In Rilievo Qui discussioni su Linux e le varie distribuzioni (Ubuntu, Linux Mint, Fedora, ecc)

Probabile che siano i componenti aggiuntivi, alle volte si pianta pure a me con adblock e noscript (ora sono sotto windows)
Le webextension sono agli albori.

Segui bobbys e prova con e senza.
 
Allora ho tenuto, e per il momento regge, dopo quasi aver scassato l's.o. il driver video nvidia intermedio la versione 340, visto che ti da 3 possibilità, e vorrei che magari con un aggiornamento saltasse nuovamente, per questo la domanda, cosa vedo che hai già capito il motivo :D
Ed ecco che nuovamente mi ha scelto la scheda integrata invece della nvidia, mi è ricomparso il pannellino risicato, con possibilità di scelta nvidia/integrata, ma anche se modifico, confermo e riavvio, al riavvio successivo tutto come prima quindi la integrata.
Nella sezione driver comunque segnala in uso quella nvidia.
Mi è ritornata questa schermata
PB1EG.png

anzichè questa, più completa

Non c'è modo di salvare il file di configurazione la scelta desiderata e cioè le 340 ?

Per quello funziona tutto, ma la gestione con il driver proprietario delle nvidia, lo reputo ottimale sfruttando tutte le caratteristiche del portatile, maggior consumo, vabbè :)
 
Ed ecco che nuovamente mi ha scelto la scheda integrata invece della nvidia, mi è ricomparso il pannellino risicato, con possibilità di scelta nvidia/integrata, ma anche se modifico, confermo e riavvio, al riavvio successivo tutto come prima quindi la integrata.
Nella sezione driver comunque segnala in uso quella nvidia.
Mi è ritornata questa schermata
PB1EG.png

anzichè questa, più completa

Non c'è modo di salvare il file di configurazione la scelta desiderata e cioè le 340 ?

Per quello funziona tutto, ma la gestione con il driver proprietario delle nvidia, lo reputo ottimale sfruttando tutte le caratteristiche del portatile, maggior consumo, vabbè :)
Non hai più provato alla fine con il driver Nvidia "liscio" e non il Legacy? :) Visto che cmq la tua scheda se non ricordo male era ancora supportata?:)
 
Non capisco cosa intendi per driver liscio :eusa_think:
Ho lasciato la 340 che mi trovavo bene sinceramente non capisco perchè ogni tanto sballa così scegliendomi la scheda video integrata, meno performante.
Vorrei trovare una soluzione, ma attualmente non so da che parte girarmi :)
 
Non capisco cosa intendi per driver liscio :eusa_think:
Ho lasciato la 340 che mi trovavo bene sinceramente non capisco perchè ogni tanto sballa così scegliendomi la scheda video integrata, meno performante.
Vorrei trovare una soluzione, ma attualmente non so da che parte girarmi :)

Scusa non mi sono spiegato bene... Intendo il driver nvidia senza -340 o ancora più vecchio:) quello attualmente supportato: se la tua scheda è ancora supportata non usare il legacy. Per quanto riguarda la schermata sicuro ora stia usando quella integrata? Ora vado a memoria con glxinfo dovresti vedere con che scheda video stai renderizzando:)
 
Domani ricontrollo, ma me ne accorgo principalmente dal puntatore, che una volta acceso il pc è posizionato più a sinistra con la nvidia, con la scheda integrata è esattamente al centro, quindi vado quasi a colpo sicuro di ciò che ti dico.

La mia scheda il pc è acer 5750g è ancora supportata da quel che so.

Comunque quello che mi preme, se c'è soluzione, è mantenere i driver nvidia, che essi siano i legacy o no (i 340 non mi hanno dato problemi, gli ultimi qualche problemino di surriscaldamento me lo dava e conseguente visione a scatti dei video) e che poi dopo un aggiornamento o altro, mi rimetta la scheda integrata :)

Intanto grazie ;)
 
Domani ricontrollo, ma me ne accorgo principalmente dal puntatore, che una volta acceso il pc è posizionato più a sinistra con la nvidia, con la scheda integrata è esattamente al centro, quindi vado quasi a colpo sicuro di ciò che ti dico.

La mia scheda il pc è acer 5750g è ancora supportata da quel che so.

Comunque quello che mi preme, se c'è soluzione, è mantenere i driver nvidia, che essi siano i legacy o no (i 340 non mi hanno dato problemi, gli ultimi qualche problemino di surriscaldamento me lo dava e conseguente visione a scatti dei video) e che poi dopo un aggiornamento o altro, mi rimetta la scheda integrata :)

Intanto grazie ;)

Di che :) comunque si era supportata da quel che avevamo visto ;) per il discorso che ti cambi i driver così senza chiedertelo , non dovrebbe farlo, neppure per colpa di aggiornamenti...
Io sono ancora convinto tu debba usare quelli "nvidia" e non i nvidia-340 hai la possibilità di dare un:
Codice:
lspci -nn | grep VGA
Per vedere l'id hardware e vedere effettivamente che driver usare :)?
 
io ho sempre bestemmiato ogni volta che uscivo da una distribuzione standard che cerca di "infilarti" i nouveau in ogni modo. Nvidia e nouveau vanno sempre in conflitto, probabile che tu Vianello abbia fatto passare un update del kernel o di X server per cui è cambiato il file di configurazione e quindi ti viene caricato il nouveau e non più l'nvidia.
Comunque sia per estirpare il problema sarebbero da rimuovere completamente i nouveau o -in certi casi- metterli in blacklist in modo che non vengano proprio caricati. Avevo qualche appunto qua e là ma dovrei rivedere con calma sul mio PC a casa.
 
Mi sa che è così Andremales, se trovi qualcosa, e se va bene mi salvo pure la procedura :)

Poi vedo di postare quanto chiesto da anthontex
 
Di che :) comunque si era supportata da quel che avevamo visto ;) per il discorso che ti cambi i driver così senza chiedertelo , non dovrebbe farlo, neppure per colpa di aggiornamenti...
Io sono ancora convinto tu debba usare quelli "nvidia" e non i nvidia-340 hai la possibilità di dare un:
Codice:
lspci -nn | grep VGA
Per vedere l'id hardware e vedere effettivamente che driver usare :)?
Codice:
portatile@portatile-Aspire-5750G:~$ lspci -nn | grep VGA
00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller [8086:0116] (rev 09)
01:00.0 VGA compatible controller [0300]: NVIDIA Corporation GF108M [GeForce GT 540M] [10de:0df4] (rev a1)
portatile@portatile-Aspire-5750G:~$
Anche selezionando la scheda nvidia non succede nulla
 
Ultima modifica:
Codice:
portatile@portatile-Aspire-5750G:~$ lspci -nn | grep VGA
00:02.0 VGA compatible controller [0300]: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller [8086:0116] (rev 09)
01:00.0 VGA compatible controller [0300]: NVIDIA Corporation GF108M [GeForce GT 540M] [10de:0df4] (rev a1)
portatile@portatile-Aspire-5750G:~$
Anche selezionando la scheda nvidia non succede nulla

Ok:)
Quindi conferma che dovresti usare il driver "Nvidia" e non "Nvidia-340" infatti se guardi qui
https://us.download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/352.21/README/supportedchips.html (non è proprio l'ultimo ma cmq non è il driver Legacy (ovvero 340.xx) vedi che c'è la tua scheda nell'elenco (0df4)
Mentre non è presente nell'elenco Delle schede Legacy (driver 340): http://www.nvidia.com/object/IO_32667.html

Oltre al discorso "quale tra i driver Nvidia" è corretto il discorso di ANDREMALES, in teoria (e in pratica sulle altre distro) quando si installa il driver ufficiale Nvidia esso automaticamente aggiunge nouveau ai driver nella Black list (dovresti trovare le configurazioni sui moduli in /etc/modprobe.d)
Il tuo problema è appunto che di default Linux sceglie l'integrata (per motivi di risparmio energetico e non solo) se tu forzi quella dedicata, dal pannello Nvidia e i driver "saltano" allora è facile ti perda la configurazione... Io intanto verificherei se sta usando l'integrata, se si, disinstallarei tutti i driver Nvidia e installerei poi il driver "Nvidia" (non Legacy ) , forzerei poi dal pannello la scheda dedicata:)

EDIT: ho visto ora che hai aggiunto la foto:) imo prima di pensare a quale selezionare e probabilmente può dipendere anche da questo metterei i driver corretti;) perché imo se Nvidia dice di non supportare una data scheda nel driver versione xyz meglio scoltarla
 
Ultima modifica:
I driver 384 quelli consigliati, purtroppo mi si piantano in avvio, ora ricordo provandoci, in precedenza c'erano i 375 che da quanto scaldavano risparmiavo sulla bolletta :)

Fa il ceck iniziale, facendomi osservare che il controllo dei cluster è ok e poi si pianta lì

Cosa che con la versione 340 non fa, e mi trovo pure bene.

Che fare?

Ora al riavvio altra sorpresa :eusa_doh:



Non mi fa scegliere più nulla
Vorrei evitarla la formattazione.
E' solo questo cavolo di driver video che rompe, lasciandomi la 340 che va da Dio.
Cosa che funziona non si tocca :)
 
Ultima modifica:
Cosa che funziona non si tocca :)
Regola d'oro :)
Comunque non so, attendiamo altre idee allora :) inizierei cercando di capire che driver sta andando ora e con che scheda.... E cosa è installato (questo lo dovresti vedere anche dal gestore pacchetti)...
Se tutto fosse open andrebbe out of the box ma purtroppo non è così... E le procedure automatizzate come il tool driver di Ubuntu sono tutto tranne che perfette...
 
Ultima modifica:
Vediamo, perchè nella situazione attuale ho un pò le mani legate, visto che ora non mi lascia scegliere nulla, anche se funziona tutto, attualmente con la scheda integrata non nvidia

E' per questo che mi piacerebbe sistemare senza piallare alcunchè, ma non so dove mettere le mani ;)
 
@Vianello_85 Sul portatile che ho a casa (sistema optimus come il tuo) questa è la situazione:
Dopo aver installato e configurato bumbebee
Normalmente lavora l'integrata:
Codice:
glxinfo | grep vendor
server glx vendor string: SGI
client glx vendor string: Mesa Project and SGI
OpenGL vendor string: Intel Open Source Technology Center
e infatti durante il boot viene subito tolta energia alla scheda discreta (quella dedicata)
Codice:
[    3.861253] bbswitch: Succesfully loaded. Discrete card 0000:01:00.0 is on
[    3.862363] bbswitch: [B]disabling[/B] discrete graphics


In ogni caso per quanto riguarda i driver:
Codice:
lspci -knn
VGA compatible controller [0300]: NVIDIA Corporation GF108M [GeForce GT 620M/630M/635M/640M LE] [10de:0de9] (rev a1)
        Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. GF108M [GeForce GT 620M/630M/635M/640M LE] [1043:1447]
        [B]Kernel driver in use: nvidia[/B]
        Kernel modules: nouveau, nvidia_drm, nvidia
Ovviamente ho in blacklist nouveau... (da notare che il modulo anche nella versione 340 si chiama nvidia)
per vedere la versione
Codice:
glxinfo | grep "OpenGL version"
OpenGL version string: 4.6.0 NVIDIA 387.34

Prova a vedere cosa hai installato e in uso magari :)

Se con "glxinfo | grep vendor" ti esce intel chiaramente si lavora l'integrata..
 
Vianello, ti giro la guida che era valida per Linux Mint (che normalmente è basata su Ubuntu...poi c'è anche la Mint Debian ma questa procedura su Ubuntu dovrebbe essere comunque valida). Viene spiegato come fare per risolvere il conflitto tra nouveau e nvidia.
https://community.linuxmint.com/tutorial/view/176

comunque per sapere quali driver stai usando (ma secondo me hai sicuramente i nouveau) devi aprire un terminale e dare il comando:
Codice:
lsmod | grep nv
se hai gli nvidia dovresti vedere un output simile a:
Codice:
nvidia_drm             13825  0 
nvidia_modeset        780482  5 nvidia_drm
nvidia              12240756  82 nvidia_modeset
drm                   249998  2 nvidia_drm

altrimenti nulla. Nel caso di nouveau dovresti ottenere qualcosa dando il comando:

Codice:
lsmod | grep nouveau

prova a controllare ;)
 
Indietro
Alto Basso