criticare Mediaset su mere questioni tecniche è doveroso, visto che si tratta di un grande gruppo europeo (come si definisce) che attualmente non ha ancora approntato un solo canale in HD sul sat...trovatemi degli omologhi europei nella stessa situazione...
 
mettiamola così: tutti gli eventi in chiaro di cui acquista i diritti Mediaset posso vederli solo in un misero SD, quelli di cui acquistano i diritti Rai e Sky posso vederli in HD, quindi preferisco che Mediaset non compri nulla perché mi piace vedere lo sport in alta definizione. Ti va bene come giustificazione, dottor Astio?
È esattamente ciò che penso anch'io.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso