In Rilievo Discussione su Sky Q Platinum (Versione Sw Q320.000.12.00L del 02/07/2025)

Eh stavo per prenderlo, ma poi i bordi tondi ed il profilo sottile del telecomando mi hanno fatto desistere...
Ho provato a vedere quanto mi sarebbe costato il guscio britannico facendo una certa "manovra" per averlo... QUARANTA EURO! ??

Quindi dici che non andrebbe bene?
 
Innanzitutto, salve a tutti, visto che è la prima volta che posto in questo forum.

Ieri mi è stato installato il Q dal tecnico Sky.
Tutto funziona perfettamente, tranne per il fatto che, contrariamente alle vecchie unità fornite da Sky, lo smart hub del mio Samsung KS7000 non riconosce il decoder silver, lo vede come un sintonizzatore generico e non posso controllarlo col telecomando smart remote della TV.

Ho provato a configurarlo manualmente inserendo provider, produttore e modello, ma senza risultati.

Questa funzione mi sarebbe stata alquanto utile, visto che il telecomando di SkyQ replica solo le funzioni volume e spegnimento della TV e quindi per utilizzare le funzionalità smart mi tocca avere due telecomandi sottomano.

Qualcuno ha una soluzione a riguardo?
 
A proposito di sottotitoli , con il sistema Q fanno schifo al ca... come sullo Sky Box e MySky quindi su box nero di sfondo stile teletext o si sono spinti a realizzare una sottotitolazione quantomeno sufficiente?
 
Innanzitutto, salve a tutti, visto che è la prima volta che posto in questo forum.

Ieri mi è stato installato il Q dal tecnico Sky.
Tutto funziona perfettamente, tranne per il fatto che, contrariamente alle vecchie unità fornite da Sky, lo smart hub del mio Samsung KS7000 non riconosce il decoder silver, lo vede come un sintonizzatore generico e non posso controllarlo col telecomando smart remote della TV.

Ho provato a configurarlo manualmente inserendo provider, produttore e modello, ma senza risultati.

Questa funzione mi sarebbe stata alquanto utile, visto che il telecomando di SkyQ replica solo le funzioni volume e spegnimento della TV e quindi per utilizzare le funzionalità smart mi tocca avere due telecomandi sottomano.

Qualcuno ha una soluzione a riguardo?
Intendi dire che l'hai configurato manualmente come MySky HD e non va?
Fammi sapere perché dovrò farlo anche io col mio Q7F.
 
Pur riconoscendo che per sky un servizio come il q sia una grossa novità,sinceramente,e senza polemica alcuna non capisco tutto questo entusiasmo.
In fin dei conti non fa null'altro che non si possa fare con un server multimediale fatto in casa. Inoltre penso che la condivisione locale tra i due apparecchi dovrebbe funzionare solo per i contenuti scaricati sull'hard disk e per le trasmissioni live invece sarebbe meglio che ,come adesso,ogni apparecchio avesse la sua connessione satellitare.
Mettiamo il caso che le bimbe vogliano vedere un bel film sul decoder principale e io sto guardando in camera Juve Inter.
Ok non capita,ma se per caso salta internet che faccio? Per me questo è un aspetto tutt'altro che trascurabile.
Poi certo,per chi ha il multivision c'è un bel risparmio,ma tuttta questa flessibilità di utilizzo non la vedo.
Nel mio caso risparmierei 11 euro al mese che fortunatamente non mi cambiano la vita e l'unica cosa che mi alletta veramente sarebbe avere a disposizione le registrazioni su più dispositivi.
Troppo poco........
 
Pur riconoscendo che per sky un servizio come il q sia una grossa novità,sinceramente,e senza polemica alcuna non capisco tutto questo entusiasmo.
In fin dei conti non fa null'altro che non si possa fare con un server multimediale fatto in casa. Inoltre penso che la condivisione locale tra i due apparecchi dovrebbe funzionare solo per i contenuti scaricati sull'hard disk e per le trasmissioni live invece sarebbe meglio che ,come adesso,ogni apparecchio avesse la sua connessione satellitare.
Mettiamo il caso che le bimbe vogliano vedere un bel film sul decoder principale e io sto guardando in camera Juve Inter.
Ok non capita,ma se per caso salta internet che faccio? Per me questo è un aspetto tutt'altro che trascurabile.
Poi certo,per chi ha il multivision c'è un bel risparmio,ma tuttta questa flessibilità di utilizzo non la vedo.
Nel mio caso risparmierei 11 euro al mese che fortunatamente non mi cambiano la vita e l'unica cosa che mi alletta veramente sarebbe avere a disposizione le registrazioni su più dispositivi.
Troppo poco........

Se salta internet se te stai guardando la partita in camera su Sky Sport 1 e le tue bimbe stanno guardando su Disney continuate entrambi a vedere regolarmente

I tuner sono tutti presenti sullo Sky Q che li gestisce per conto degli altri dispositivi collegati (Sky Mini) Lo Sky Q e lo Sky Mini instaurano un loro collegamento
 
Salve, un chiarimento veloce, con Sky q e 2 mini posso vedere contemporaneamente 3 canali diversi (satellitari ovviamente, non del DTT)?
 
In fin dei conti non fa null'altro che non si possa fare con un server multimediale fatto in casa. Inoltre penso che la condivisione locale tra i due apparecchi dovrebbe funzionare solo per i contenuti scaricati sull'hard disk e per le trasmissioni live invece sarebbe meglio che ,come adesso,ogni apparecchio avesse la sua connessione satellitare

e infatti :D
 
Se salta internet se te stai guardando la partita in camera su Sky Sport 1 e le tue bimbe stanno guardando su Disney continuate entrambi a vedere regolarmente

I tuner sono tutti presenti sullo Sky Q che li gestisce per conto degli altri dispositivi collegati (Sky Mini) Lo Sky Q e lo Sky Mini instaurano un loro collegamento

Ora che SkyQ è stato presentato e inizia a circolare, provo a riproporre una domanda che avevo già fatto nel thread :laughing7: : la lista Altri Canali Sat è rimasta in vita nello SkyQ oppure no? :doubt:
Non chiedo della gestione dual-feed tanto era già sparita nel MySky HD...
 
Se salta internet se te stai guardando la partita in camera su Sky Sport 1 e le tue bimbe stanno guardando su Disney continuate entrambi a vedere regolarmente

I tuner sono tutti presenti sullo Sky Q che li gestisce per conto degli altri dispositivi collegati (Sky Mini) Lo Sky Q e lo Sky Mini instaurano un loro collegamento

Lo so che con la rete mesh creata ad hoc dagli apparati continuerei a vedere,ma io mi riferivo al collegamento alla mia rete privata,visto che avendo casa piuttosto grande dovrei inserire almeno uno o due booster,che non ho assolutamente intenzione di prendere.
 
Lo so che con la rete mesh creata ad hoc dagli apparati continuerei a vedere,ma io mi riferivo al collegamento alla mia rete privata,visto che avendo casa piuttosto grande dovrei inserire almeno uno o due booster,che non ho assolutamente intenzione di prendere.

E che problema c'è...non prendere lo SkyQ.

Saluti
 
Indietro
Alto Basso